angeloklipsch Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @iBan69 sono tutte MC? O fanno anche MM? Con lo step up di base della Ortofon ST7 dovrebbero andare bene quelle a bassa uscita giusto?
iBan69 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @angeloklipsch tutte MC, ma quelle ad alta uscita, le puoi collegare all’ingresso MM. 1
iBan69 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @angeloklipsch ovviamente, se hai un’ingresso MC adatto, meglio quelle a bassa uscita, costano uguali.
angeloklipsch Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @iBan69 Ho già una Quintet Black S con il suo stepup Ortofon ST7, dovrebbe andare bene sulla Hana giusto?
iBan69 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @angeloklipsch penso di sì, ma non avendo mai avuto step up, sempre pre phono, o esperienze in merito, è meglio che ti risponda qualcun’altro dei nostri stimati colleghi di forum. 😄 1
luigi61 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @iBan69 Ho avuto la Delos per un paio di anni. Ottima testina con chiara impostazione Lyra, aperta ed ariosa, con una grande immagine. Mi piacerebbe averla ancora per fare un confronto diretto. Forse la Hana si trova più a suo agio sul braccio VPI unipivot da 12 pollici, rispetto alla Lyra.
iBan69 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @luigi61 forse ... un giorno, proverò la Delos sul mio VPI ... ma, l’ho presa per il Vertere.
Questo è un messaggio popolare. hypercell Inviato 23 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Aprile 2021 Ho da poco più di una settimana la Umami Red che è ancora in fase di rodaggio, ma da quello che ho sentito fino ad ora non posso che dire che è una testina stupenda sia per l’orecchio che per l’occhio Scena incredibilmente estesa in tutte le direzioni che definirei quasi olografica, finezza di grana, neutralità e dinamica sono ai massimi livelli. Grande estensione agli estremi di banda e musicalità. Paragonata all’altra mia testina di ottimo livello, la Sumiko Palo Santos, beh la Umami è secondo me superiore, pur costando molto meno. 4
iBan69 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @hypercell mi piacerebbe comparare la tua Hana Umami, alla mia Benz LPS Cardas ... 😉
carloc1 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 3 ore fa, Lestratto ha scritto: Nessuno dei possessori ha potuto confrontarla con una AT di pari categoria? Attualmente ho una ptg2 della quale sono molto soddisfatto e, per un eventuale upgrade, avrei guardato ancora in casa AT (tipo art7 o art9 che costano più o meno come la Hana ml) nessuno ha avuto modo di confrontarle? Io avevo la PTG II e la ML. La ML è decisamente superiore alla PTG II anche se quest'ultima è una ottima testina. In questo caso è la ML ad essere di una categoria superiore.
Lestratto Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @mikefr mi ritrovo molto con la tua descrizione della ptg2. A me ha veramente colpito, però nn ho esperienze di altre mc nel mio impianto (ho ascoltato altro, tra cui una ottima lyra Delos ma nn da me...) la art parrebbe l'upgrade più logico, anche se di questa ml parlano tutti un gran bene. @il Mariettoho un braccio abbastanza basico, un Micro Seiki ma101 su garrard 401, il prossimo upgrade sarà proprio nel braccio. Secondo te le at rendono meglio con bracci unipivot? Non so se rendono bene con il garrard...Puoi darmi qualche indicazione a costi umani?
Lestratto Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @carloc1 grazie per il feedback, se le hai confrontate nello stesso sistema é senz'altro un'indicazione utile, anche se, cmq, la ptg costa la metà della ml...nessuna esperienza in casa AT con testine di pari prezzo rispetto alla ml?
audio retro Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Bonjour, dopo più di 6 mesi d'ascolto sono sempre entusiasta della Hana MH. Accordo perfetto con braccio Hélius, piatto Gyrodec, prè C22 c.e. , 275 e Eclipse TD712Z. Non rimpiango la GradoSonata. Saluti
carloc1 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 24 minuti fa, Lestratto ha scritto: nessuna esperienza in casa AT con testine di pari prezzo rispetto alla ml? No, mi spiace. Viste le prestazioni della ML ritengo (IMHO) che per trovare qualcosa di paragonabile nel catalogo AT bisogna salire piuttosto in alto.
Lestratto Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @carloc1 non so...facendo un paragone schematico (e quindi sicuramente limitato) basato sul costo, se ptg2 ed Hana sl (pari prezzo) sono qualitativamente paragonabili (secondo @mikefrla prima va anche meglio) forse basta una art per avere una qualità comparabile alla ml...una cosa che stona un po, anche se sono un neofita dell'analogico, é nn proporre il cantilever in boro sulla fascia di prezzo della ml. Mi pare di capire che gli altri lo fanno...
gluca1975 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Io ho Hana SL su braccio Jelco 250St, sul quale va molto meglio rispetto al braccio del Technics 1200 che avevo prima.
maxpalat Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @audio retro Ciao, per curiosità quale modello del braccio Helius? Grazie
noam Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Lestratto come @mikefranch'io nn ho grandi ricordi della Hana EL , nettamente battuta dalla At33 , ma ciò nn toglie che le altre Hana nn siano delle best price....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora