Vai al contenuto
Melius Club

Scelta amplificazione


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti . Ho dovuto cambiare account poiché non riuscivo inspiegabilmente ad entrare nel sito , ma poco importa ; infatti mesi fa chiedevo aiuto per la scelta diffusori , molti sono intervenuti , bene ora ascolto con le Diva 552 della Indiana L . Successivamente ho acquistato l’economico Dac Cambridge 100 è collegato al MacBook Air mi sono dato all’ascolto dei servizi streaming , attualmente Spotify e continuerò su questa strada , magari facendo in futuro anche l’upgrade con un vero streamer come il Volumio , di cui ne parlano tutti bene.                             Tornando al presente é mia intenzione cambiare anche il mio datato ampli Yamaha AX 490 di 85 watt degli anni novanta . Durante il lockdown ho letto abbastanza , con la riapertura ho raggiunto più rivenditori nella mia area  e sono giunto quasi alla scelta ....tutti i rivenditori mi hanno invitato  a tornare con le mie casse ed ascoltare più prodotti  , consiglio più che  saggio ,  il mio problema é propio questo ,scollegare caricare in macchina , parcheggiare , per poi ripartire macinando km a destra e sinistra , uffá ! con il rischio di provocare anche piccoli graffi , si può essere un piacere lo so , ma ho diffusori di valore modesto e facilmente pilotabili , posso evitare tutto questo ?? 
Veniamo al dunque

inizialmente guardavo al Rotel A 11 Tribute ( 630 euro )che bello sto prezzo !  poi ho alzato il tiro per entrare in una fascia più alta sperando in migliori risultati come il Roksan K3 ( circa 1400 euro ) stesso prezzo per l’Unico Primo della Unison Research , poi Marantz Pm 8006 ( 1250 euro ) , poi qualcuno mi ha proposto elettroniche fuori produzione  e non si capisce se sono nuovi o usati , quindi non li prendo in considerazione causa inattendibilità del venditore ,ma questo è un altro discorso , si tratta comunque di un Roksan Caspian 1 ( 1400 trattabilissimi )  e di un Norma IPA 100 R a 1900 trattabili , ma fuori budget per me ....ribadisco queste due ultime elettroniche sono fuori produzione da un decennio , possono essere nuove ? Mah ! Ho tralasciato un Naim , da altro rivenditore , però nn ricordo la sigla , di 70 watt , e sempre a 1400 euro ....oh ! tutti 1400 costano ! Tranne il Marantz. Ma veniamo all’ultimo apparecchio e pezzo forte , per me si intende , una valvolare da me sempre sognato e bellissimo da tenere sul credenzone del salotto , si tratta di un Synthesis Roma da 50 watt ; quest’ultimo poiché un demo dovrebbe avere un prezzo molto vantaggioso , da definire nei prossimi giorni ....per mia intuizione si potrebbe stare ancora su i 1400 , incredibile davvero ! Destino é che devo spendere propio questo stipendio  🙈

Poiché tutte queste elettroniche sono distribuite su quattro venditori in ben due regioni ora capite  il perché mi passa la voglia di fare il lavoro del corriere . Qualcuno sa mettermi sulla strada gusta , indirizzarmi al meglio facendo meno strada  ? Voglio dire puntare più a questo che quello o magari anche a prodotti da me non citati, ci tengo molto anche a questo  ; la cosa che vorrei di più é l’ascolto che non ho oggi ,cioè quel suono  più corposo e ravvicinato ai bassi e medio -bassi volumi , che riempi di più la stanza , senza ricorrere troppo al potenziometro  , sono in condominio . Il valvolare mi intriga ed é italiano   , ma nn lo ho mai ascoltato ,qualcuno me l’ha spiegato , anche  Unison Unico Primo é Made in Italy  , se poi in futuro avessi pure lo streamer Volumio tutta la mia linea sarebbe italiana , vabbé le Indiana prodotte in Cina e propietá dei polacchi , tipo la Fiat , ma comunque sempre italiane dai . 
Grazie a tutti 

Inviato

@ cano devo pilotare Indiana Line Diva 552 ; grazie per il consiglio alimentatore , sicuramente validissimo , ma di costo troppo alto rapportato al Dac ,  vorrei ricordare che il mio Magic 100 costa solo 135 euro + cavi , vale la pena spenderci così tanto ? 

Inviato

Conta più l'alimentatore del dac 

Per le diva ci vuole un ampli luminoso e robusto in basso 

Bene, naim, roksan e norma 

  • Amministratori
Inviato

@Cicarini no, non ne vale la pena, soprattutto perchè prima devi sostituire l'ampli. Se ho ben compreso il budget è 1,400 euro, giusto?

Inviato

A me i Roksan piacciono...

..tieni presente però che a basso volume è il nostro apparato uditivo che "taglia" gli estremi banda,poi bisogna vedere cosa intendi per basso volume.

Inviato
9 ore fa, Cicarini ha scritto:

un Synthesis Roma da 50 watt

Da possessore del Roma da 80 watt, che trovo superlativo, non posso che consigliarti questi ampli.

A 1400€ ex demo e’ davvero un ottimo affare.

Con la stessa cifra si puo’ trovare l’Unico 50 della Unison anche, avresti piu’ dinamica e potenza.

Il massimo sarebbe poterli provare con i tuoi diffusori, anche gli altri citati.

Inviato

@Cicarini ciao, con le tue Diva, visto l’impostazione sonora delle Indiana Line, ci vedrei bene un ampli un po’ luminoso,  cercherei uno Yamaha 1100/1200, con un suono raffinato, dotato di funzioni e costruito meglio di quelli che hai menzionato.

Norma, ha un’impostazione sonora simile, con un po’ più di spinta, quindi può andar bene.

Anche il Roksan K3, è potente, ma meno raffinato dello Yamaha, sia come suono che soprattutto come costruzione.

Invece, secondo me, come abbinamento non va bene Naim e ho dubbi sul valvolare, ma non avendolo ascoltato mi taccio.

 

  • Amministratori
Inviato

A livello di pura musicalità lo Yamaha As 1100/1200 se la batterebbe alla pari con il Roma. Conosco bene il Sinthesys ed a casa ho anche un As 2100 (che suona come un valvolare).

Inviato

 @Cicarinibene, @vignotra conferma il suono del Roma, quindi, avendo avuto anch’io il 2100 Yamaha, direi che potresti prenderli in seria considerazione, come potenziale abbinamento, con le Diva. 

Inviato

Grazie a tutti per gli interventi ; voglio avvicinarmi al valvolare sembra ci sia questa opportunità;  il Roma da 80 watt demo sarà disponibile forse pure questa settimana ma credo che si aggiri più verso i 2000 euro , invece più accessibile il 50 watt che nn dovrebbe superare i 1500 , teoricamente circa la metà del prezzo di listino per ognuno di loro  ; anche quest’ultimo dovrebbe essere disponibile a breve ; i due Yamaha citati hanno un prezzo per me fuori budget mi sembra  ; sicuramente i valvolari li ascolteró prima ... mai sentito uno !                                             Cosa intendo per ascolto a basso volume ? Prima delle Diva avevo diffusori da scaffale con sub , il meglio si aveva a volumi sostenuti , ora con diffusori a torre va molto meglio , dal cambio ampli mi aspetterei  un suono più dettagliato e corposo e con bassi più evidenti non alzando troppo la manopola del volume per non disturbare troppo nelle ore serali ; io credo che un qualsiasi degli ampli citati mi dia un certo miglioramento evidente ...naturalmente di questi ci sarà il più appropriato ... poi tanto puó dipendere anche da altri fattori , in primis l’ambiente e la sorgente 

Inviato
1 ora fa, Cicarini ha scritto:

il Roma da 80 watt demo sarà disponibile forse pure questa settimana ma credo che si aggiri più verso i 2000 euro

Nuovo si trova anche a 2500, con probabile ulteriore "ritocchino"... Ex-demo mi ricordo di averne visto più di uno intorno ai 1800.

Inviato
1 ora fa, Cicarini ha scritto:

il Roma da 80 watt demo sarà disponibile forse pure questa settimana ma credo che si aggiri più verso i 2000 euro , invece più accessibile il 50 watt che nn dovrebbe superare i 1500

non voglio fare il diavolo tentatore, io quando il mio budget è 1400/1500 alla fine spendo 2000 tu ovviamente deciderai secondo le tue possibilità, ma se puoi prendere il Roma 80w per un po sei a posto, l'unico problema(e li torna il diavoletto tentatore che c'è in me) è che presto potresti avere voglia di cambiare le DIva 😉

Inviato
23 minuti fa, Tronio ha scritto:

Nuovo si trova anche a 2500, c

Io in molti siti ho notato un prezzo di listino di 4200€.

Anche su Audioreview porta quel listino.

Dove lo danno a 2500?

Inviato

@samana Audiocostruzioni lo dava a poco più di 2000€,ma parlavano di scorte limitate...

Inviato
3 ore fa, samana ha scritto:

Dove lo danno a 2500?

Ha già risposto @Gici HV , basta andare sul sito: il listino del distributore ufficiale è una cosa, il prezzo al quale si può trovare un'altra... 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...