Giovanni1966 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Buongiorno Dopo un 6900 che ha suonato per più di 10anni con buoni risultati con alcuni diffusori e ottimi con altri . Ora mi è venuta la scimmia di cambiare , così senza motivo ma vorrei sostituire ... Di solito chi sostituisce un Maclintosch su quali brand indirizza il suo interesse?
stefano.s Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Dopo un Maclintosh io andrei su un Mcintosh 😁😁
Giovanni1966 Inviato 16 Maggio 2021 Autore Inviato 16 Maggio 2021 @stefano.s è no dai🤣🤣🤣. Seriamente ...😁😁😁
zagor333 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Chi da un Mac, passa ad altro, dopo un po’ di tempo torna quasi sempre in casa Mac… Presente… 😊
subsub Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Giovanni1966 ciao ci sarebbe graipon greell agostini marco luisen trsciold pess ecc ecc................... a parte l ironia.. se lo acquisti ad un prezzo onesto MC non ha rivali. 1
zagor333 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 2 ore fa, Giovanni1966 ha scritto: racconta Provo a riassumere brevemente la mia lunga esperienza di appassionato audio e di musica: ho avuto la fortuna di ascoltare/provare (quasi sempre a casa mia) tante eccellenti amplificazioni: tra cui Pioneer (il primo amore non si scorda mai), Proton, Rotel, Luxman, Monrio, Naim, Audio Note, VTl, Krell, ARC, Gryphon, Audia Flight Gamut, Pathos (che fu sostituito dal Mac MC2102), MBL (che sostituì il mio ex Mac a valvole, e che è stato sostituito poi dal mio attuale MC452). Quando poi circa 12 anni fa provai per la prima volta un Mac (il finale a valvole MC2102), più per curiosità che per acquistarlo, è stato amore a primo ascolto, ed è rimasto con me per oltre 7 anni. Venduto poi senza troppa convinzione (più per problemi logistici che altro) dopo circa 1 anno ho “dovuto” riprendere un Mac (il 452 appunto). Secondo me una amplificazione Mac a valvole, o a SS con gli AF, non si batte per naturalezza e bassissima distorsione dell’evento musicale riprodotto. Se poi si cerca la “spettacolarizzazione” dell’evento musicale, meglio cercare altro. E questo senza nulla togliere agli ottimi prodotti che ho avuto la fortuna di avere / ascoltare.
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Maggio 2021 Amministratori Inviato 16 Maggio 2021 @Giovanni1966 vado controcorrente, non essendo un fanboy. personalmente non mi interessa la marca (se non a volte per motivi puramente esttici) io cerco un suono che mi soddisfa, e il suono è dato dalla catena nel suo complesso (ampli sorgente diffusori) più ambiente più sw. Il sw varia, ovviamente, ma in linea di massima classica e metal non sono registrate nella stessa maniera. Una volta individuato il sound che cerco, poovo a realizzarlo tenendo contesto delle situazioni al contorno (spazi in casa, spl che posso realmente utilizzare, ingombri massimi dei vari componenti, budget sostenibile per le mie tasche senzamandare la famiglia a medicare) Il marchio non sta a monte ma a valle del processo decisionale. Se ho già un mcintosh e voglio cambiare , la domanda è a) voglio cambiare sound? b) voglio cambiare marchio/estetica? c) voglio mantenere la stessa impostazione affinandola? A seconda di quel che cerco, oriento la scelta, 1
Amministratori vignotra Inviato 16 Maggio 2021 Amministratori Inviato 16 Maggio 2021 @Giovanni1966 seriamente ti suggerisco di ascoltare un 9000. Rispetto al 6900 faresti un salto in avanti stratosferico
glucar Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Giovanni1966 .....dopo più di 10 anni di convivenza con il marchio, non scriverlo correttamente è da tiratina d'orecchie 😂 Si scherza ovviamente 1
Amministratori vignotra Inviato 16 Maggio 2021 Amministratori Inviato 16 Maggio 2021 Mi sa che lo devo correggere io 1
giannisegala Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Cactus ha risposto in maniera corretta. Ora caro Giovanni spetta a te rispondere, poi noi ti diremo la nostra . gianni
dadox Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 @Giovanni1966 Appunto, seriamente! Si scrive McIntosh 🧐
alberto75 Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 con un suono caldo e morbido proverei Electrocompaniet, integrati vecchi, non gli ultimi.
Bilbo Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 Se ti è comunque piaciuto il tuo MA6900, io proverei ad ascoltare come si è evoluto il suono McIntosh nel corso degli anni. Concordo con Vignotra che un integrato come l'MA9000 (ma anche l'MA8000) rappresenti un significativo miglioramento anche per quanto riguarda la capacità di pilotare "qualsiasi diffusore", rispetto alla pur fascinosa impostazione sonora del MA6900. Poi, a mio avviso, un McIntosh, sia a livello di mantenimento del prezzo nel tempo che di garanzia sull'investimento fatto in termini di qualità costruttiva e di presenza di centri di assistenza in Italia, trova pochi rivali anche tra altri marchi blasonati. Luca
gug74 Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 Il 16/5/2021 at 08:20, Giovanni1966 ha scritto: Buongiorno Dopo un 6900 che ha suonato per più di 10anni con buoni risultati con alcuni diffusori e ottimi con altri . Ora mi è venuta la scimmia di cambiare , così senza motivo ma vorrei sostituire ... Di solito chi sostituisce un Maclintosch su quali brand indirizza il suo interesse? Certo però chiederlo qui dentro non è proprio elegante 😈
Amministratori vignotra Inviato 17 Maggio 2021 Amministratori Inviato 17 Maggio 2021 @gug74 però noi siamo così disponibili da accogliere anche questi thread.......
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora