Vai al contenuto
Melius Club

Concerti di musica classica: stagioni, date e impressioni


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato
Il 19/01/2025 at 10:24, Lolparpit ha scritto:

Più che i contrappunti, Pletnev sembrava di tanto in tanto selezionare delle voci interne, dei controcanti, da far emergere, con una tecnica e un lavoro agogico che trovo normale per il repertorio romantico, mentre alle mie orecchie suona inappropriato. Un Bach che dalla cattedrale si riscopre una brughiera, tra rugiade, nebbie e vapori. Esperienza straniante, che mi ha incuriosito, ma anche un po' disturbato.

 

 

Come ti capisco.., e non avresti potuto descrivere meglio il "trasloco"... :classic_rolleyes:

  • Haha 1
Spadaccino1
Inviato
Il 25/01/2025 at 19:46, Lolparpit ha scritto:

ma la III di Brahms ha difetti?

Ovviamente mi riferivo all'esecuzione, non originale, bensì moderna, precisa e condotta "per mano" da Mariotti. Su Brahms come darti torto? Parole sante! 

Ciao, Pietro 

Spadaccino1
Inviato

Standing ovation meritata, ieri sera, per il controtenore argentino Franco Fagioli, che, nello spettacolo dedicato a Giovanni Battista Velluti (1780-1861,"l'ultimo dei grandi castrati") ha mostrato, in un programma da lui battuto ormai da un decennio, sia grandi doti naturali (con abilità virtuosistiche da vero castrato) che tecnica eccellente. Un esempio, il passaggio dai registri alti ai medio-bassi con grande immediatezza e facilità, notato sopratutto nelle arie e scene con rondò delle composizioni di Giuseppe Nicolini, parti scritte per "soprano castrato" (Decebalo da 'Traiano in Dacia' e Witikindo da' Carlo Magno', entrambi interpretati per la prima rappresentazione dal famoso Velluti. Era l'epoca d'oro dell'opera lirica e dei castrati). 
Inizio dello spettacolo (nelle prime battute della Sinfonia rossiniana 'Tancredi') con un po' di emozione per gli orchestrali: qualcuno non è partito proprio insieme agli altri...
Altrimenti conduzione leggiadra da parte del greco George Petrou, che ha portato l'orchestra a divertire e divertirsi, fino al magnifico ultimo pezzo dalla sinfonia di Rossini "Aureliano in Palmira", (ripresa in seguito dallo stesso Rossini per il conosciutissimo brano del Barbiere....), con ripetizione dello stesso accompagnando la bellissima aria e cabaletta di Arsace (con acuto spettacolare di Fagioli), parte scritta per contralto castrato ed interpretata nella prima da Velluti. Una collaborazione ormai consolidata tra il controtenore ed il direttore (due grandi professionisti); insieme hanno già inciso per DG un cd di arie rossiniane. 
Bis da  'Andronico' di Mercadante  "O voce Soave d'un tenero affetto" in un teatro quasi adorante, sia dalla parte del palcoscenico (Orchestra) sia dalla platea. Alla fine tutti ci siamo alzati nell'ultimo scrosciante applauso. Pensavo al concerto di novembre a Firenze, di cui ho parlato allora, in cui il sopranista ha avuto un tripudio di riconoscimenti. Se ci fosse stato Fagioli, sarebbe venuta letteralmente giù la sala Metha... A proposito, il prossimo giovedì 6 febbraio scende al Sannazzaro proprio Federico Maria Sardelli, direttore di quello spettacolo, per il reading musicato del suo libro "L'affare Vivaldi", biglietto preso. 
Per ultimo, un accenno ai due 'autori minori' presenti nel programma con brani sinfonici: Nicolaos Mantzaros ('Ulisse agli Elisi'), autore, tra l'altro della messa in musica del poema  "Imnos tin eleuteria", poi divenuta inno nazionale greco. 
E Johan Simon Mayr ('Lodoiska'). @analogico_09@SimoToccali conoscete? 
Due brani deliziosi. 

Screenshot_20250131_130806.jpg

  • Melius 1
Inviato

Segnalo I concerti di 3 orchestre nella città di Bologna. 

Berliner Philharmoniker, Muti 

London Symphony, Pappano e 

Orchestra Rai, Petrenko. 

Tutte nell'ambito di Bologna Festival. 

Biglietti in vendita dal 15 febbraio 

  • Melius 1
Lolparpit
Inviato

@garmax1 Bologna la grassa. Cartellone notevole e prestigioso. 

Inviato
21 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non perdetevi Sokhiev a Roma a

Ci sarò sabato! 

mozarteum
Inviato

Sabato 1 marzo in contemporanea c’e’ Tosca con Annuska all’Opera di Roma

France1965
Inviato

Sarò lì il venerdì. Platea.

programma bellissimo e Sokhiev straordinario. Non si può mancare. Orchestra magnifica. L’ultimo concerto che ho sentito ( Honeck con la quinta di Shostakovich e walzer viennesi) da lacrime (in positivo ovviamente).

Inviato
Il 01/02/2025 at 16:04, garmax1 ha scritto:

Biglietti in vendita dal 15 febbraio 

Mi devo correggere, i biglietti saranno in vendita dal 5 marzo 

mozarteum
Inviato

Si il concerto dei Berliner che pero’ e’ al

Paladozza amplificato quindi nisba per me.

gli altri dal 15 marzo

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Paladozza amplificato

Ho chiamato per confermare abbonamento, purtroppo è così... Però mi hanno parlato di conchiglia acustica oltre ad amplificazione per le parti più lontane (!) mah.. 

Comunque ho scelto un posto di platea nelle prime 10 file centrale magari sentirò un suono diretto e poco o nulla amplificato. 

Inviato

Ieri sera

Gustav Mahler Sinfonia n. 5 in do diesis minore

Filarmonica Arturo Toscanini 

Robert Treviño 

 

Ammetto che non avevo mai sentito 5 di Mahler, quindi non avevo metri di paragone. 

Pagina estremamente ricca e complessa, che non sempre l'orchestra riusciva a dipanare lucidamente, con una certa fatica a gestire i continui chiaroscuri e dinamiche non sempre all'altezza. Suono non proprio ben amalgamato. 

Ma ho l'impressione che non sia una sinfonia così semplice da dirigire e suonare.

 

  • Melius 1
Inviato

@senek65 non era al Teatro Regio ma all'auditorium?

Come è l'acustica? 

Inviato
17 minuti fa, senek65 ha scritto:

@garmax1 era al Teatro Valli a Reggio Emilia 

Scusa, pensavo a Parma.. 

Inviato

Oggi provo con questo 

 

 

Screenshot_20250216-141333_Samsung Internet.jpg

  • Melius 1
Inviato

@senek65 L'ho visto al Teatro Alighieri di Ravenna.

Mi è piaciuto molto, la prima opera barocca dal vivo per me , mi piacerebbe vederne altre , non m i pare che sia molto programmata in Italia.

Accademia Bizantina con Ottavio Dantone molto bravi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...