Vai al contenuto
Melius Club

I files HR di ultima generazione


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
Adesso, scroodge ha scritto:

Ah ok, ok per modo di dire, l'hanno fatto solo su quello, ho interpretato male, scusate.

Sarebbe interessante però capire se è una sorta di "marchio di fabbrica"...

Ci mancherebbe !!! ci sono una marea di album/files che rispettano esattamente il materiale originario

Sul marchio di fabbrica non credo, abbiamo trovato interventi anche differenti

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@scroodge sinceramente non so se lo facciano sistematicamente.

In questo caso sembrerebbe sia stato fatto, ma da chi eventualmente ? E chi lo sa ?

CS

Sembra qualcosa atta a "spettacolarizzare" quel lavoro, come dire: in streaming si "sente meglio"

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

mi perdoni @ilmisuratore e gli altri inrevenuti, sono anni che ho smesso di fare confronti tra files (che siano su supporto fisico di qualsivoglianatura i provenienti da streaming), ormai mi limito da un mi piace non mi piace, senza fare classifica. il tutto nasce da un episofio casuale stavo conforntando con alcuni amici due lettori cd e per fare porima abbiamo messo due copie dello stesso c d nei ue lettori,. beh, suobnavano molto diversi e attrbuimmo la causa ai lettori poi per un caso fortuito invertitto mi cdp e ci rendemmo conto che i lettori  non erano la causa, guardando meglio ci accorgemmo che i cd (stesso gruppo, stesso titolo) erano stati prodotti in anni idiffenteti, dalla stessa casa ma uno in usa e l'altro in uk. quello usa aveva un chiri caraterere rock, quello uk sembrava ch eil gruppo si fosse ripulito poer esebirsi a buckingam ppalace. allora non potendo sapere come è stata realizzata una traccia è assolutamente inutile trarne conclusioni generaliste sui supporti (che sano files, cd, sac, vinile ecc) al massimo posso dire ce pe i miei gusi mediamente il vinile o il cd o l'hires va meglio o peggio. Insomma è cime pe rla febbre, se è mlto lta lo sento, misurarla con il termomentro mi conferma di quanto è alta ma non mi serve per sapere se sto bene 

sulle so

Condivisibile, ma se noterai stiamo lavorando per chi è interessato a conoscere cosa succede nel momento in cui avverto una differenza, e cosa ci si aspetta da chi le sente ancora piu evidenti per poi scoprire che sono binariamente identici

Inviato
41 minuti fa, one4seven ha scritto:

Abbiamo visto decine di titoli che sono perfettamente uguali al CD, e Hi-Res, perfettamente uguali alle (poche) pubblicazioni su Blu-Ray. 

Ma certo. Lo abbiamo ben verificato.

Mi riferivo al caso in cui le differenze si sentono e ci sono.

 

41 minuti fa, one4seven ha scritto:

In questo caso, qualcosa è andato "storto"... quando hanno caricato il set dei files...

Eh... è andato "storto" (pure, anche mia benevola supposizione), oppure hanno fatto un barbatrucco?

Sembra la seconda...

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, scroodge ha scritto:

Ma certo. Lo abbiamo ben verificato.

Mi riferivo al caso in cui le differenze si sentono e ci sono.

Eh... è andato "storto" (mia benevola supposizione), oppure hanno fatto un barbatrucco?

Sembra la seconda...

Ma poi tra la piattaforma e il produttore si va in sintonia ?...no perchè come raccontavi i vostri Velut li verificavate e risultavano identici

Se li aveste scoperti taroccati ?

Inviato

@cactus_atomo Ma si certo, specialmente i CD fino agli anni 90, dipendeva moltissimo dalla "stamperia". Giravano master diversi a seconda del paese, un pò come gli LP. Dello stesso album, Un Nimbus UK era diverso da un MCA US, o da un VJD Giapponese (i Genesis per esempio).
Poi dagli anni 90 in poi si è cominciato a fare i remaster "Worldwide". E via via si è standardizzato il tutto, eliminando le differenze tra paesi.

Oggi dei Genesis, che tu sia sulla Terra o su Marte, ascolti solo il Remaster 2007. Non vi è null'altro in commercio. 

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@one4seven che dei genesis ci sia solo il remaster del 2007 in commercio, non è un problema per uno della mia età, che ha vinili e ce dei genesis ante 2007.nel caso della prova sopradescritta non è cheiamo andati a comprare due cd identici, abbiamo preso quelli che avevamo, immsginsvamo delle differenze ma non così eclatanti.sarà stato magari in caso limite non verificato nche il altre occasioni.ricordo un confornto in cieco tra degli xrcd di jazz e gli omologhi cd, su 7n presenti in cieco 6 hanno preferito i vecchi cd, erano meno definiti più sporchi, a voltr si avvertiva il soffio leggero del mster, gli xrcd perfettini msi un sbavatura ma ers come se oltre di disturbi avesseto ripulito anche l musica

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

... non so se ho capito bene, ma da questa interessante discussione traggo la conclusione che mentre quando acquisto un CD o un DVD o un BR posso ragionevolmente essere sicuro che ciò che vi è contenuto è perlomeno (a parità di edizione ovviamente) quello che autore/produttore/casa discografica ci hanno voluto mettere dentro, non altrettanto avviene per i files in streaming, che possono essere manipolati in qualsiasi momento... 

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ma poi tra la piattaforma e il produttore si va in sintonia ?

 

Le piattaforme si limitano a offrire, tramite le loro app, la normalizzazione ed il ReplyGain. I files non li toccano.
Danno suggerimenti di mastering, questo si. 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, alexis ha scritto:

Ciao Fabrizio ci puoi citare la versione esatta di questo doppio?

Salve,

avevo appreso casualmente dell'uscita dell'album, ho iniziato a cercare punti vendita  sul web ( su Amazon non era disponibile) ma tergiversavano ; alla fine l'ho ordinato a Padova da HiFi Records.

Ora è già aumetato di prezzo, qui trovi chi lo vende :

 

https://www.discogs.com/it/sell/release/30448352?ev=rb

 

Comunque ne vale la pena.

 

Saluti, Fabrizio

Inviato
21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ma poi tra la piattaforma e il produttore si va in sintonia ?...no perchè come raccontavi i vostri Velut li verificavate e risultavano identici

Se li aveste scoperti taroccati ?

Ma che bella domanda Tom..
 

Le ipotesi sono: il produttore a parità di titolo, confeziona una versione da dare alla piattaforma, e non lo dichiara, né al pubblico né alla piattforma, oppure lo dichiara solo a quest'utlima.

Oppure lo fa la piattaforma: manipola e non lo dichiara al produttore, oppure lo dichiara a quest'ultimo, e lui accetta, ma non al pubblico.
 

Se avessi scoperto manipolazioni sui nostri file, avremmo fatto un casino, ma un casino grande assai, legale, si intende.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, one4seven ha scritto:

Le piattaforme si limitano a offrire, tramite le loro app, la normalizzazione ed il ReplyGain. I files non li toccano.
Danno suggerimenti di mastering, questo si. 

Salve,

i files su Tidal non sono, all'ascolto, uguali a quelli di  Qobuz.

 

Saluti, Fabrizio

Inviato

@cactus_atomo certo, gli XRCD e tutte le varie edizioni audiophile, però, sono un discorso diverso. Quelli sono fatti apposta per offrire una "diversità".
 

Qui stiamo parlando di regolari e normali edizioni delle major.

Inviato
4 minuti fa, scroodge ha scritto:

Le ipotesi sono

 

A volte capita pure che di uno stesso titolo, una piattaforma abbia una edizione ed un'altra piattaforma, un'edizione diversa.

Inviato
Adesso, one4seven ha scritto:

una piattaforma abbia una edizione ed un'altra piattaforma, un'edizione diversa.

ma questo mi va bene, se si parla di edizioni, ovvero con ISRC diverso.

Anche qui però dovrebbe essere ben chiaro nei credits di presentazione del prodotto

Inviato

Vi ricordate uno dei primi casi (strani) analizzati? Pablo Honey (1993) dei Radiohead? Che all'ascolto non mi riportava....
Abbiamo scoperto alla fine che le piattaforme avevano una edizione particolare, in cui tutti i brani erano identici al cd originale, tranne uno, Creep (il più famoso), che invece proveniva, se non ricordo male, da una compilation rimasterizzata.

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

i files su Tidal non sono, all'ascolto, uguali a quelli di  Qobuz.

Saluti, Fabrizio

Che significa ? che uno stesso titolo/album/edizione suona diverso tra le due piattaforme ?

Qui mi sorge piu di un dubbio...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...