Vai al contenuto
Melius Club

Il calo del desiderio...verso la musica


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.Nonostante attratto dalla musica già in età preadolescienziale ,ossia anno 1971 per colpa di "Supersonic dischi a mach 2 ",famosa trasmissione radio dei primissimi anni 70,sto accusando da un po di tempo un calo di interesse verso l'ascolto soprattutto in casa.In auto bene o male mi fa compagnia e l'ascolto quasi in sottofondo.I motivi potrebbero essere diversi,mancanza di novità,assuefazione per aver dedicato gran parte della vita ad essa,l'età...

Spero sia un periodo e che questo non porti ad un distacco graduale,ma questo lo si vedrà nel tempo.

E voi?

analogico_09
Inviato

@what Ci sono momenti ... non demordere... i primi amori, se tali furono, non si scordano mai... Coraggio! 👍🏻

  • Thanks 1
Inviato

Anch'io ho gli stessi sintomi. Le cause, come hai detto tu:

16 minuti fa, what ha scritto:

mancanza di novità,assuefazione per aver dedicato gran parte della vita ad essa,l'età...

Personalmente, nonostante l'enorme quantità di tempo libero, ascolto

meno adesso, di quando lavoravo.

Soprattutto meno voglia di affrontare (mea  culpa) cose impegnative che richiedono

sforzo e concentrazione.

 

Inviato

Credo sia normale, con l’età calano un po’ tutti gli interessi, comunque se è vera passione la voglia torna.

3 ore fa, dariob ha scritto:

Personalmente, nonostante l'enorme quantità di tempo libero, ascolto

meno adesso, di quando lavoravo.

Tutte i desideri quando si possono soddisfare senza problemi vengono a noia. 
Vabbè, quasi tutti

Inviato

Io nel 71 dovevo ancora nascere, ma capitano anche a me periodi di apatia musicale.

Come nelle relazioni, anche con la donna della tua vita ci sono alti e bassi.

Quando mi capita, come in questo periodo, anche per via del caldo, non forzo la mano. Semplicemente non ascolto musica, a parte in macchina come dicevi tu.

Tanto so che senza troppo a lungo non ci so stare, come tenere la testa sott'acqua, prima o poi devi tirarla su. Almeno, finora è andata così.

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

In questo periodo tengo tutto spento , fa troppo caldo per ascoltare la musica .

  • Melius 1
Inviato

È la cosa che mi spaventa di più quando penso che (si spera) di qui a qualche anno andrò in pensione: il calo degli interessi, l’apatia. Perché ci sono già passato. Quando ero studente passavo le notti a programmare famelicamente (sui computer, se così si possono chiamare, della Sinclair). A un certo punto, dopo qualche contratto a tempo determinato e quando mi stavo avviando a quello che è ancora il mio impiego, ho avuto una pausa piuttosto lunga da “disoccupato”. Che bello, con i primi stipendi mi ero comprato l’Amiga, un hard disk da 20 megabyte e persino un monitor. Chissà quante cose avrei imparato con tutto quel tempo a disposizione. E invece… Voglia zero, passavo le giornate a ciondolare. Ora ho affinato un  metodo per evitare quel rischio, darmi un obiettivo. Con lo streaming temevo di passare annoiato da un disco all’altro senza finirne nemmeno uno. Allora ho progettato un ascolto sistematico del jazz di un certo periodo. Tu potresti farlo con il tuo genere preferito allargando a tutti le occorrenze più pertinenti. Ho imparato che collezionare emozioni, anche con un minimo di pedanteria, è molto più appagante che accumulare oggetti. m2c

  • Melius 1
spersanti276
Inviato
17 ore fa, what ha scritto:

Ciao a tutti.Nonostante attratto dalla musica già in età preadolescienziale ,ossia anno 1971 per colpa di "Supersonic dischi a mach 2 ",famosa trasmissione radio dei primissimi anni 70,sto accusando da un po di tempo un calo di interesse verso l'ascolto soprattutto in casa.In auto bene o male mi fa compagnia e l'ascolto quasi in sottofondo.I motivi potrebbero essere diversi,mancanza di novità,assuefazione per aver dedicato gran parte della vita ad essa,l'età...

Spero sia un periodo e che questo non porti ad un distacco graduale,ma questo lo si vedrà nel tempo.

E voi?

Idem

17 ore fa, dariob ha scritto:

Anch'io ho gli stessi sintomi. Le cause, come hai detto tu:

Personalmente, nonostante l'enorme quantità di tempo libero, ascolto

meno adesso, di quando lavoravo.

Soprattutto meno voglia di affrontare (mea  culpa) cose impegnative che richiedono

sforzo e concentrazione.

Tale e quale

Gaetanoalberto
Inviato

Fai come me. Ho smesso a trent’anni e ripreso a 55.

Frattanto, giusto per toglierti l’ingombri, mentre ti riposi posso tenerti i dischi ed eventualmente l’impianto.

  • Haha 1
Inviato

@what Ale, i periodi un po' così li ho anch'io. Vanno e vengono... Non forzare la mano a "dover ascoltare".

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, Bazza ha scritto:

@what Ale, i periodi un po' così li ho anch'io. Vanno e vengono... Non forzare la mano a "dover ascoltare".

Mi consola il fatto che non sono solo...allora non vendo tutto giusto ?:classic_rolleyes:

Inviato
19 minuti fa, what ha scritto:

Mi consola il fatto che non sono solo...allora non vendo tutto giusto ?:classic_rolleyes:

Certo che no!

Lo regali.

A me.

😅

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, what ha scritto:

solo...allora non vendo tutto giusto ?:classic_rolleyes:

Nooo..

Oppure si e ricominci da capo 🤣

Inviato
Il 18/7/2024 at 13:15, what ha scritto:

voi?

Io una ventina di anni fa ho smesso di colpo di ascoltare: non  avevo più voglia di ascoltare nulla....

Guardavo i dischi, lo stereo e poi giravo le spalle...

Per 5 anni non ho più ascoltato nulla...

 

Un bel giorno mi ha  girato e mi sono ascoltato la "Toccata e fuga di Bach"...

Ho ripreso e mi devo ancora fermare😉

  • Thanks 1
Inviato
46 minuti fa, rock56 ha scritto:

Un bel giorno mi ha  girato e mi sono ascoltato la "Toccata e fuga di Bach"

Quella era la scusa per smettere per sempre...:classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, Bazza ha scritto:

Oppure si e ricominci da capo 🤣

Dovrei campare altri 60 anni,partendo dalle primissime smanie...

  • Haha 1
Armando Sanna
Inviato
Il 18/07/2024 at 13:15, what ha scritto:

ossia anno 1971 per colpa di "Supersonic dischi a mach 2 ",famosa trasmissione radio dei primissimi anni 70

Abbiamo un ottimo punto di partenza comune , ascolto da tanti anni musica e in alcuni periodi , complice un impianto HiFi che non mi dava le emozioni giuste avevo diminuito ( nota bene non smesso) di ascoltare musica poi complice un nuovo cambio di diffusori la musica riprese a girare per il verso giusto …

Solo l’estate mi concedo un periodo di pausa dagli ascolti intensi e mi godo relax e vita all’aria aperta .

 

PS

quando vuoi ti posso postare una compilation che ho realizzato per l’auto che si chiama Supersonic …

puoi rinverdire qualche ricordo affievolito 😉

  • Thanks 1
Inviato

Devo essere sincero: a me non è mai capitato. Ascolto musica "seria" (rock, blues e compagnia) dal 1971 e non ho mai smesso... anzi, adesso mi dedico con fare un po' famelico ai "generi": in questo momento sto ascoltando molta, moltissima musica psichedelica. Un modo per riprendersi la gioventù che non c'è più? :classic_biggrin:

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...