Questo è un messaggio popolare. sonny Inviato 28 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Luglio 2024 Tra gli album di fine anni 80 registrati magnificamente(vinile prima stampa inglese). 4
aldofive Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 @Dufay per me invece in ambito rock si perde molto ma molto veramente essendo stati una band che ha influito per i 40 anni a seguire.
giorgiovinyl Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 Unknown Pleasure prima stampa UK è una esperienza mistica. Anche il primo dei Killing Joke 1^ stampa UK suona benissimo. Il paragone tra Bach e i Joy Division non ha proprio senso. Mi ritengo fortunato ad avere l’elasticità mentale per potere apprezzare entrambi. 1
dax Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 Ritornando in OT, le mie copie vinilche dei due LP stampate dall'Italiana Base Record erano, come qualità audiofila, terribili! 😅 Credo che solo Stll, il doppio fosse di provenienza inglese, ma l'incisione era, aimé, pessima. Ultimamente,dopo aver acquistato le prime edizioni appena stampate in CD, le ho ricomprate nella versione collectors edition (sonicamente non male) ad un prezzo di circa 10 € per 2cd, e poi mi son fermato.😎 Poi qualche bootleg qua e là di rilevanza più storica che qualitativa.🌻
dax Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 4 ore fa, jerry.gb ha scritto: Si ma considera che il percorso musicale è totalmente cambiato, si è persa la psichedelia alla Joy Division per una post-disco, quindi se ti piace la svolta i due album summenzionati, in particolare Power corruption and lies aggiungendo anche Movement che sta nel mezzo con i vecchi Joy, sono consigliati Ovvio che, escluso Movement, che era ancora attaccato ombelicalmente ai JD, il resto della produzione dei NO ha, come sottolineato giustamente da te, preso altre strade, più funzionali per il raggiungimento del fantomatico successo! Ricordo, però, con piacere un loro concerto a san Giovanni Valdarno, dove aveva sede la Materiali Sonori, altra etichetta molto apprezzata per le sue pubblicazioni. Bei tempi, quelli.🍹 1
Dufay Inviato 29 Luglio 2024 Autore Inviato 29 Luglio 2024 9 ore fa, aldofive ha scritto: @Dufay per me invece in ambito rock si perde molto ma molto veramente essendo stati una band che ha influito per i 40 anni a seguire. È pur sempre un ambito ridotto. Se ne riparla fra 50 anni o 100.
Dufay Inviato 29 Luglio 2024 Autore Inviato 29 Luglio 2024 11 ore fa, sonny ha scritto: Tra gli album di fine anni 80 registrati magnificamente(vinile prima stampa inglese). Questo mi sembra anche meglio e ciò avvalora la mia tesi che la qualità di registrazione sia importante per tutti i generi e che i dischi registrati male siano semplicemente una iattura e non una "scelta" nella la stragrande maggioranza dei casi
Maurjmusic Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 14 ore fa, captainsensible ha scritto: Eh aggiungerei Tuxedomoon e Cabaret Voltaire CS e i francesi "Larry Martin Factory" che, in qualche modo, hanno anticipato il Post Punk in piena era Punk (il disco è del 1977). 1
Dufay Inviato 29 Luglio 2024 Autore Inviato 29 Luglio 2024 Per l'occasione mi sto ascoltando l'unico disco di Mark hollis dei talk ralk. È bellissimo a quante cose non si conoscono ... E diciamola tutta vale più questo disco di tutta la discografia di Mark knopfler
senek65 Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 15 minuti fa, Dufay ha scritto: E diciamola tutta vale più questo disco di tutta la discografia di Mark knopfler Adesso che l'hai detto sei più sereno? 1
Dufay Inviato 29 Luglio 2024 Autore Inviato 29 Luglio 2024 12 minuti fa, senek65 ha scritto: Adesso che l'hai detto sei più sereno? È inutile che insisti hai torto marcio È una tua fissazione perché probabilmente hai anche un impianto scarso e non ti accorgi di nulla. Anche questo disco di Mark hollis è registrato bene e questo fa parte della sua bellezza. Fosse registrato male sarebbe meno bello. Non è che ci voglia molto capirlo
Membro_0027 Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: Se ne riparla fra 50 anni o 100. Mi occuperò di aprire il thread il 28 luglio del 2080: Joy Division, eredità della band inglese ad un secolo dallo scioglimento; con intervista al tastierista della prima formazione, Johann S. Bach.
Dufay Inviato 29 Luglio 2024 Autore Inviato 29 Luglio 2024 18 minuti fa, pifti ha scritto: Mi occuperò di aprire il thread il 28 luglio del 2080: Joy Division, eredità della band inglese ad un secolo dallo scioglimento; con intervista al tastierista della prima formazione, Johann S. Bach. Diciamo che è bene contestualizzare . Si parla di musica che esiste da qualche decina di anni e non da secoli
senek65 Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 50 minuti fa, Dufay ha scritto: inutile che insisti hai torto marcio Hai ragione.
Membro_0027 Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 32 minuti fa, Dufay ha scritto: Diciamo che è bene contestualizzare . Si parla di musica che esiste da qualche decina di anni e non da secoli Era solo una battuta; il paragone è improponibile ovviamente. Due fenomeni completamente differenti a tre secoli di distanza. Uno molto recente, peraltro.
Dufay Inviato 29 Luglio 2024 Autore Inviato 29 Luglio 2024 15 minuti fa, pifti ha scritto: Era solo una battuta; il paragone è improponibile ovviamente. Due fenomeni completamente differenti a tre secoli di distanza. Uno molto recente, peraltro. Infatti. Però è sicuramente una cosa ottima conoscere questi movimenti e questa musica che in effetti fa parte dei nostri tempi. Ma è tutto talmente vasto che non si può sapere ogni cosa
Membro_0027 Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma è tutto talmente vasto che non si può sapere ogni cosa In questo thread ci sono ottimi suggerimenti infatti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora