Membro_0018 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 ciao a tutti: qualcuno conosce questi altoparlanti?,li ho visti in vendita e sembrano interessanti,ma prima di andare a sentirle mi piacerebbe avere qualche impressione da chi le possiede o ascoltate. . altra cosa,in rete nn sono riuscito a trovare molte informazioni.sapreste dirmi che efficenza hanno? grazie a tutti ciao.
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Maggio 2021 Amministratori Inviato 18 Maggio 2021 @syn sono classiche kef anni '70, due vie + passivo. scendono abbastanza viste le dimensioni (35 hz, niente male), l'efficienza non è alta, come nei diffusori inglesi dell'epoca, ma forse i dati di targa sono un po pessimistici. A mio ricordo, diciamo un 86 db reali
ediate Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @synLe KEF Cadenza (il modello del mid/woofer B200 è SP1022, crossover SP1019, T27 SP1032 mentre il BD139 può essere nei modelli SP1023, 1037 o 1042, prodotte dal 1970 al 1976) vanno molto bene, hanno una bella risposta in basso, merito del woofer ovale passivo; il B200 ha un incrocio quasi senza soluzione di continuità con il tweeter T27. Efficienza medio/bassa, concordo con il valore "reale" all'ascolto percepito da Enrico; la KEF dava un efficienza di 84dB, ma in realtà è un pizzico più alta, come nelle 104; potenza max 30W ma "sopporta" molto di più. Il progetto delle Cadenza ha poi dato vita, qualche anno dopo, a quello delle RS104 con cambiamenti importanti a livello del woofer e del filtro (B200 SP1039 a corsa lunga con magnete maggiorato e filtro SP1041). Mi riferisco a quelle in foto: se le hai trovate con il cestello del woofer color "metallo chiaro", sono le Cadenza 1a serie, che hanno i componenti più "vecchi" (il T27 è la prima serie che non ha i fili nero e blu a vista). Ovviamente va messo in conto il recap del crossover, specie se monta ancora i condensatori Elcap neri con i cappucci rossi che, dopo tutti questi anni, sono quasi sempre fuori specifiche.
Membro_0018 Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 @ediate ciao,sono identiche a queste in foto,secondote quanto potrebbero valere? @cactus_atomo grazie delle info...nn so se possono abbinarsi bene con il mio nimis,che e un 15w..
ediate Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @syn Considerando che una coppia di 104aB può venire via a 400 euro o poco più (ma si trovano con fortuna anche a 350), direi di non superare i 250....
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Maggio 2021 Amministratori Inviato 18 Maggio 2021 @ediate @syn Direi decisamente meno di 250, sono un diffusore valido ma assai datato (andiamo per il mezzo secolo), non all'altezza dei grandi diffusori del periodo (kef 104, bw dm6 ecc) e neppure particioarmente rare da un punto di vista collezionistico
Membro_0018 Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 ciao a tutti e grazie delle risposte,diciamo che sono tenute molto bene eccetera,ma chiede 350€...as to punto meglio le 104/ab,che e tanto tempo che le cerco e non riesco a trovarne un coppia nelle mie zone (non mi farò spedire mai piu un altoparlannte).
78 giri Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @cactus_atomo insomma : un centino solo la coppia di T27, glieli vorrai dare 150 per 2 mobili, 2 woofer e 2 passivi (25 euro al pezzo)?
78 giri Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Azz... ne ho vista una coppia a 2000 duemila euro a Piacenza con commento "prezzo onestissimo" 😱
Membro_0018 Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 @78 giri forse ha aggiuto un euro in piu..perche quelle poche che ho visto in vendita si aggirano max a 300...
Membro_0018 Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 @78 giri la mia fissazione di accumulare componenti hifi...mi dice di prenderle...ma vorrei le 104 ab...sono indeciso al massimo.
78 giri Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @syn le 104 sono decisamente meglio. Questo è il consiglio audiofilo. Quello dell'accumulatore, come me, è che se riesci a strappare un prezzo max 250 un pensierino lo farei😉 1
Kouros Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @78 giri L'ho visto anche io quell'annuncio..o pensa che prima o poi qualche pazzo ci caschi o il pazzo è lui.
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Maggio 2021 Amministratori Inviato 18 Maggio 2021 @syn lo spazio prima o ooi finisce. O strappi un prezzo basso davvero o aspetta di trovare qualcosa di più pregiato 1
Membro_0018 Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 @cactus_atomo lo spazio e gia finito...ma voglio cominciare a seguire meno l'istinto,e scegliere componenti in maniera piu mirata.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Maggio 2021 Amministratori Inviato 19 Maggio 2021 @syn te lo dico da ex accumulatore seriale, ad oggetti di indiscuso pregio, che hanno un valore storioco o sonico elevato, e lascia perdere la roba buona ma non eccellente. hanno senso imf super compact, bw dm6 e dm70, dalquist dq10, kek 104, 105 e 107, ev sentry III,poi c'+ un mare di buoni prodotti (spesso sopravalutati dai venditori) che alla resa ei conto non costano sensibilmente meno dei prodotti top
ediate Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @syn A 350 sono decisamente care. Gli unici pezzi “pregiati” qualora volessi usarli come ricambi sono i T27, il resto è “proprietario” delle Cadenza. Io aspetterei e mi metterei alla ricerca di una bella coppia di 104, all’apparenza quasi uguali alle Cadenza ma ben altro diffusore come prestigio, storia, importanza, suono (più rigoroso e controllato delle Cadenza, pur con timbrica molto simile).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora