Vai al contenuto
Melius Club

Rouge audio (con 2 icepower 1200as1), ML 23.5 o altro?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Oscar non metto in dubbio che un ML suoni benissimo,per carità,ma negare i progressi tecnologici mi sembra un po' ottuso.

Nel settore video i progressi sono stati evidenti e con prezzi sempre più bassi (adesso si obietterà che è tutta una questione di numeri) nell'audio questo, secondo alcuni,non è successo,come mai?

Inviato
39 minuti fa, grisulea ha scritto:
1 ora fa, prometheus ha scritto:

 

Ma il dubbio è proprio questo. Improbabile sia come mamma l'ha fatto. 

Il fatto che non sia come mamma l’ha fatto potrebbe essere un plus, se i lavori sono stati fatti bene (es condensatori di alimentazione). Il dubbio può averlo chi non sa controllare...

Inviato

@grisulea comunque non mi hai detto qual è il finale da 300 € che ridicolizza il mio mammuth 23. 5

Inviato

Per voi non ne vale la pena, ma non li avete mai provati eo messi a confronto diretto.

Solamente visti in foto...

Ma de che state a parla???

Inviato
36 minuti fa, prometheus ha scritto:

comunque non mi hai detto qual è il finale da 300 € che ridicolizza il mio mammuth 23. 5

Non l'ho mai detto, ho detto altro, lo ripeto "Un economico impianto di concezione attuale, calato in un contesto ambientale casalingo “normale” ridicolizza qualsiasi vecchio, per quanto amato e libidinoso (anche per me ovviamente), mammuth. Ma anche questo resta “il mio” parere."

Mi spiace per te ma quei finali non li fanno più, purtroppo anche per me il quarto che intendevo acquistare l'ho dovuto prendere di altra marca e ancora mi girano. Inutile fare nomi.

  • Melius 2
Inviato

Veramente i finali mammuth li fanno ancora, e sono anche la maggioranza, basta pagare...

Inviato

E se non fosse per il settore Pro, dove il rapporto peso/watt è determinante(sfido chiunque a incollarseli sulle spalle ad ogni concerto su e giu dal bilico), i classeD di potenza congrua, neanche li avreste conosciuti.

Inviato
12 minuti fa, Oscar ha scritto:

Ma de che state a parla???

Si parla di cotti e stracotti d'asino e cioè di una concezione di impianto talmente vecchia e troglodita che porta ancora ad immaginare e peggio ancora ad affermare che il risultato arrivi dall'elettronica, mentre chiunque può verificare, al di la di ogni dubbio, che il risultato dipende al 90% dalla parte acustica del sistema e dal pilotaggio degli altoparlanti, che ovviamente un dsp in multiamplificazione anche con modesti classe d porta a spasso senza problemi e che tutto ciò che sta a monte sia poco meno che irrilevante almeno fino al punto in cui non si è ottenuto quel 90%, operazione ovviamente tutt'altro che banale.

  • Melius 2
Inviato

@grisulea è il mio lavoro da trent'anni "giocare" professionalmente con il suono.

Voi invece ci giocate veramente e solamente.

Leggere certi epiteti mi lascia alquanto basito.

Poi se ci si basa solamente dagli ascolti fatti nelle fiere...

Se permetti...

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Mi spiace per te ma quei finali non li fanno più, purtroppo anche per me il quarto che intendevo acquistare l'ho dovuto prendere di altra marca e ancora mi girano. Inutile fare nomi.

Ah che disdetta... quindi se si rompono li butti nel c&$$0...

Inviato
54 minuti fa, Oscar ha scritto:

Poi se ci si basa solamente dagli ascolti fatti nelle fiere...

Se permetti...

Se è trent'anni che lavori professionalmente saprai spiegare perché, nonostante i mammuth, le salette delle fiere fanno spesso schifo. È colpa del mammuth? È colpa di altro? Ci sarà pure un motivo? Hai solo giocato o professionalmente ci rispondi? Io la mia ipotesi l'ho detta. Sentiamo la tua.

  • Melius 2
Inviato
7 minuti fa, prometheus ha scritto:

Ah che disdetta... quindi se si rompono li butti nel c&$$0...

Tranquillamente, ormai usati potranno valere la metà,  prezzo che un tecnico ti chiede solo per aprire il coperchio del 23. In termini di costo non c'è storia credo si possa dedurre senza dubbio. Inoltre ho scritto che non lo fanno più, non che non si possa far riparare, la società non è sparita è viva e vegeta, lo stesso non si può dire del 23 che non solo non fanno più, ma nemmeno esiste più chi li ha prodotti. Comunque posso confermarti, se si gustassero vanno dritti in discarica, costa meno cambiarli con altro che dannarsi con inutili peripezie. 

Inviato

@grisulea qjindi per te le salette suonano male per colpa dei mammuth...

Ci tengo a ribadire: mammuth che hai visto solamente in foto...

Annamo bene...

Inviato
2 ore fa, Oscar ha scritto:

Veramente i finali mammuth li fanno ancora,

Guarda che non intendo grandi, ma vecchi, preistorici, quelli che fanno ora sono ovviamente nuovi, altro paio di maniche. Si sta parlando di oggetti con 30 anni di lavoro sulle spalle. 

Inviato
Adesso, Oscar ha scritto:

qjindi per te le salette suonano male per colpa dei mammuth...

Stai girando la frittata, sei tu che lo lasci intendere, rileggi e vedrai che ho detto altro. Te lo riporto per chiarezza

 

"il risultato dipende al 90% dalla parte acustica del sistema e dal pilotaggio degli altoparlanti, che ovviamente un dsp in multiamplificazione anche con modesti classe d porta a spasso senza problemi e che tutto ciò che sta a monte sia poco meno che irrilevante almeno fino al punto in cui non si è ottenuto quel 90%, operazione ovviamente tutt'altro che banale."

 

Se per te non è così spiega perché le salette suonano male. Se invece è così spiegaci perché dovrebbe valere la pena di prendersi il mammuth di 30 anni al posto di un classe d moderno nuovo. 

 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...