ilbetti Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 Il 19/06/2024 at 01:02, lufranz ha scritto: Sferica. Anni fa lavoravo in un'azienda nel settore della sicurezza che tra le altre cose produceva "bussole" per le banche. Per chi non lo sapesse, ecco un esempio di bussola: La larghezza standard di questi aggeggi è di circa 80 cm, più che sufficiente dalle nostre parti. Tra le altre cose, sono dotate di un sistema di controllo del peso per evitare che entrino due persone insieme, tipicamente tarato a 130Kg. Un giorno vennero dei clienti dagli USA, da parte di una agenzia governativa. Fu fatta una demo, ma quando provò ad entrare nella bussola uno di costoro le cose presero una piega inaspettata: il tipo ebbe difficoltà a passare dalla porta, e quando fu dentro partì il messaggio vocale.. "si prega di uscire ed entrare uno alla volta". Panico. Per fortuna il tipo comprese la situazione. Alla fine per la fornitura vennero realizzate carpenterie apposite da 1 metro con sensore tarato a 160Kg. .... Ah! Ecco il responsabile!!! Sapessi gli accidenti che ho mandato a chi costruiva quelle "trappole"... Ogni volta che entravo in banca, la voce "si prega di entrare uno alla volta" scattava... E TUTTI si giravano a guardare... La questione fu risolta quando un giorno trovo personale di manutenzione e il responsabile Dell agenzia, fece tarare la "trappola" sul mio peso... (vabbè 1.90 cm di solidità...)
ortcloud Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 Comunque per rimanere in tema non andate dai ristoratori fatevi i pasti da soli che oltre alla soddisfazione avrete la maggiore qualità procurandovi i migliori componenti e ricordate che più é complessa l'elaborazione di un piatto maggiormente i ristoratori semplificano i processi con preparati industriali e materiali scadenti 1 1
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 20 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Giugno 2024 E non dimenticate di indossare il cilicio. 3
Martin Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 4 minuti fa, Velvet ha scritto: non dimenticate di indossare il cilicio. E sotto al borsello, non fate i furbi...
extermination Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 Ad ogni modo, se ci limitiamo esclusivanente al prezzo, Milano e dintorni offre di "tutto" e di più da prezzi bassissimi a prezzi altissimi. 1
Peuceta Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 @Velvet Io non indosso neanche il grembiule. In 25~35 minuti mi preparo un primo gustoso con semplici e freschi ingredienti: pasta con pomodorini e basilico; spaghetti e cozze; pasta con pomodorini e fagiolini; pasta con pomodoro e patate; spaghetti alla carbonara con uova fresche di giornata; ecc. Piatti che in ristoranti stellati non si possono trovare (credo non essendoci andato) e senza nessuna preparazione gourmet (4 maccheroni + intrugli vari combinando diecimila aromi o spezie diverse il tutto su piatti enormi spruzzati e spolverati)!!!
ortcloud Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 Provate a farvi una sfogliatina con una sfoglia da voi costruita con 6 ore (con riposo in frigorifero per dare i giri) e burro buono e sentirete la differenza con quelle della pasticceria
ortcloud Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 Guardare il video in rete col giapponese che impiega 78 ore per fare un filetto alla Wellington 1
ortcloud Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 @extermination Il prezzo per un primo non credo sia inferiore agli 8-10 €
Panurge Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 39 minuti fa, ortcloud ha scritto: sentirete la differenza Per le pasticcerie scarse sicuramente
maverick Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Roberto Gervaso diceva che si e’ provvisoriamente in salute. e il mio ex medico diceva che star bene è una fortunata coincidenza.
Membro_0023 Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 @Peuceta Ti invidio. Io invece non sono capace di fare quasi niente e non ho neanche voglia di imparare. L'idea di stare mezz'ora in cucina a preparare da mangiare, mi è insopportabile. Di conseguenza, mi arrangio, e quando voglio vado al ristorante Tutti cuochi, qui, eh...
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Giugno 2024 Amministratori Inviato 20 Giugno 2024 @Paperinik2021 non c'è bisogno di essere cuochi da quando sono in pensionemi diverto a cucinare, ricette non troppo complicate e non troppo ricche di ingrdienti. e quando vado alle vena del genere ognuno porta ualcosa adesso mi presento con torte salate o firttate varie o pasta gratinata o timballi di riso ec ecc. al ristorante mi piace premdere le cose che a sasa non mi farei per pigrizia, che so coda alla vccinata
Membro_0023 Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 @cactus_atomo cosa devo dirti? Bravo. Io mi scoccio anche a farmi un piatto di pasta al pesto (quello in barattolo, già pronto). 1
ortcloud Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 @Panurge Non sono scarse usano prodotti scadenti infatti la pasticceria é in mano agli indiani del Punjab che non mi pare siano dei raffinati: gli Italiani hanno smesso di lavorare e chiuso colpiti da Pelandronite
ortcloud Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 @maverick Leggete "Knoch o il trionfo della medicina"
Peuceta Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 @ortcloud Stessa cosa in quasi tutte le pizzerie che utilizzano la farina che costa di meno, la passata di pomodoro che costa di meno, le mozzarelle che costano di meno ed infine l'olio che costa di meno. Risultato: le pizze hanno quasi tutto lo stesso dis-sapore!!!
Panurge Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 @ortcloud le pasticcerie che frequento io sono in mano ai piemontesi, al più piemontesi del sud (vercellesi)
Messaggi raccomandati