Membro_0024 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 2 minuti fa, vignotra ha scritto: Migliorando l'amplificazione suoneranno meglio, sempre nei loro limiti. assolutamente, ma sappiamo com'è l'audiofilo medio, non sta mai tranquillo 😉 mettiamola cosi, mettiamo che ti compri il Roma da 80w, tra le casse migliori da collegare penseresti alle Indiana Line?
Cicarini Inviato 19 Maggio 2021 Autore Inviato 19 Maggio 2021 @jammo @Marvin7 grazie a voi . Condivido la scelta di provare con un ampli di un amico , meglio ancora girare una giornata intera con le Diva nei 4 punti vendita ; non sono convinto o meglio non do per scontato che un diffusore di costo 1695 euro o più suoni meglio delle Diva a 695 con listino 800 e rotti euro .... e se in casa Indiana mettessero il listino a 1200 ? ? 🤓. Non ho mai preso in considerazione il Synthesis Roma 510 perché anche se demo difficilmente scenderebbe di molto sotto i duemila euro , sarei fuori budget , mi sono riferito sempre al 753 più abbordabile ed in linea con l ‘Indiana . Si , sono convinto che tutti gli ampli citati su questa discussione darebbero miglioramenti facilmente percepibili a qualsiasi orecchio , avere un ampli più correntoso darebbe più dettagli e corposità al suono , anche alle poverelle Diva 😊 ma di certo non farà i miracoli
Membro_0024 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 2 minuti fa, Cicarini ha scritto: Non ho mai preso in considerazione il Synthesis Roma 510 in questo caso non ha più senso il mio discorso, scusa avevo capito male evidentemente
Cicarini Inviato 19 Maggio 2021 Autore Inviato 19 Maggio 2021 @jammo niente grazie a te . Effettivamente le Diva pur con rapporto qualità/prezzo alto sono sempre delle entry level per chi si accontenta come me e difficilmente in futuro farei un upgrade, ma nn è detto . ; quindi io inizialmente pensavo , per meglio compensare e giustificare l’acquisto di un nuovo ampli , rivolgermi ad una elettronica che facesse un pó tutto , anche da streamer ( a me serve ) , radio , ingesso tv, ecc e ecc . Spendo dei soldi ma ho più cose che mi possono servire attualmente mancanti .... potrei cambiare idea , ma sono orientato a prendere il solo ampli , nudo , crudo e vero .... sicuramente come il 90% di voi consiglia
Gici HV Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 54 minuti fa, Cicarini ha scritto: rivolgermi ad una elettronica che facesse un pó tutto , anche da streamer ( a me serve ) , radio , ingesso tv, ecc e ecc . Nad M10 ma siamo ampiamente fuori budget...
soundview Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Dipende da cosa si intende per corposo, secondo il mio piacere di ascolto gli amplificatori Yamaha non mi hanno mai dato questa sensazione.. ergo è necessario ascoltare prima di acquistare, soprattutto se si desiderano alti brillanti (a compensazione della non brillantezza dei diffusori) e bassi più rotondi (la mia personale interpretazione di corposità)
samana Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 1 ora fa, Cano ha scritto: Se fossi un negoziante e dovessi mettere un prodotto in esposizione per poi doverlo scontare del 30% ... non metterei in esposizione alcunché Tieni conto che il margine è circa del 40%...lavorerei gratis Ricordavo male sulla legge, evidentemente. Sul resto, il discorso e pieno di buon senso. Ma ti rigiro la domanda dal punto di vista del compratore : pagheresti a prezzo pieno un prodotto che e’ stato utilizzato per dimostrazione? Non si sa come, non si sa per quanto. Io no di certo.
samana Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 1 ora fa, Cicarini ha scritto: Non ho mai preso in considerazione il Synthesis Roma 510 perché anche se demo difficilmente scenderebbe di molto sotto i duemila euro , sarei fuori budget , mi sono riferito sempre al 753 più abbordabile ed in linea con l ‘Indiana Vai tranquillo con il 753, sono ampli davvero molto buoni. Sul 510, ti consiglierei di fare uno sforzo, magari aspettando e mettendo da parte la somma mancante, perche’ a mio avviso per pareggiare o migliorare sensibilmente il suono di questo ampli si debbono spendere cifre dai 5000€ a salire. E forse anche di piu’.
Cicarini Inviato 19 Maggio 2021 Autore Inviato 19 Maggio 2021 @soundview salve , sicuramente nn uso termini appropriati io , intendo , in parole grezze quando il suono riempie , quando arriva a sfiorarti come a toccarti, ravvicinato ...questo e’ tipico nel momento in cui alzi tanto il volume , ma a volume ridotto perdi qualcosa , determinate frequenze ovvio, come se dovessi allungare il collo per ritrovarle
Cicarini Inviato 19 Maggio 2021 Autore Inviato 19 Maggio 2021 @samana cavolo! Allora sicuramente in futuro mi tocca cambiare le casse 😉
samana Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 36 minuti fa, Cicarini ha scritto: Allora sicuramente in futuro mi tocca cambiare le casse Non e’ mica scontato. Sono del parere che suonano meglio dei diffusori modesti ma amplificati al massimo, piuttosto che diffusori di gran classe ma abbinati ad ampli non all’altezza. Discorso astratto e generale, non riferito dunque ne’ alle Indiana Line ne’ al Synthesis.
marcocalvi Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @Cicarini Se hai il numero seriale dell'apparecchio la casa madre dovrebbe essere in grado di risalire alla storia di tale apparecchio
Cano Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 1 ora fa, samana ha scritto: pagheresti a prezzo pieno un prodotto che e’ stato utilizzato per dimostrazione? Dipende da quanto è lì ma in linea di massima si Almeno sono sicuro del funzionamento
giaga Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Con quelle casse, visto che ti interessa anche stremare e ingressi vari, considera Audiolab 6000A Play, meno di 1000 euro nuovo e la qualità Audiolab
soundview Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @Cicarini salve, allora ho inteso male io... resto però del parere che sia importante ascoltare l'ampli da acquistare e, visto che stai spendendo dei quattrini, il salto di qualità ci deve essere.
Cicarini Inviato 19 Maggio 2021 Autore Inviato 19 Maggio 2021 @soundview si , grazie , effettivamente poiché sarei orientato in primis per il valvolare é per me d’obbligo ascoltarli dal momento che nn ne ho mai sentito uno in vita mia , li conosco per essere stati da qualcuno ben descritti, oggi è in passato ....a scuola decenni fa ho studiato amplificatori a transistor ricordo qualcosa, ma oggi faccio tutt’altro lavoro ...per il tipo di musica che io ascolto andrebbero sicuramente bene e con la scontistica demo avrei un prezzo importante si, ma ragionevole
Cicarini Inviato 19 Maggio 2021 Autore Inviato 19 Maggio 2021 @marcocalvi grazie a te , penso di aver giá fatto abbastanza , quando non ci si fida troppo si cambia venditore tutto quá , anche perché i costi sono altini e con quelle cifre e anche meno si può trovare altro come gli ottimi valvolari che sto trattando ...vedremo , buona serata
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora