iBan69 Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 La ministra del Turismo ha parlato di danno di immagine per la Regione Sicilia, perché in un articolo del NYT, si evidenziava una reale criticità di mancanza d’acqua che necessariamente andrebbe ad impattare la qualità del turismo, sull’isola. Questa cricca di pseudo politici che abbiano al governo, non vogliono che si parli dei problemi del paese, pertanto si scocciano quando qualcun’altro, più autorevole di loro, lo fa, anche a livello internazionale. Il danno al paese lo stanno facendo loro, non chi ne parla. https://www.corriere.it/politica/24_luglio_25/siccita-in-sicilia-santanche-critica-il-new-york-times-ma-dalle-opposizioni-insorgono-la-desertificazione-e-culturale-d02a4c68-58fd-4283-9983-00ab04065xlk.shtml
Velvet Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 Insegnatele a leggere prima che sia troppo tardi: https://www.andersenstories.com/it/andersen_fiabe/i_vestiti_nuovi_dell_imperatore#google_vignette
iBan69 Inviato 25 Luglio 2024 Autore Inviato 25 Luglio 2024 @Velvet è già tardi … comunque, in carcere avrà il tempo di recuperare… 😏
Velvet Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 7 minuti fa, iBan69 ha scritto: in carcere Ma quando mai. Quella in carcere non ci arriva neanche se spara ad un passante sotto gli occhi di 30 telecamere. La giustizia italiana non è cosa per gli elevati ma solo per i lanzichenecchi come noi. 2
Panurge Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 Il NYT la piscia una come la Garnero in Santanchè. Mi sovviene un proverbio dell'alto biellese "quand c'la mezza la munta a scagn o la spusa o la fa dagn" 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Luglio 2024 Amministratori Inviato 25 Luglio 2024 se c'è la siccità i turisti possono sempre bere l'acqua minerale (che i italia non costa come in francia).e che diamine, prendesse esempio da mariua antonietta. se poi mancassa anche k'acqua minerale no problem per il turisti la portiamo con l'elicottero 1
loureediano Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 Ad Agrigento il sindaco Micciche col buon governo della destra da acqua in abbondanza ai suoi cittadini. Una volta ogni 2 settimane
iBan69 Inviato 26 Luglio 2024 Autore Inviato 26 Luglio 2024 @loureediano se non hanno l’acqua … dateje er vino … che così facemo movere l’economia …
Questo è un messaggio popolare. Savgal Inviato 26 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Luglio 2024 Ricordate che la priorità in Sicilia non è la siccità e il rischio desertificazione, ma il ponte sullo stretto! 3 2
spersanti276 Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 Questa ministra non so se sia più strana o alfonsa. Un bel calcione nel cūlus con scarponi chiodati dopo aver pagato i suoi debiti con giustizia e fisco, please. 2
iBan69 Inviato 26 Luglio 2024 Autore Inviato 26 Luglio 2024 Se al posto di buttare i soldi per il ponte (a cui non credo fintanto che non lo vedo finito) facessero degli impianti di desalinizzazione, non sarebbe meglio, per la Sicilia?
audio2 Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 lo sapete vero che i servizi idrici sono in capo ai comuni, che si possono/devono consorziare per espletare il compito
iBan69 Inviato 26 Luglio 2024 Autore Inviato 26 Luglio 2024 @audio2 ascolta… questo governo, a colpi di fiducia, si inventa i più assurdi decreti legge per qualsiasi minchiata. Cosa ci vuole a farne uno per lo stato di emergenza idrico in Sicilia? Se non erro erano già stati stanziati dei fondi del PNNR …
ferrocsm Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 27 minuti fa, iBan69 ha scritto: Cosa ci vuole a farne uno per lo stato di emergenza idrico in Sicilia? @iBan69 ma cosa vuoi pretendere da un ministro che a maggio scorso esordiva in questa maniera: “Per fortuna quest’anno la siccità ha colpito alcune zone del Sud e la Sicilia in particolare”. Ha esordito così il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida nel suo intervento, nella giornata di ieri, al Senato della Repubblica, suscitando sgomento in aula. E noi si pretende che faccia meglio la Santanchè? Io continuo a domandarmi: ma come azzo fate voi di destra a cercargli sempre una scusante a questi pressapochisti messi lì solo per meriti parentali? 1
audio2 Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Cosa ci vuole a farne uno per lo stato di emergenza idrico in Sicilia la sicilia è a statuto speciale, ci hanno già pensato loro Deliberazione n. 132 del 3 aprile 2024 risposta del governo a maggio con Delibera del Consiglio dei Ministri del 6 maggio 2024 ha detto si ok procedete.
eduardo Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 47 minuti fa, ferrocsm ha scritto: ma come azzo fate voi di destra a cercargli sempre una scusante a questi pressapochisti messi lì solo per meriti parentali? Una fetta immagina di poter prendere parte al banchetto, un'altra fetta lo fa per gusti masochistici (ho evitato di essere un po' volgare ....)
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Luglio 2024 Amministratori Inviato 26 Luglio 2024 non diamo tutte le colpe a questo governo. tantissimi anni fa ad una tribuna politica un giornalista siciliano attaccò andreotti prorio sul tema dell'cqua, e il divo giulio, purtroppo a tagione, gli fece notareche il suo governo i soli per gli auedotti li avva staniati e purentrasferiuti alla regione sicilina ma che per la prte operativa il comparto idrico è di competenza regionale e quindi il governo nulla può. anni dopo, crisi idrica di agrigento, venne incaricato il prefetto per la gestuone della emergenza idrica, i qaulità i commissario fece chiudere tutti gli alloacci abiusivi alla rete idricae miracolo l'acqua è tornata, senza che chi ne aveva bisogno si dovesse rivolgere a chi la vendeva in combtutta con la mafia a caro prezzo. ma poi finita l'emergenza tutto tornato come primqa ps che poi la destra abbia governato da sempre la sicilia è un altro discorso, ma attiene alla destra sicula non a quella di governo.
senek65 Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 Mi pare che abbiano una diga che è dal '58 che non viene usata perché non l'hanno mai collaudata. Sarà colpa del NYT
Messaggi raccomandati