hypercell Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 3 ore fa, iBan69 ha scritto: mi piacerebbe comparare la tua Hana Umami, alla mia Benz LPS Cardas ... 😉 Ciao Roberto, per fare un confronto reale bisognerebbe montarle sullo stesso braccio e nello stesso set up, difficile ma non impossibile 😉
Cano Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 6 ore fa, Lestratto ha scritto: Nessuno dei possessori ha potuto confrontarla con una AT di pari categoria? Le AT sono più grintose Ma la differenza fondamentale la fa il braccio Come già detto per le hana occorre un braccio a massa medio bassa, per le AT medio alta Metterei lo spartiacque a circa 10 gr
angeloklipsch Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Cano Il braccio del Technics Gr1200 come lo definiresti? Massa medio-bassa o alta?
Salvo_1970 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Cano La Hana EL l’ho montata sul mio project RPM 9 con braccio da 11 grammi. Forse con il nuovo braccio 9cc Evo da 8 grammi potrebbe andare anche meglio. Comunque sia, alle mie orecchie, anche la semplice EL va benissimo. Come Prephono ho un black cube SE. La AT OC9 III invece è montata sul Gyro SE con braccio tecnoarm. Il Prephono è il nuovo Primare R35. Non so il peso del braccio rega modificato, ma anche qui, a mio parere e orecchie va benissimo.
Lestratto Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Cano puoi spiegarmi perché vanno abbinate a bracci di massa diversa se, guardando le specifiche, hanno stessa cedevolezza e solo 2,5 g di peso di differenza? Scusa ma, come già accennato, nn ho esperienza
il Marietto Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 5 ore fa, Lestratto ha scritto: ho un braccio abbastanza basico, un Micro Seiki ma101 su garrard 401, il prossimo upgrade sarà proprio nel braccio. Secondo te le at rendono meglio con bracci unipivot? Non so se rendono bene con il garrard...Puoi darmi qualche indicazione a costi umani? Ho questo braccio https://designbuildlisten.com/pages/shop-where-to-buy Non so dirti se rende bene con il Garrard , il mio è montato su piatto rigido a cinghia, in ogni caso rispondono puntualmente e sono importati in Italia.
Cano Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Salvo_1970 11 grammi non è distante dai 10 il tecnoarm invece è u rega allegerito, la oc9 starebbe meglio su altri bracci Personmente invertirei le 2 testine
Cano Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @angeloklipsch non lo so Non è riportata la massa nelle specifiche? I vecchi 1200 preferivano testine un po' meno cedevoli della hana
Cano Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Salvo_1970 scusami Andando a memoria mi sono sbagliato è il contrario di quanto io abbia scritto stai bene come sei 🙂
Cano Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Lestratto come ho scritto sopra ho sbagliato Ma le due testine hana El e at oc9 ml3, non hanno la stessa cedevolezza per la hana è misurata a 10 hz, per la oc9 a 100
noam Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Lestratto le AT sia in fascia media che economica sono un incubo da battere .
audio retro Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Bonjour, braccio Helius Orion del 1990.... come il Gyrodec
angeloklipsch Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Cano purtroppo nei manuali non è riportata la massa del braccio
Cano Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @angeloklipsch con i vecchi 1200 andavano molto bene le benz
Salvo_1970 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Cano ok è una prova che posso fare. Tra l’altro la OC9 III prima stava sul project, solo che dovrei mettere un contrappeso più pesante perché per bilanciare il peso della testina lo dovevo mettere proprio alla fine del supporto. La scelta che ho fatto è quella di mettere la OC9 sul Gyro SE che è collegato anche al Prephono R35 di qualità superiore al Lehmann black cube. Comunque appena ho un po’ di tempo provo anche la Hana EL sul tecnoarm. Grazie
Salvo_1970 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Cano ah ok ti ho risposto prima ma non avevo letto la seconda 🙂 meglio così allora 🙂
carloc1 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 6 ore fa, Lestratto ha scritto: una cosa che stona un po, anche se sono un neofita dell'analogico, é nn proporre il cantilever in boro sulla fascia di prezzo della ml. Mi pare di capire che gli altri lo fanno... Non mi preoccuperei del materiale del cantilever quanto del risultato finale. La ML è difficile da battere a parità di prezzo. Prova ad ascoltarla in confronto con una Art7 o una Art9.
Lestratto Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @carloc1 magari fosse possibile...purtroppo è già difficile ascoltarne una delle due prima di acquistarla; figurarsi i confronti😁 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora