Vai al contenuto
Melius Club

Nuovi diffusori.


Messaggi raccomandati

Inviato

Un saluto a tutti,

sto pensando a sostituire i miei diffusori.Quelli che ho in mente e che ho già ascoltato, non a casa mia, sono una coppia di Tannoy Legacy Cheviot.Al rivenditore ho chiesto parecchie cose ma non forse la più importante:se si adattano alla grandezza del mio locale di ascolto.Capita:chiedi questo chiedi quello, ma che belle che sono,ma che sensibilità hanno,ma vanno bene con il mio Synthesis Roma 510 AC e cosi via.La saletta di ascolto del rivenditore era di circa 20 mq.Il mio soggiorno è di 46 mq circa.Carico, per maggiore comodità, una piantina messa giù al volo.

Qualche parere?_DSC4135.thumb.jpeg.ec00a3f6510e03652ac95147f1aea29a.jpeg

Inviato

@Fabiox  se non riesci a fare ascolti direttamente a casa tua però dovresti almeno portarti dietro il tuo amplificatore altrimenti gli ascolti fatti in negozio diventerebbero davvero quasi inutili.

Non so come potrebbero accoppiarsi con il tuo amplificatore o se potrebbero incontrare i tuoi gusti ma se ne hai la possibilità Io ti consiglierei di ascoltare le Quad Z4.

Inviato

@Fabiox

Ciao, le uniche Tannoy che ho ascoltato sono le Stirling, ad esser sincero non mi hanno mai convinto del tutto.

Certo, i gusti son gusti e le Stirling non sono le Cheviot tu mi dirai, ed e’ giusto.

Ho il tuo stesso ampli, lo trovo veramente strepitoso, io ci piloto una coppia di Chario Pegasus mk2 in una sala di circa 60 mq, sebbene mi sia ricavato uno spazio dedicato all’ascolto pari a circa la meta’.

Non manca proprio nulla, punch, scena, raffinatezza..  

Poi da un caro amico, che ha anche lui un Roma 510 ac, ho ascoltato 

le Elac fs 407, suono superbo per me.

Potresti comunque guardare al catalogo Chario, fanno diffusori eccellenti.

Inviato

Quei diffusori hanno una buona efficienza, ma anche un altoparlante di dimensioni piuttosto "importanti", quindi è difficile capire sulla carta come potrebbero accoppiarsi (io con il 510AC piloto ottimamente diffusori da 88 dB, ma si tratta di un modello da stand a due vie e ovviamente non sono paragonabili...): concordo quindi con chi suggerisce che dovresti portare almeno il tuo ampli dal venditore per una prova significativa, magari con più coppie di diffusori in modo da poter fare dei confronti.

Il fatto che la tua sala sia più grande non penso faccia una gran differenza, almeno non in negativo, dato che il tuo punto d'ascolto è piuttosto ravvicinato rispetto ai diffusori: tutt'altro discorso sarebbe se il divano fosse posizionato in prossimità della parete di fondo.

  • Amministratori
Inviato

Personalmente ho qualche perplessità. 91 db di sensibilità (nominale) non sono pochi ma nemmeno molti considerando la volumetria della stanza d'ascolto. Molto dipende dalla musica che si ascolta. Per il rock e la sinfonica, per me, servirebbe il doppio della potenza dispobibile.

Inviato

@vignotra

Premettendo il fatto che bisognerebbe sempre provare prima (ovvieta’), non sono d’accordo con il tuo punto di vista.

Con il Roma piloto le Pegasus che hanno  87 db di sensibilità in una sala piu’ grande di quella dell’opener senza nessunissimo problema, raggiungendo alcune volte pressioni sonore davvero molto elevate ma sempre con coerenza e piglio.

 

 

  • Amministratori
Inviato

@samana ma non devi gestire un 12". Non è solo questione di potenza e sensibilità. Serve che l'amplificatore possa gestire saldamente i movimenti del d.c.

Inviato

Grazie a tutti fin qui,davvero.Io capisco che,una volta richiesti,i partecipanti ad un forum audiofilo diano le proprie risposte cercando di considerare tutti i vari aspetti in base alle proprie esperienze,ma io qui e in questa fase,voglio ribadire,cerco pareri solo riguardo il mero rapporto fisico di un diffusore rispetto alla grandezza del locale di ascolto.Preciso che ho una lista di marchi e modelli che ascolterò ma dei quali parlerò più avanti nel "thread".Preciso anche che il venditore è pronto a portare i diffusori in questione a casa mia e non solo quelli.

Ciao!

Inviato
31 minuti fa, vignotra ha scritto:

ma non devi gestire un 12"

Hai ragione, non avevo considerato questo aspetto.

Mike27051958
Inviato

@Fabiox Se il venditore è disposto a venire a casa tua con i diffusori da ascoltare hai risolto tutti i problemi

 

Ma.......... esistono ancora questi rivenditori ?

 

Mike

Inviato

@Mike27051958 Ebbene,si!Non nascondo che sono stato felicissimo di questa cosa.Potrei dire che da lui ho acquistato recentemente il McIntosh MR 71 e il Roma 510 AC ma, se si tratta di questo,da altri ho acquistato elettroniche per importi ben maggiori ma non ho ricevuto la stessa attenzione e disponibilità.

Inviato

@vignotra Ciao e grazie.Lo scorso ottobre,sempre nella stessa saletta dello stesso rivenditore,avevo ascoltato il Roma 510 AC,che poi acquistai,collegato ad una coppia di Cornwall.Nessun problema per il Roma a muovere un driver come quello,anzi.Per cortesia,potresti darmi un ulteriore parere alla luce di quanto ho appena sostenuto?Forse la maggiore sensibilità delle Cornwall è da tenere in considerazione?

Ciao.

  • Amministratori
Inviato

@Fabiox Il connubio tra valvole e diffusori con efficienza medio alta è uno dei cardini dell'hifi. Non per nulla, negli anni 30/40 del secolo scorso, essendo gli amplificatori per uso audio tutti valvolari e di potenze entro i 40 watt, era indispensabile utilizzare diffusori molto sensibili (vedi Tannoy e Klipsch per l'appunto). Il tuo ampli l'ho provato con le Heresy III ed è stato un bel sentire. E' ovvio che anche con le Cornwall il risultato sarà più che godibile.

Inviato
2 ore fa, vignotra ha scritto:

Il tuo ampli l'ho provato con le Heresy III ed è stato un bel sentire. E' ovvio che anche con le Cornwall il risultato sarà più che godibile.

Giusto per chiarezza, ti riferisci a quello da 50 watt o a quello da 80 ?

Te lo chiedo perche’, aldila’ della differente potenza erogata e della somiglianza estetica, al banco di prova hanno dimostrato comportamenti alquanto diversi.

Ho letto questo sulla prova pubblicata su Audioreview.

Inviato

@vignotra

Grazie.

Non volevo essere puntiglioso, ma e’ che spesso queste macchine vengono confuse perche’ identiche,  fatta eccezione  per la forma ed il numero delle valvole.

Aspetto che non tutti conoscono o sono tenuti a conoscere.

Da qui la confusione, comprensibile.

Inviato

@samana Ciao!Scusa ma il Roma 510 AC non ha unicamente la potenza di 80+80?

Inviato

@Fabiox

Si, cosi’ come dichiarato dal costruttore.

Ma dalla prova su Audioreview pare abbia superato i 100 watt.

107 per la precisione.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...