Vai al contenuto
Melius Club

Il calo del desiderio...verso la musica


Messaggi raccomandati

Inviato

@dariob @what idem

soprattutto non riesco più ad ascoltare una sinfonia intera, se non rarissime volte e pensare che anni fa ero capace di ascoltarne 2 o 3 versioni diverse quasi di fila, non parliamo poi di un'opera intera (anche se queste in video mi risulta più facile).

In macchina ascoltavo anche lì tantissimo: ai tempi delle mc era un divertimento farsi le compilation, scemato alquanto con i cd registrabili. Adesso ascolto solo in autostrada, in città solo notizie sportive.

Anch'io boomer tra 3 anni sarò (a Dio piacendo) in pensione e spero di superare quella fase di apatia di cui alcuni colleghi mi riferiscono: ho diversi progetti e spero di portarli a compimento.

Scusate la lunghezza (ho fatto concorrenza a @analogico_09 😁)

Buoni ascolti 

analogico_09
Inviato
3 minuti fa, 78 giri ha scritto:

Scusate la lunghezza (ho fatto concorrenza a @analogico_09 😁)

 

Seeee... te pare attè! :classic_biggrin:

  • Haha 1
Armando Sanna
Inviato
2 ore fa, 78 giri ha scritto:

in città solo notizie sportive

Eccolo un’altro ascoltatore di Radio Sportiva 😁😁😁

Inviato

Mi trovo in prepensione, ossia non svolgo più il lavoro effettuato per 38 anni. Ritenevo, avendo a disposizione più tempo,di poter dedicare più ore all'ascolto della musica. Al contrario mi sto dedicando di più alla messa a punto dell'impianto, al cambio,  all'affinamento dei componenti, alla ricerca delle nuove tecnologie come lo streaming. Invecchiando, per fortuna, rimane costante il desiderio e l'ascolto della musica dal vivo. Venerdi l'altro ero ad Helsinki al concerto del Boss....

Inviato

Capita a tutti, non ti preoccupare. Penso sia una cosa normale stare senza musica per qualche settimana.

Io ho ripreso ascoltando i vinili acquistati in gioventù. Li sto ripulendo per benino e me li ascolto volentieri. Molte volte mi portano ad un ricordo assopito.

Inviato
Il 20/07/2024 at 15:18, analogico_09 ha scritto:

mi verrebbe da dire che ci si stanchi ciclicamente o definitivamente della musica riprodotta perchè si pratica sempre meno, oppure mai, l'inalienabile esprezienza d'ascolto musicale in concerto, dal vivo.

Anche io come @Bazza penso che non andare ai concerti c'entri poco. Dove vivo io e per il tipo di musica che ascolto, non c'è niente di nulla; dovrei fare un viaggio di almeno 1000 km o più per ascoltare qualcosa che mi possa interessare...

Nonostante questo, io continuo ad ascoltare e ad allargare i miei orizzonti informandomi molto, qui, in internet o curiosando in streaming tra i gruppi vecchi e nuovi che praticano i generi che ascolto... è facile andare ai concerti quando si parla di musica classica o jazz (che non sono tra i miei principali interessi) ma per chi come me ascolta nella maggior parte del tempo rock, blues ecc., vivere al Sud Italia è uno svantaggio non da poco. Qui al massimo viene Vasco Rossi... :classic_blush: che non mi piace nemmeno un po'.

  • Melius 2
Inviato
11 minuti fa, ediate ha scritto:

Qui al massimo viene Vasco Rossi... :classic_blush: che non mi piace nemmeno un po'.

Occhio che a breve c'è Cristina D'Avena in Sicily Tour.Questo altro annoso problema,molti Big non scendono più giù di Milano o Bologna,fortuna che c'è Ultimo che riempie l' olimpico di Roma...:classic_sad:

Inviato

@what

11 minuti fa, what ha scritto:

fortuna che c'è Ultimo che riempie l' olimpico di Roma...:classic_sad:

E meno male!..... :classic_biggrin:

P.S. ma come si può? :classic_ohmy:

Inviato
1 minuto fa, ediate ha scritto:

. ma come si può? :classic_ohmy:

Basta farli piangere... compresa mia figlia...:classic_sad:

Inviato

@what

6 minuti fa, what ha scritto:

Basta farli piangere... compresa mia figlia...:classic_sad:

Beh, ma questi sono colpi "bassi" che con la musica non c'entrano niente...

analogico_09
Inviato
5 ore fa, ediate ha scritto:

Anche io come @Bazza penso che non andare ai concerti c'entri poco. Dove vivo io e per il tipo di musica che ascolto, non c'è niente di nulla; dovrei fare un viaggio di almeno 1000 km o più per ascoltare qualcosa che mi possa interessare...

 

Ma non mi sembra così nullo il paesaggio musicale palermitano (sei di Palermo o ricordo male?), né di altre zone della Sicilia. Quello che dici potrà andare bene per per il rock/pop genere in cui le differenze foniche tra live e concerto sono minime e le variabili musicali tra disco e concerto non particolarmente rimarchevoli. Fatte anche le debite ma non così "rivoluzionarie" differenze.
Ci sarebbe inoltre da dire che l'impatto psicologico con la musica di qualsiasi genere cambia notevolmente il base al tipo di ascolto fatto, se dal vivo o dal "morto".  Nella classica per via delle infinite, sempre mutevoli possibilità interpretative ed espressive  della partitura scritta, nel jazz in funzione dell'improvvisazione, il cuore del jazz che non si ripeterà mai in identico né simile modo dato uno stesso brano eseguito in studio di registrazione o durante il concerto pubblico, le differenze sono enormi. Sta bene anche l'ascolto discografico, ma consapevoli del fatto che la fruizione musicale dal vivo, idem la pratica musicale eseguita per diletto a qualsiasi livello tecnico-espressivo accorciano le distanze tra  l'ascoltatore e la musica, creando una maggior intimità tra i due, favorendo un tipo di ascolto più approfondito, "analitico" e consapevele, quindi più tenace e duraturo di cui difficilmente ci si "stanca". Questo vale o dovrebbe valere dove più, dove meno, per tutti i generi musicali.

Inviato

@analogico_09 Citi solo classica e jazz... proprio due generi che mi interessano pochissimo e che qui abbondano o quasi. Potrebbero fare anche 1000 concerti solo a Palermo, non ne sarei toccato più di tanto... a me interessa altra musica, che qui non fanno manco di striscio.

analogico_09
Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

Citi solo classica e jazz... proprio due generi che mi interessano pochissimo

 

Non ho citato solo classica e jazz, due genere musicali universali, il primo ultramillenario, il secondo con radici nell'ancestrale. Entrambi seguitissimi, anche se meno massificanti del rock/pop e d'altra musica più popolare.
Non se ne fa una questione di quale genere sia meglio e quale peggio, sia chiaro, c'è solo da prendere atto che siano musiche diverse. Dicevo che dove più dove meno, e ciò vale per tutti i generi musicali, gli ascolti dal vivo sono innegabilmente i più gratificanti, completri, approfonditi. 
Il fatto che tu non apprezza la classica e il jazz e che dove vivi non vi sia ombra delle musiche che piacciono a te, potrei associarmi al tuo dispiacere ma non mi pare che c'entri nulla con quanto dicevo io.

Inviato

@analogico_09 Ma io sono fondamentalmente d'accordo con te... da giovane ho seguito moltissimi concerti di musica classica e di jazz (ero abbonato ad entrambi....), oggi, in vecchiaia, è tornato prepotentemente in auge il primo amore (il rock, specie se psichedelico o di protesta, il blues, come musica delle radici, il folk, specie quello più esotico e lontano dalla nostra cultura...) di cui, come ti dicevo, non c'è la minima traccia qui da me. So benissimo come si ascolta dal vivo, tanto che non mi sono mai sognato nemmeno lontanamente di replicare l'ascolto "live" a casa (è praticamente, per non dire assolutamente, impossibile). Spesso, quando tornavo dai concerti di classica, guardavo il mio piccolo stereo di allora (era quello che mi potevo permettere da studente e con la paghetta dei miei) e lì sì che lo tenevo spento per qualche giorno... poi l'amore per la musica tornava prepotente, dimenticavo l'ascolto live e mi ri-immergevo nei miei LP... so bene cosa vuoi dire, "contestavo" semplicemente l'assioma per cui un ascolto live è imprescindibile per apprezzare ciò che si vuole ascoltare. Io ho ascoltato alcuni concerti di alcuni dei miei gruppi preferiti in vecchiaia ma ciò non mi ha mai impedito di apprezzarne le qualità anche quando mi sono limitato - e per tanti anni - alla loro musica riprodotta.

Inviato
22 ore fa, what ha scritto:

molti Big non scendono più giù di Milano o Bologna

Mi bacerei i gomiti se fosse così.

Quelli che piacciono a me o sono dipartiti, o sono prossimi. E se stanno in salute comunque in Italia non ci vengono.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Aggiornamento

Dopo un periodo di assoluta apatia verso l''ascolto in casa ,e momenti ad osservare ad ogni passaggio la colonna di CD e lo scaffale dei Vinili,mi è scattata la molla.All'ennesimo sguardo disperato verso la colonnina,mi imbatto su "Caravanserai" di Santana,lo apro lo inserisco nel lettore e le Cicale mi aprono la mente verso emozioni di un tempo portandomi ad un'estate di tanti anni fa.Ecco,ho scoperto di nuovo l'alchemia: L'Emozione.Che fesso sono stato,sarebbe bastato cercare di nuovo le emozioni attraverso un disco,un brano,un gruppo al quale si è affezionati o siamo legati,che ci portano bei ricordi .Non vi capita mai di associare un disco ad una persona o evento?Bene,in tutto ciò c'è sempre un collegamento che scaturisce poi in emozioni.Certo la bellezza di un brano o un disco provoca  godimento,ma non è la stessa cosa.Alla fine dei conti,l'ultimo lavoro di Steven Wilson puo piacere ma non mi provoca emozioni,ed allora da qualche giorno vado di ELP,Jimi Hendrix,Marillion (Fish),Genesis...mi mancavano le emozioni di un tempo...

  • Melius 2
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

È consuetudine che dà sempre non accenda quasi mai l'impianto in estate ma di ascoltare musica durante il giorno tutti i giorni dell'anno va avanti da moltissimi anni, al lavoro, a casa, in auto qualunque cosa faccia guai se non ho musica che mi accompagna vicino a me qualunque sia il genere,  da qualunque fonte ma prevalentemente radio....persino la notte quando vado a dormire imposto il timer per un ora nell'ipod e mi addormento con le cuffiette infilate nelle orecchie.

Solo le volte in cui nella mia vita sono stato molto molto male ho voluto rinunciare ma in quelle occasioni non si ha desiderio di niente solo di starsene in pace ma per il resto guai non avessi la musica a farmi compagnia.

Inviato
30 minuti fa, what ha scritto:

Non vi capita mai di associare un disco ad una persona o evento?

A me capita sempre, nel bene e nel male.❄️

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...