extermination Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: mi raccontano che il tuo ex DCAC in una fiera faceva pena all'ascolto http://www.nonsoloaudiofili.com/AudiocostruzioneSpecialeTAV2012/tabid/303/Default.aspx Eccole qua. DFG Alietta. PS) io ci fui.
Ifer2 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 8 minuti fa, audio2 ha scritto: comunque il tipo comincia anche ad avere i suoi anni, è pure abbastanza naturale Possibile, anche se mi pare che i progettatori dei marchi italiani piu' noti (i soliti per intenderci...) sono tutti over 60
ilmisuratore Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 7 minuti fa, extermination ha scritto: http://www.nonsoloaudiofili.com/AudiocostruzioneSpecialeTAV2012/tabid/303/Default.aspx Eccole qua. DFG Alietta. PS) io ci fui. ...ma Giampiero Majandi è inversamente proporzionale ? Dopo anni l'ho incontrato a Palermo e sembrava piu giovane A questo punto oggi sarà un ragazzino
audio2 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 quelli conosciuti si, non so adesso che team ci sia in sf dopo il periodo tezzon.
Cano Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Aggiungi "come dico io" Infatti è quello che ho scritto E nei post precedenti come dovrebbe suonare Ce l'ho anch'io il telefono e al 90% fa quello che fanno i dacchini da 500 euro Su questo sono d'accordo
ilmisuratore Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Adesso, Cano ha scritto: Infatti è quello che ho scritto E nei post precedenti come dovrebbe suonare Ce l'ho anch'io il telefono e al 90% fa quello che fanno i dacchini da 500 euro Su questo sono d'accordo No, non fa quello che fanno i dacchini da 500 € (lo vedi che per voi è sempre una questione di prezzi ?) Fa quello che fanno i DAC con misure simili (se vogliamo parlare seriamente) Se il miglior DAC del mondo raggiunge prestazioni da 10/10...il telefondac di Duffy arriva a 8,7/10...quindi molto buono
ilmisuratore Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 26 minuti fa, Cano ha scritto: Ce l'ho anch'io il telefono ...e poi dipende anche da quale modello Non bisogna generalizzare in quanto alcuni telefoni hanno una sezione audio veramente scarsa (e ovviamente lo si vede anche alle misure) Un LG arriva a oltre 9/10 di prestazioni Quello tuo non lo hai menzionato
ilmisuratore Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 ...poi attenzione anche ai "difetti" Il limite dei telefoni è il segnale di uscita molto basso Lo smartphone di cui si parla esce con 0,648 volt Rms, per cui creerà non pochi problemi d'interfacciamento Se non si possiede un preamplificatore ad alta sensibilità si rischia perfino di non poter sfruttare la potenza del finale (nonchè peggiorare anche il rapporto S/N) Nonchè il trattamento delle frequenze di campionamento (oltre i 48 khz non va)
Paolo_AN Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Secondo me la cosa più forte che dice l'Ing. Rossi è al minuto 22... ci sarebbe da riflettere.
ilmisuratore Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 19 minuti fa, Paolo_AN ha scritto: Secondo me la cosa più forte che dice l'Ing. Rossi è al minuto 22... ci sarebbe da riflettere. In cui racconta del paragone tra gamma bassa -dal vivo- e gamma bassa riprodotta in ambiente ?
Paolo_AN Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: In cui racconta del paragone tra gamma bassa -dal vivo- e gamma bassa riprodotta in ambiente? Sì esatto. Sono sempre stato dell'avviso che sia quello uno dei punti focali e/o problemi fondamentali nell'avvicinamento alla verosimiglianza.
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Maggio 2024 Amministratori Inviato 28 Maggio 2024 parliamoci chiaro, il mercato audio di quaità è una nicchia nella nicchia, oggi l'uetente medio si sente soddisfatto con mp3 e cuffietta bluetooth. con un abbonameto ad un servizio si uò avere tutta a musica che si vuole. quando ho inizato io l'investistimeto in sw era molto elevato e giustificava la spesa in hw. in iù eravamo un mercato vergine in cui tutti o wuasi volevano lo stereo, quindi c'era sazio per e ammiraglie (che erano essenzialmente una dimostrazine dellle capacità tecnlogiche dell'azienda) e poi i prodotti che dovevano vendere (e i jap se un ampli non faceva presagire una vendita di 500.000 pezzi/anno neppure ci perdevano tempo a progettarlo). Oggi questi numeri non ci sono più, chi produce non può realizzare flagship dimostrative er vendere prodotti economici, deve vendere poche cose e er reggersi ovviamente i prezzi devon essere alti. la tecnologia non c'entra nulla. un abito haite coutur sroriale vero ha mota meno tecnologia di un abito di h$m ma costa asssai di più, un mobile artigianale ja meno tecnlogia di un mobile di grande serie ma csta molto di più. rami quasi tutti i mercati son saccati in due, da un lato i prodotti che fanno de prezzo nasso la loro bandiera, dall'altro i prodotti che nel prezzo alto vendono l'esclusiva. se mi interessa una uti8litaria non vado in un cncessionario plurimarche che tratta rr bentley ferrri e porsche, e se ci vado è solo per curiosità, poi non faccio commneti sui prezzi e sulla inutilità nella vita rele di certe restazioni
captainsensible Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 38 minuti fa, Paolo_AN ha scritto: Secondo me la cosa più forte che dice l'Ing. Rossi è al minuto 22... ci sarebbe da riflettere. C'è poco da riflettere, solo da provare CS
CDJ Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Il 25/5/2024 at 18:41, jakob1965 ha scritto: concordo però il mercato lo abbiamo cambiato noi - https://m.youtube.com/watch?v=E49YsPLWmbE 1
one4seven Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 3 ore fa, Cano ha scritto: Oggettivamente è difficile da spiegare Bisogna conviverci, non fare test in cieco rapidi Quando sei abituato ad ascoltare certe macchine digitali il resto non ti sembra neanche più musica Perché hanno una struttura armonica, una naturalezza, una fluidità, un peso, una articolazione, un respiro... Che guarda caso solo i grandi sistemi analogici hanno Quindi, ne univoco, ne oggettivo. Non hai infatti detto nulla che sia oggettivamente riscontrabile. Pareri e gusti personali. Null'altro. C.V.D.
ilmisuratore Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 6 minuti fa, Paolo_AN ha scritto: Sì esatto. Sono sempre stato dell'avviso che sia quello uno dei punti focali e/o problemi fondamentali nell'avvicinamento alla verosimiglianza. Il tempo di salita di una percussione live non la riproduci con nessun impianto L'attacco è quello maggiormente differente, quanto al Decay, al Sustain e al Release si può confrontare Se si volesse ascoltare il proprio diffusore nel migliore dei modi possibili, bisognerebbe collegare direttamente uno strumento musicale in presa diretta, non sarà esattamente come il suono live, ma ci andrà piu vicino possibile 1
Ifer2 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Cmq a proposito del "mercato e mondo audiofilo futuro" il tema della veneranda eta' dei progettatori/costruttori (In particolare italiani) non e' da sottovalutare. Se non compaiono giovani talentuosi a proporre un approccio diverso (anche dal profilo commerciale, oltre che tecnico) non puo' che essere "minestra riscaldata" e anche a prezzi alti.
Membro_0023 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 2 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Se non compaiono giovani talentuosi Ma per carità! Fra 30 anni questo mercato non esisterà più. Lascia che i giovani si occupino di qualcosa che abbia un futuro 1 1
Messaggi raccomandati