Vai al contenuto
Melius Club

Autorevoli riflessioni sul mercato e mondo audiofilo moderno...e futuro


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

@Paperinik2021 io giovani ci sono, ma l'approccio è molto diverso da quello delle generazioni precedenti.

Sono molto meno "talebani".

 

CS

Inviato
9 minuti fa, captainsensible ha scritto:

io giovani ci sono,

Non in Italia

captainsensible
Inviato

@Ifer2 ci sono anche in Italia.

Ma non le trovi alle mostre di hifi.

Io ho coinvolto i figli 20enni di due miei colleghi ad una mostra ed hanno confessato che non erano molto entusiasti.

Ci sono, ma non li trovi in mezzo ai boomers.

 

CS

  • Moderatori
Inviato

Oggi ho visto un Teac A 3440 e una coppia di RCF 2110; chi mai se li filera', se non un nostalgico?

ilmisuratore
Inviato

Mio figlio ha compiuto i 21 anni

Non è particolarmente attratto a questo tipo di "hifi"...però un paio di volte gli è scappata una frase ""papà lo stereo che hai è una potenza"" :classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, Paolo_AN ha scritto:

Secondo me la cosa più forte che dice l'Ing. Rossi è al minuto 22... ci sarebbe da riflettere.

Svela il quinto segreto di Fatima ?

extermination
Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Ci fosti e non capisti un fico  tanto per cambiare

Perdonami! Non capisco gli insulti dato che non ho espresso alcun parere a riguardo.

Inviato
12 minuti fa, extermination ha scritto:

Perdonami! Non capisco gli insulti dato che non ho espresso alcun parere a riguardo.

Visto che prima hai parlato della mia salute e ho sorvolato un po' di insulti te li meriti. Dire poi che non capisci un fico di hi-fi non è proprio un'offesa ma una constatazione.

Non fare il subdolo  come al solito  prova a parlare chiaro  invece di insinuare in maniera decisamente penosa.

 

extermination
Inviato
6 minuti fa, Dufay ha scritto:

prova a parlare chiaro 

Non giudico la performance sonora di un diffusore fatto suonare in un ambiente che non ritengo adeguato.

Inviato

@ilmisuratore per i giovani, mi riferisco non tanto agli utenti, ma progettatori o imprenditori che possano avere un approccio diverso.

Altrimenti cambiano sigle e modelli ma sempre minestra riscaldata... 

 

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

@ilmisuratore per i giovani, mi riferisco non tanto agli utenti, ma progettatori o imprenditori che possano avere un approccio diverso.

Altrimenti cambiano sigle e modelli ma sempre minestra riscaldata... 

Non vedo un futuro roseo in questo mondo, o meglio in questo modo di proporre l'alta fedeltà

Andati noi, si terminerà questa avventura

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

Quindi, ne univoco, ne oggettivo.

Non hai infatti detto nulla che sia oggettivamente riscontrabile. 

Pareri e gusti personali.

Null'altro.

C.V.D.

È univoco e se si vuole anche oggettivo 

Però per capirlo bisogna averli provati però 

E non ho mai conosciuto nessuno che non se ne sia reso conto subito 

Il bello è che state sempre lì a guardare le misure quando anche il progettista dice che contano fino ad un certo punto 

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Cano ha scritto:

quando anche il progettista dice che contano fino ad un certo punto 

Dipende da quale progettista

Bisogna anche mettere in pratica quello che si esterna da un intervista o da uno scritto teorico

Se la pratica va in forte contrasto con alcune esternazioni queste saranno sbagliate

Inviato
4 minuti fa, Cano ha scritto:

Il bello è che state sempre lì a guardare le misure quando anche il progettista dice che contano fino ad un certo punto 

 

Io le misure manco so leggerle.

Però so benissimo che difronte ad un impianto, 10 audiofili danno 15 pareri diversi.

Il che è normalissimo.

Ma è la banale dimostrazione che "il buon suono", cioè quello che si vorrebbe far passare come univoco e oggettivo, usando termini come "peso", "spessore" e via dicendo, semplicemente non esiste.

 

Le misure, e ve ne sono molte, sono l'unico modo su cui si può costruire un riferimento condiviso.

Inviato
10 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ma è la banale dimostrazione che "il buon suono", cioè quello che si vorrebbe far passare come univoco e oggettivo, usando termini come "peso", "spessore" e via dicendo, semplicemente non esiste

Esiste eccome. 

Per esempio, ho 4 lettori cd un denon, 2 naim, e un krell (pace all'anima sua) non c'è stato uno che sia uno che non abbia sentito subito le "povertà" del denon proprio in quegli aspetti 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...