Vai al contenuto
Melius Club

Sentire differenze... che non ci sono!


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, extermination ha scritto:

Misure nel dominio della frequenza, del tempo e dell' energia; hai detto niente!!!

troppo poco se si vuole disquisire del suono musicale e del come si forma e del come e perchè venga recepito come tale.

Inviato
4 ore fa, captainsensible ha scritto:

La fisica quantistica, la fisica quantistica....ancora non è stata invocata

se potessi osservare e valutare i risultati ottenibili ed in particolare quello ottenuto, analizzare il procedimento tramite il quale essi ed esso vengano ottenuti, ed altresi valutare i presupposti della teoria tramite metodo sperimentale, a te in seguito l'onere di individuare quale fisica attenda al fenomeno in questione ed eventualme valutare se sia o meno, possibile una misurazione ad hoc.

 

 

Inviato
5 ore fa, extermination ha scritto:

E però anche te,  con il tuo ermetismo quasi totale da una parte

L'ermetismo come ben sai, non esisteva nel 2009 anzi, ero eccessivamente prodigo di informazioni.

Anche tu eri prodigo di informazioni riguardo la tua materia.

Poi è successo quello che è successo, tu  ti reso conto del come funziona, vedi il c'è chi... c'è chi... etc..., ed anch'io, nel tempo,  ho dovuto imparare. 

Hai potuto osservare il livello di aggressività e la lunghissima serie di interventi denigratori di chi ben sai, culminato in un ennesimo post offensivo che tu stesso hai ritenuto di dover stigmatizzare,  e per questo ti ringrazio, dove è arrivato a dire , che se gli avessi spiegato tutto per filo e per segno, allora  sarebbe diventato più malleabile nei miei confronti (sic!)

Ogni mio post, dallo stesso, anzichè domande chiarificatrici,  sbeffeggiamento a priori, discredito e malcelata mobilitazione della comunità ad inveire  contro chi ha bestemmiato la struttura (cit.)

Si accoda qualcun altro, ritenendo doveroso aggiungere una ulteriore fascina al rogo, 

 O sancta simplicitas! si dice abbia esclamato Jan Hus osservando una vecchina operare in tal senso. 

 

 

loureediano
Inviato

Caro Leonida, fare la vittima vendendo olio di serpente é da bambini da asilo nido.

Se non vuoi dire di che si tratta, ed esporre il perché quell'oggetto lo hai prodotto per ottenere il tal risultato é fuffa al quadrato.

Se non ne vuoi parlare allora che ne parli a fare fumosamente?

Non capisco quale sia il contributo a questa discussione 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, leonida ha scritto:

se potessi osservare e valutare i risultati ottenibili ed in particolare quello ottenuto, analizzare il procedimento tramite il quale essi ed esso vengano ottenuti, ed altresi valutare i presupposti della teoria tramite metodo sperimentale, a te in seguito l'onere di individuare quale fisica attenda al fenomeno in questione ed eventualme valutare se sia o meno, possibile una misurazione ad hoc.

Ma cosa significa?

Se potessi : quindi non puoi?

risultati ottenibili ed in particolare quello ottenuto : se lo ottieni il se che significato ha?

valutare i presupposti della teoria tramite metodo sperimentale : quale teoria e quali presupposti?

a te in seguito l'onere di individuare: cioè tu non puoi osservare e valutare ma ottieni poi sono io che devo spiegare il perchè ottieni quello che dici di non poter né osservare né valutare?

 

Se ho capito male spiega meglio tu.

Inviato
53 minuti fa, loureediano ha scritto:

Non capisco quale sia il contributo a questa discussione 

neanche io infatti, e non so il perchè ci sia finito e ne sia rimasto coinvolto, dovrei ricostruire il percorso attraverso il mio primo intervento.

In ogni caso non è stata mai mia intenzione divulgare teorie e tecniche, bensì ipotizzare una visione alternativa della materia, una specie di abstract preliminare, la cui validità o meno, converrai, non può essere giudicata inequivocabilmente senza approfondimento, impossibile in questa sede per la vastità dell'indagine e le sue migliaia di sfaccettature, e sopratutto senza il contributo dell'esperienza.

:

Questo tuo intervento è servito comunque a convincermi che io debba abbandonare definitivamente questa discussione che non era mia intenzione monopolizzare ma che di fatto ho monopolizzato.

Inviato

Giorno,forse me lo sono perso tra tutte queste disquisizioni,ma che cosa sono questi oggetti di cui Leonida parla?Come sono fatti?Che forma hanno?Di che materiali sono fatti?Hanno componenti elettronici nel loro interno?Dove si mettono?Come si usano?Chiedo se è lecito..........altrimenti pazienza.

Inviato
41 minuti fa, senek65 ha scritto:

Se ho capito male spiega meglio tu.

 

Un minimo di chairimento:

il ragionamento era rivolto a captain sensible,

il "se potessi", era da intendere "se tu potessi"  purtroppo il condizionale del verbo potere non prevede differenze per la prima e la seconda persona.

Se io potessi,  non avrebbe, giustamente, avuto alcun senso logico.

Il resto sinteticamente:

Captain Sensible è intervenuto in modo ironico chiedendo come mai non sia stata citata la fisica quantistica, abituale rifugio di chiunque non possa spiegare un fenomeno attraverso canoni convenzionali, e voglia comunque ipotizzare che si tratti di fenomeno fisico.

Ho inteso scrivere, rivolgendomi a lui

io ti sottopongo la teoria, ed i relativi effetti che potrai eventualmente valutare, in quanto , diversamente da me che sono un dilettante, tu sei un fisico o comunque un esperto in materia.

Decidi tu quindi , qualora ti incuriosissero i risultati,  di valutare quali conoscenze fisiche utilizzare per la comprensione del fenomeno, ed ulteriormente, di di verificare se sia possibile o meno una verifica strumentale.

.

come avrai letto ho deciso, vedi mio post precedente, di abbandonare la discussione, per cui, purtropppo, nessun ulteriore  chiarimento e nessuna ulteriore spiegazione.

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato

Ma invece di riempire pagine con discorsi da auto con il cambio in folle non si potrebbe innestare quantomeno la prima marcia e iniziare ad illustrare di cosa si tratta ?

Le precedenti tecnologie già le conosciamo (legnetti, spilloni, cremine e bottoncini) adesso bisognerebbe capire se quelle odierne hanno decisamente sterzato verso altre soluzioni o semplicemente chiarire che circa si tratta delle stesse cose

captainsensible
Inviato

Leonida ha una scienza tutta sua, la "Leonidistica", non misurabile sperimentalmente, o per lo meno con lo stato attuale delle conoscienze della meccanica classica e quantistica.

Pertanto, allo stato attuale "ci capisce" solo lui.

 

CS

extermination
Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Le precedenti tecnologie già le conosciamo (legnetti, spilloni, cremine e bottoncini

Tom, se posso permettermi; con una premessa del genere, palesemente sfottente, aumenti gli strappi, non li ricuci. Necessiterebbe da parte di tutti (me compreso) un grande reset ripartendo dalla "curiosità" e dalla voglia di ascoltare nella quasi piena consapevolezza che "questo" non sia il luogo più opportuno; anzi non lo è affatto!

  • Melius 2
loureediano
Inviato

A mio avviso dovrebbe aprire un altra discussione ma non in questa sezione ma dove si para della fine tuning.

  • Melius 1
Inviato

@loureediano secondo me, invece, certi discorsi andrebbero semplicemente censurati.

Rendono ridicolo il forum. In fine tuning c'è già sufficiente "misticismo" .

  • Melius 2
Inviato

L' uomo sente questa necessità di dividersi in fazioni a supporto di diverse fedi assolute o ne fai parte o ne sei fuori nel corso dei secoli almeno per quello che mi risulta non ha mai portato a niente di buono .

Questa per me è una passione già il titolo di questa discussione è fuorviante : Sentire differenze..... che non ci sono.

Se sento una differenza che sia dimostrabile o meno  per me c'è magari per altri no ma siccome quest' hobby avviene entro le mie mura domestiche apporterò quelle modifiche che aumentano il mio piacere d'ascolto.

Questa è una logica inscalfibile 🤣.

  • Melius 1
Inviato

Cito Max Plank, pare, che la vincita del premio Nobel allora non lo avesse per nulla galvanizzato nelle sue ricerche.. pare fosse persino scoppiato in lacrime con una esclamazione del genere.. la mia vita dedicata a indagare sulla materia, quando questa, alla luce delle ricerche einsteiniane e più tardi quantistiche… strettamente nemmeno esiste, in quanto pura vibrazione lucente..?

senza voler trivializzare la scienza, ma siamo poi sicuri che la realtà misurabile come la vediamo noi.. poi realmente esista?

e che ci siano fenomeni fisici che vadano ben oltre la nostra comprensione?

e che la nostra percezione non vada ben oltre il sistema cartesiano che tanto ci rassicura nella sua ben comprensibile e misurabile struttura?

e che la musica e la sua percezione umana non vada ben oltre i semplicistici dogmi della fisica elettronica di base, ma ben oltre?

Convivo da anni con questo dubbio, ben fa Leonida a scardinare certe certezze e certi solipsismi..  che derivano visioni primitive ed elementari del fenomeno..

 

 

  • Melius 1
  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
17 minuti fa, extermination ha scritto:

Tom, se posso permettermi; con una premessa del genere, palesemente sfottente, aumenti gli strappi, non li ricuci. Necessiterebbe da parte di tutti (me compreso) un grande reset ripartendo dalla "curiosità" e dalla voglia di ascoltare nella quasi piena consapevolezza che "questo" non sia il luogo più opportuno; anzi non lo è affatto!

Credo che Leonida sia straconosciuto da tutti ormai, non è mia intenzione infierire, ma soltanto quella di sottolineare le metodologie impiegate in precedenza e capire se ad oggi è cambiato qualcosa 

Gli ho anche attribuito doverosamente dei meriti, che però dovrebbero essere anche circoscritti entro un certo "campo di azione" senza sconfinare in determinate grandezze fisiche alle quali non è possibile in nessun modo operare variazioni 

Inviato

Fortunatamente sconosce Melius,mi riferisco ad un palermitano che suggerisce trucchetti di Scardamaglia a suo dire...

Cose che fanno veramente sbellicare dalle risate,panni di diverso colore sui connettori RCA e dei diffusori per accordare il suono,sul lettore CD per eliminare i riflessi del laser, ciabatta Vimar quella col pulsante,acceso ovviamente,messa in una presa prima dell' impianto per eliminare i rumori della rete,etc...etc ..🤦🤣🤣🤣🤣

Inviato
5 minuti fa, goldeye ha scritto:

ciabatta Vimar quella col pulsante,acceso ovviamente,messa in una presa prima dell' impianto per eliminare i rumori della rete,etc...etc ..🤦🤣🤣

Interessante.. magari la spia é una lucina posta in serie al segnale?

non è l‘unico che la pensa così… e magari funziona pure.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...