Vai al contenuto
Melius Club

Concerti di musica classica: stagioni, date e impressioni


Messaggi raccomandati

Inviato
31 minuti fa, garmax1 ha scritto:

però in un programma così popolare è strano sentire gli applausi durante l'esecuzione. 

Forse la replica di sabato raccoglie anche un pubblico meno abituato ai concerti e forse è stato proprio il programma stranoto ad aver contribuito alla sala piena? 


Probabile sì, in effetti la sala era praticamente sold out.

 

Inviato
42 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Forse la replica di sabato raccoglie anche un pubblico meno abituato ai concerti e forse è stato proprio il programma stranoto ad aver contribuito alla sala piena? 

Non so, c'era il pienone anche giovedì perfino nella galleria dietro l'orchestra... Secondo me è bastato che qualcuno un po' meno acculturato sul programma venisse fuorviato da quel paio di secondi di troppo nelle pause per far partire un accenno di battito di mani che poi, inevitabilmente, ha causato un ulteriore allungamento della pausa, prontamente condito dal brusìo scandalizzato di qualche vecchio tVombone sconceVtato da cotanta inaudita volgaVità...

  • Haha 1
Inviato
25 minuti fa, Tronio ha scritto:

qualche vecchio tVombone sconceVtato da cotanta inaudita volgaVità...

🤣🤣

Inviato

Da ieri hanno messo in vendita i biglietti per concerti dal 26 febbraio dell'accademia di Santa Cecilia. 

Ho preso un biglietto per concerto diretto da Sokiev, un programma tutto russo. 

Come indicato dagli amici romani ho preso platea fila 12 centrale. 

Il programma è bellissimo! 

Immagino che anche il concerto lo sarà! 

  • Melius 2
Lolparpit
Inviato

Qualcuno che stasera va a sentire Pletnev alla Sapienza? Programma Bach, selezione dal CBT, Kreisleriana di Schumann e pezzi di Grieg♥️

  • Melius 1
Inviato
Il 13/01/2025 at 10:18, Tronio ha scritto:

@Robbie concordo in pieno con la tua "recensione" (io ero andato giovedì), inclusa l'osservazione sugli applausi estemporanei e i di loro censori (i primi ingannati a mio avviso da alcune pause troppo dilatate tra i movimenti).

Il maestro Chung deve aver compreso la situazione e nel concerto finale di domenica, a cui ho assistito, le pause sono state completamente eliminate, imprimendo una notevole brillantezza e velocità all’esecuzione della stupenda settima. Auditorium in visibilio.

  • Thanks 1
Inviato

Io per Giugno 13 ho preso il biglietto per Petrenko, non ho avuto mai occasione di vederlo dirigere dal vivo. L’ho visto sempre live dal canale digitale della Berliner. Sono proprio curioso dirigerà Schumann Manfred: Ouverture - Mozart Sinfonia Concertante per fiati K 297b - Brahms Sinfonia n. 1

  • Melius 1
Spadaccino1
Inviato

A causa delle conseguenze di una brutta influenza (ho pensato fino all'ultimo di farcela) devo rinunciare al Don Carlo di stasera al San Carlo. Metto a disposizione gratuitamente il mio biglietto, é una poltronissima e sarei contento che un appassionato lo sfruttasse. Fatemi sapere. 

Pietro 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Lolparpit
Inviato

@Spadaccino1 ma la III di Brahms ha difetti? Per me no. Fino a qualche anno fa preferivo la IV…adesso sono combattuto con la III.

Suonatore
Inviato

tornato da poco dalla Scala, inaugurazione della stagione sinfonica con la settima di Mahler con Chailly sul podio..... che dire..... Butto l'impianto in discarica!

Stupenda interpretazione, ottima l'orchestra, per me una conferma dopo la seconda dell'anno scorso..... Davvero una serata memorabile.

 

Inviato
4 ore fa, Suonatore ha scritto:

settima di Mahler

 

4 ore fa, Suonatore ha scritto:

Butto l'impianto in discarica!

Come prevedibile... 

Spadaccino1
Inviato
6 ore fa, garmax1 ha scritto:
10 ore fa, Suonatore ha scritto:

Butto l'impianto in discarica!

Come prevedibile... 

Eppure serve..... tra un concerto e l'altro, tiene caldi i ricordi! 😏

Inviato
16 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto:

Eppure serve..... tra un concerto e l'altro, tiene caldi i ricordi! 😏

Ormai più dell'80 %degli ascolti sono in macchina o una cassa Bluetooth 😉

analogico_09
Inviato
Il 12/01/2025 at 11:58, analogico_09 ha scritto:

Dalla Cappella Paolina, I concerti al Quirinale, musiche barocche di Pietro Antonio Locatelli e Giuseppe Valentini.

“La Mole Armonica” dell’OSN Rai

 

E' grazie a questo eccellente programma degnamente eseguito che ho scoperto il grande compositore Giuseppe Valentini

ne parlo qui

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...