ilmisuratore Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 10 minuti fa, rpezzane ha scritto: Per te invece sembra che tutti devono inseguire un ideale di suono. L'ideale di suono degli altri non sarà mai mio, ma di coloro che si ascoltano il proprio impianto Personalmente non impongo niente a nessuno, anzi...paradossalmente è il contrario, ovvero: se uno si sente soddisfatto del proprio risultato arriva quanche minchione e ti dice che "non è possibile"
one4seven Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 18 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma che dici? I tecnici hanno voluto così e quindi così deve essere fatti servire dal senek C'è di molto peggio: questo mi ha riportato alla mente un altro vecchio live, Banana Republic di Dalla e De Gregori, del 1979, disco tratto dal Tour omonimo, famoso per i motivi che spero qualcuno ricordi. Penso che sia una delle peggiori registrazioni che abbia mai ascoltato. Eppure, per quel che rappresenta, è un disco "iconico" della discografia Italiana.
Felis Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 Urge rammentare l'ultima indagine (del 2024) di Anitec-Assinform che è l’associazione di Confindustria che raggruppa le imprese ICT in Italia (ICT, Information and Communications Technology). Questo è il peso in Italia degli sterei. 1
Dufay Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 3 minuti fa, one4seven ha scritto: C'è di molto peggio: questo mi ha riportato alla mente un altro vecchio live, Banana Republic di Dalla e De Gregori, del 1979, disco tratto dal Tour omonimo, famoso per i motivi che spero qualcuno ricordi. Penso che sia una delle peggiori registrazioni che abbia mai ascoltato. Eppure, per quel che rappresenta, è un disco "iconico" della discografia Italiana. Il peggio non giustifica il cattivo Che un disco di grandi artisti tutto come Venditti e de Gregori si è registrato così male perché hai registrato male grida vendetta altro che posso capire una compilation di scoregge di Alvaro Vitali ma la musica di qualità no
ilmisuratore Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 3 minuti fa, Felis ha scritto: Urge rammentare l'ultima indagine (del 2024) di Anitec-Assinform che è l’associazione di Confindustria che raggruppa le imprese ICT in Italia (ICT, Information and Communications Technology). Questo è il peso in Italia degli sterei. Considera anche che l'audiofilo possiede "sterei" particolari e che probabilmente occupano una percentuale ancora più bassa 1
Dufay Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 Il live Venditti e de Gregori l'avevo sentito l'anno scorso traendone impressioni negative Lostò riascoltando adesso ed è pure peggio ma come cacchio si fa a fare una roba del genere? Ma se è fatto così ci sarà pure un motivo no? 1
one4seven Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 4 minuti fa, Dufay ha scritto: grida vendetta Grida mpò.. dopo mi racconti come è andata. Io, ti ripeto, non mi aspettavo nulla di particolarmente diverso, dal disco dei due "vecchietti". Te intanto che gridi vendetta, riflettici.
Dufay Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 5 minuti fa, one4seven ha scritto: Grida mpò.. dopo mi racconti come è andata. Io, ti ripeto, non mi aspettavo nulla di particolarmente diverso, dal disco dei due "vecchietti". Te intanto che gridi vendetta, riflettici. In realtà i live buoni ci sono eccome anche adesso e anche musica italiana. Se penso a come è fatto ad esempio Il doppio luve di Fossati o anche Ornella Vanoni al blu note o quello di Arisa mi viene voglia di andare a casa di tecnici e produttori responsabili di certe brutture e di menarli molto forte coi loro microfoni
Dufay Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 In ogni caso spesso le cose registrate meglio ultimamente sono di musica dance ed elettronica. Questo ad esempio si può ascoltare ad altissimo volume senza alcuna fatica avendo l'impianto giusto e con un impatto come si dice devastante . Mi va inclipping l'impianto . Altro che la roba per femminucce di One
fabrizio Inviato 31 Luglio 2024 Autore Inviato 31 Luglio 2024 1 ora fa, scroodge ha scritto: Il confronto diretto è qui, sul forum Salve, i forum hanno tanti meriti, hanno eliminato le barriere fisiche, hanno dato la possibilità a migliaia di persone di mettersi in contatto e di discutere sullo stesso argomento, di scambiarsi esperienze e, agli esordi , nella prima fase , quando ognuno esternava le proprie esperienze senza secondi fini e le metteva a disposizione, hanno permesso a tanti di crescere . Poi qualcosa è cambiato ... In ogni caso, mettila come vuoi, due figure celate da un nick , dietro una tastiera , nessuno sapendo dell'altro come cosa, con che cosa ascolta , non potranno mai pensare di stare a conffrontarsi . Il confronto diretto si svolge in un posto reale , fra persone in carne ed ossa , dove, a fronte dell'eviidenza sia difficile il barare. Saluti, Fabrizio 2
ilmisuratore Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 1 minuto fa, fabrizio ha scritto: Il confronto diretto si svolge in un posto reale , fra persone in carne ed ossa , dove, a fronte dell'eviidenza sia difficile il barare. Se tale "confronto" dovesse effettuarsi tramite il solito "siediti e nota il palcoscenico quando giro la fase" direi che sarebbe una buffonata, certo, in carne ed ossa, ma sempre di buffonata si tratterebbe Senza una precisa e rigorosa metodologia di ascolto, in loco, si farebbe peggio di stare a discutere sul forum 1
jakob1965 Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 Per me dovremmo tutti sederci e condividere un calumet della pace, tenere controllato il nostro orgoglio e testardaggine e condividere ascolti con grande apertura mentale Magari nelle prossime fiere 1
Look01 Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 22 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Per me dovremmo tutti sederci e condividere un calumet della pace, Che ci fumiamo dentro al calumet della pace roba seria per metterci tutti d'accordo ☮️ 🤣🤣 1
rpezzane Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: Ma che dici? I tecnici hanno voluto così e quindi così deve essere fatti servire dal senek Quello e un esempio di incompetenza nella produzione di un disco. Quello si un mixaggio delle voci fatto in controfase al pianoforte. inquietante!!!
rpezzane Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 1 ora fa, Felis ha scritto: Urge rammentare l'ultima indagine (del 2024) di Anitec-Assinform che è l’associazione di Confindustria che raggruppa le imprese ICT in Italia (ICT, Information and Communications Technology). Questo è il peso in Italia degli sterei. Guarda che una famiglia su 3 abbia un impianto stereo a casa non lo credo neanche se lo vedessi. Va capito cosa si intende per impianto stereo. Il compattino o Alexa di turno non la chiamerei impianto stereo. Dei miei conoscenti non Audiofili non ho conoscenza di alcuno che abbia un impianto vero a casa. Per impianto vero intendo una sorgente, un ampli e due diffusori. non scherziamo
rpezzane Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Ma se è fatto così ci sarà pure un motivo no? Il motivo è il non sapere cosa si sta facendo, oppure il tecnico era ubriaco o stava dormendo. Altre motivazioni non le vedo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora