Cicarini Inviato 5 Luglio 2021 Autore Inviato 5 Luglio 2021 Salve , finalmente preso il Synthesis 510 da 80 watt , grazie a tutti 1
samana Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @Cicarini Complimenti! Hai preso un ampli secondo me strepitoso. Facci poi sapere le tue impressioni, non mancare eh..
Tronio Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 12 ore fa, Cicarini ha scritto: finalmente preso il Synthesis 510 Benvenuto nel club! 😉
Cicarini Inviato 8 Luglio 2021 Autore Inviato 8 Luglio 2021 @samana ciao ho ancora poche ore di ascolto e in pieno rodaggio , la prima sensazione è stata come essersi seduto su un’auto di maggiore cilindrata , dove i diffusori davano prima il meglio ora viene esaltato ancor più , strepitose le voci, sassofono e tromba( la tromba prima NO ) ...da valutare ancora i bassi , forse più morbidi ! Devo ascoltare di più i miei brani e dischi preferiti , il venditore mi ha regalato due cd cosiddetti spacca impianto , registrazioni super , ovvio che si sente bene ! Io nn ho un vasto parco qualitativo di cd perché ho smesso di comprarli da anni , ho iniziato con la liquida, oggi solo Spotify ( anche perché la mia auto ha l’app dedicata ) con MacBook + Dac Cambridge 100 , quello basic ...prossimamente dovrei fare un upgrade di questa sorgente , a brevissimo Spotify diventerá Premium , come un Tidal diciamo , e giá questo sará un altro passettino in avanti ; poi mi piacerebbe prendere uno streamer di rete vero e propio ,senza computer anche per la sola praticità di utilizzo , ma quale scegliere tra i tanti ? Vale la pena spendere 1000 euro ? O accontentarsi di quelli di fascia media 500/600 euro ? Molti hanno un buon Dac incorporato , ma se si sceglie uno che abbia anche l’uscita digitale in futuro si potrebbe investire per un Dac di livello ; tra i tanti ho adocchiato come streamer c’è l’italianissimo Volumio su i 600 euro , dicono tutti molto bene di questo , anche facile da usare , ma un venditore mi ha detto il contrario , che bisogna essere degli smanettoni da pc per utilizzarlo ....io nn credo per L’ utilizzo dei soli servizi streaming , mah !
Nacchero Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 @Cicarini sullo streamer intorno ai 500 euro sul nuovo avrai una risposta pressoché unanime, ovvero Bluesound Node.
samana Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 @Cicarini Ciao, purtroppo sulla musica liquida e sulla scelta di uno streamer non posso consigliarti nulla, in quanto io ascolto in modo tradizionale. Ovvero un lettore cd, due diffusori ed amplificatore. Sono d’accordo sui bassi, un po’ morbidi, ma quello e’ fisiologico. E comunque dipende molto dai diffusori oltre che dalla sorgente. Di nuovo complimenti per l’acquisto. Io credo che difficilmente me ne separero’.
Gici HV Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 @samana la casa ha un finale paragonabile al 510?
samana Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 17 minuti fa, Gici HV ha scritto: la casa ha un finale paragonabile al 510? Paragonabile al 510 mi vengono in mente i finali monofonici “98 dc”, i quali montano anche essi le Kt88, ed erogano una potenza simile anche. Un altro finale e’ il Theatre che eroga 70 watt ma non mi pare monti le kt88. Forse el34 o el84. Pero’ non saprei se questi finali siano ancora in produzione o meno. 1
Cicarini Inviato 9 Luglio 2021 Autore Inviato 9 Luglio 2021 @Nacchero grazie , si questo è l’ altro che consideravo , lo conosci bene ? Facile da usare ? Quindi nn avrei più bisogno del mio Dac ? perché quello a bordo dovrebbe essere migliore credo @samana grazie ancora
Keydan Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 @Cicarini guarda,@Cano Io ascolto con naim supernait, ma ho le diva 650. Vanno bene con naim e con i suoi cavi nac Le diva a torre non sono facili da pilotare, sembrano facili, ma hanno dei minimi di impedenza non da poco, in particolare le tue. È poi chiedono almeno 80w veri
Cicarini Inviato 9 Luglio 2021 Autore Inviato 9 Luglio 2021 @Keydan 👍allora ho fatto bene a prendere un ampli bello tosto
Keydan Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 @Cicarini anche qui ho fatto una scelta x me definitiva Nd5xs2 naim Chiaro che il costo è diverso, ma.. Oppure il cambridge 851
Nacchero Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 @Cicarini non lo conosco, io mi son fatto il sistema col Raspberry, però è un'opzione che tengo sempre viva. Però leggendo qua le opinioni dei possessori sembra veramente il riferimento nella sua categoria di prezzo e anche un pochino oltre. Se guardi nel mercatino del forum c'è pure un Cambridge CXN V2 che pare essere una bella macchina.
Cicarini Inviato 10 Luglio 2021 Autore Inviato 10 Luglio 2021 @Nacchero si due apparecchi validi al doppio del costo , la tendenza è scegliere scatoline piccole come pure il Volumio ad esempio per meglio inserirle fisicamente nell’ambiente .... mentre un amplificatore o un diffusore possono essere scelte definitive o per lungo tempo questi apparecchi mi riportano a cellulari , pc o tv , dove ci sarà evoluzione continua e quindi , mio modo di vedere , meglio nn investirci troppi soldi , anche perché nel mio utilizzo un semplice MacBook è già sufficiente.. ma non troppo pratico per uso frequente
Gici HV Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 1 ora fa, Cicarini ha scritto: questi apparecchi mi riportano a cellulari , pc o tv , dove ci sarà evoluzione continua Mah, secondo me,se ci saranno evoluzioni saranno inutili ai fini della riproduzione audio,si cerca continuamente di alzare i livelli ma già 96/192khz sono più che sufficienti. 1 ora fa, Cicarini ha scritto: investirci troppi soldi , anche perché nel mio utilizzo un semplice MacBook è già sufficiente.. ma non troppo pratico per uso frequente Condivido. Io ho 2 impianti,uno con PC e l'altro con streamer, entrambi principalmente con Tidal, molto più comodo il secondo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora