Vai al contenuto
Melius Club

Stellantis ahi, ahi


hal999

Messaggi raccomandati

Inviato

Mi avete fatto venir voglia di comprare una bella sfumacchiante Yamaha RD-500 4 cilindri 2tempi 😁😁

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ediate il prezzo delle auto è da parecchio che è in salita. si fanno auto inutili per il mercato (troppo grosse troppo pesanti) per poter alzare i listini. fino a che il gioco ha retto, scaricando sulla collettività le disfunzioni del sistema (incentivi) gli azionisti erano contenti, i manager pagati sempre meglio, il paradosso era che la fabbriche chiudevano, gli operai venivano licenziati, il mercato si rstringevs ma  prezzi salivano e finchè le azion andavano allagrande pareva che ci fosse il paese dei balcchi.ma gli incentivi hanno drogato il mercato, spingendo gli utenti a cambiare auto per avere losconto (incentivo), solo che non si cambia a macchina tutti gli anni. adesso i nodi stanno venendo al pettine, calan non solo le vendite ma anche gli utili, le case danno la colpaall'elettrico (che però hanno cvalcato pensando che fosse un modo per spingere la gente a cambiare macchina). la motorizzazione è decollata cn il maggiolino la 500, la r4, la dyane. e case devono capire che se voglion avere un fururo devono fare macchine più spattane più piccole più mneggevoli, più parcheggiabili e meno costose, ovviamente questo comporta abbassare  i margini di profitto per singola unità. le auto di lussomnon hanno flessini ma si vendono decine di migliaia di panda per ogni ferrari. e' in crisi stellantis, ossia fiat peugeot ed altri, è in risi vw e tutto il gruppocollegato. in tutti i settori si fanno studi di mercato per capire le esigenze del consumatore, nell'auto si è rimasti al cncetto che il consumo di benzinaè indipendente dl prezzo, quindi anche per le auto per trasayo dovrebbe valere il discorso, ma così non è. 

  • Melius 1
Inviato

interessante articolo di Quattroruote inerente stellati.

In sostanza dall'alto i dirigenti stellati raccontano che raggiungeranno gli obiettivi di vendita..

dal basso (o il posteriore fate Voi) delle concessionarie (presumo si parli a livello europeo) si viene a sapere

che una grossa fetta delle nuove immatricolazioni sono sulle spalle dei concessionari con le classiche km0 e auto

ad uso aziendale.

L'accorato allarme arriva proprio dalla rete di vendita in difficolta'.

Vedersi appiccicata una bev in alcuni mercati come il nostro significa avere un auto che rimarra' sul groppone per parecchio alla concessionaria e una perdita di valore perche' richiedera' molto tempo la vendita.

Un affare per chi crede sia il momento buono per accaparrarsene una.

Ora uno potrebbe pensare , che ce frega dell'elettrico affari loro. No.

Perche' stellati ,per recuperare i margini di profitto e rientrare nella pazzoide (per i tempi richiesti di applicazione) normativa sul monte inquinamento annuo, potrebbe arrivare a diminuire la produzione di termiche e...

scommettiamo aumentare i prezzi?

Insomma queste bev te lo mettono nel posteriore comunque tu decida di posizionarti sul mercato.

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2024/10/08/auto_elettriche_federauto_per_il_50_sono_immatricolate_dai_dealer_obtorto_collo_.html

  • Melius 1
Inviato

Aperti gli ordini per la nuova Panda.

Ma non in Italia!

vicenda incredibile , in sostanza in stellati hanno detto che se l'Italia non crea "le condizioni" di vendita (in sostanza regalino soldi a pioggia per aiutare a venderle) il mercato italiano puo' attendere.

Si partira' con Francia e Olanda.

.......

PS i listini attaccano APPENA sotto i 25000 euro!

Te credo che servono i sussidi per venderle;

venderanno 4 600 elettriche , 2 500E e 4 Ypsilon al mese.

Un paese con il debito pubblico come quello italiano e' una vergogna debba regalare soldi ai privati per comprare una stramaledetta macchina. Si spendano per gli ospedali quei soldi.

Vogliono fare la transizione? ok ma non a spese della collettivita'.

Peggio per peggio e' meglio togliere le termiche , chi vuole comprare l'elettrica

se la compra con i suoi soldini e stop, ci paga il bollo e compagnia.

Non ha i soldi per l'elettrica? non compra la macchina.

Per me la transizione non puo' gravare sul debito pubblico italiano.

 

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2024/10/08/fiat_grande_panda_apertura_ordini_francia_olanda.html

 

Inviato

Tanto le fanno in Polonia quindi si fott#no pure

  • Melius 1
Inviato

Propongo, via amico meccanico che ogni tanto mi delizia con le cose che gli capitano in officina, l'ennesima meraviglia tecnologica stellata.

Trattasi di motore Puretech Opel.

Voi direte, bè c'è una bella catenina di distribuzione, di che ti lamenti?

Problema riscontrato: il propulsore a 100k km mischia allegramente olio e antigelo (notare l'emulsione presente ovunque, dove dovrebbe esserci solo olio).

Vi lascio indovinare il perchè.

 

 

Screenshot2024-10-09alle09_13_43.thumb.png.2d28de315bfa6455c142c2b13de6776e.png

 

Inviato
1 minuto fa, hal999 ha scritto:

@Velvet ma è già quello nuovo ibrido?

No 

  • Thanks 1
Inviato

Effettivamente vedo in giro molti annunci di 500e km0 a 23k. Non ho rinunciato all'idea di comprarla come seconda auto, mi è piaciuta troppo quando l'ho provata. 

Inviato
10 ore fa, Velvet ha scritto:

Vi lascio indovinare il perchè.

Guarnizione della testata, microfessurazioni da qualche parte ad esempio nello scambiatore. in genere a causa di materiali non in grado di sopportare stress termici..

Inviato

@qzndq3 no no, la ragione è molto più banale ed origina da una scelta progettuale scellerata e quasi inspiegabile.. 

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Effettivamente vedo in giro molti annunci di 500e km0 a 23k

eh? prendere subito! 

Inviato

@Velvet Mi viene solo in mente che abbiano nuovamente cannato il progetto del passaggio tra il carter della distribuzione dove c'è la catena verso la pompa dell'acqua, se ricordo bene, ma si tratta di motori di una decina di anni fa, si lesionava la guarnizione del carter.

Altro... non saprei. Comunque qualsiasi sia la causa, è un motivo in più per non comperare auto con motori PSA.

Inviato

Diciamo sinteticamente che progettare un motore dove la pompa acqua sta in mezzo alla distribuzione non è stata un'idea brillante. Se il 95% dei motori le ha esterne c'è un motivo. 

  • Thanks 1
Inviato

@qzndq3 Ignoro se quel motore sia di progettazione PSA piuttosto che Opel.

Certo entrambe ora stanno sotto l'ombrello Stellantis quindi non c'è l'imbarazzo della scelta. 

:classic_biggrin:

Inviato
9 ore fa, Velvet ha scritto:

progettare un motore dove la pompa acqua sta in mezzo alla distribuzione

Che motorizzazione è? Non riesco a capire di che motore si stia parlando.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...