Vai al contenuto
Melius Club

Joy Divison e qualità di registrazione


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Non è che c'entri molto, anche perché usavano tanti synth e drum machines.

Che comunque uscivano con segnale analogico, venivano registrati su nastro etc etc. Oggi i suoni sono campionati e stanno nel dominio digitale finché non arrivano alle orecchie, voce esclusa (ma non sempre). Si registra spesso mettendo i suoni campionati su un foglio di Excel (semplifico, ma non più di tanto, Cubase funziona così, Protools invece anche) e via di editing. Ma nessuno si è accorto che i dischi moderni di produzione pop suonano tutti uguali, ipercompressi e con le voci tutte autotunizzate ? E dal vivo ? Sequencer e midi a manetta, sembra di sentire il "disco".

Inviato

Adoro i Joydivision con solo due dischi hanno lasciato una impronta nella musica post punk. La copertina di Closer è una opera del cimitero monumentale di Staglieno, Genova. Possiedo diverse raccolte, Still fra le altre, e il vinile di Unknown Pleasure. La loro musica e la voce angosciante di Curtis mi hanno sempre rapito, non ho mai fatto caso alle registrazioni e alla qualità. Solo un bootleg, The Durtch recording, e’ veramente inascoltabile😊

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Si vabbè i soliti  "ragionamenti" assurdi.

Comprati uno specchio e parla da solo. 

Vedrai che ti troverai bene.

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Per la prima volta in vita mia ascolto sull'impianto grosso questo gruppo di culto che conoscevo praticamente solo di nome. 

Direi che è facile capire il perché è diventato di culto 

Quello che mi ha sorpreso particolarmente è la qualità di registrazione che non mi sarei mai aspettato tenendo conto del genere. 

Suoni potenti, distinti , con estrema energia veramente notevole. 

Sarebbe da capire il perché la maggior parte delle altre cose non siano assolutamente neanche lontanamente a questo livello..

Se qualche esperto di questi generi lo sa me lo dica....

Sono d'accordo, ho sempre pensato avessero anche una grande registrazione, oltre un indiscutibile valore artistico. Prova ad ascoltare anche i primi dischi di "A certain ratio", credo non rimarrai deluso, il primo è sicuramente prodotto da Martin Hannet e si sente. 

Inviato

Si, ma non sono una band culto perchè sono "registrati bene" (qualunque cosa significhi).
Sono una band culto perchè hanno inventato (non da soli, era un "movimento" a valle della stagione punk) un suono, anzi, un "genere", il "dark wave". E poi il culto è stato ampiamente alimentato dal suicidio di Ian Curtis etc etc..

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, r_sheva2000 ha scritto:

Sono d'accordo, ho sempre pensato avessero anche una grande registrazione, oltre un indiscutibile valore artistico. Prova ad ascoltare anche i primi dischi di "A certain ratio", credo non rimarrai deluso, il primo è sicuramente prodotto da Martin Hannet e si sente. 

Grazie dopo lo faccio 

Ricordo anche che oggi nel 1750 morí Johann Sebastian Bach ..

Inviato
1 ora fa, gnagna1967 ha scritto:

La loro musica e la voce angosciante di Curtis mi hanno sempre rapito, non ho mai fatto caso alle registrazioni e alla qualità. Solo un bootleg

Sono d’accordo e ciò vale per qualunque autore, quando ascolti l’opera musicale, vale anche per vecchie registrazioni di musica classica non ti soffermi troppo sulla qualità tecnica, se riascolto il bootleg Komackino è come se ritornassi a quell’epoca con i miei 20 anni.

Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Ricordo anche che oggi nel 1750 morí Johann Sebastian Bach ..

 

Però non era più il tastierista dei Joy Division da quasi tre anni

Inviato

@Dufay dato che sei in vena di post punk dai un'ascolto anche ai The Sound.

Il primo è registrato benino, gli altri molto bene imho

  • Melius 1
captainsensible
Inviato
10 minuti fa, r_sheva2000 ha scritto:

di "A certain ratio", credo non rimarrai deluso,

Pure 1983 non è che sia registrato proprio male ..

 

CS

Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Quello che mi ha sorpreso particolarmente è la qualità di registrazione che non mi sarei mai aspettato tenendo conto del genere. 

Se sei in vena di ricerca di buone registrazioni e musica senza tempo non puoi perderti un album ad opera di un duo i Suicide (tastiere e voce) con l’opera omonima ed in particolare il brano Frankie Teardrop, chissà se anche Bach ascoltandolo avrebbe voluto anche lui un sinth😉

Inviato
1 minuto fa, jerry.gb ha scritto:

Se sei in vena di ricerca di buone registrazioni e musica senza tempo non puoi perderti un album ad opera di un duo i Suicide (tastiere e voce) con l’opera omonima ed in particolare il brano Frankie Teardrop, chissà se anche Bach ascoltandolo avrebbe voluto anche lui un sinth😉

Detti gli allegroni.

  • Haha 1
Inviato

Per esempio, seguendo sempre l'ambiente Factory Records e la Manchester dei fine 70, sono convinto che a livello di "sound per il futuro", abbia inciso di più LC dei Durutti Column, rispetto ai "più cult" Joy Division.

Inviato
4 minuti fa, one4seven ha scritto:

LC dei Durutti Column

LC più famoso ma The Return Of The Durutti Column più innovativo

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, captainsensible ha scritto:

non c'èntra niente con i mezzi attuali, che sono migliori di un A80.

Prova a parlare con qualcuno che quella roba l'ha usata.

Quindi chi oggi registra in analogico è un deficiente. Prendo atto. Prova a parlare con Ricci della Foné, che fa dischi che suonano malissimo (!).

 

3 ore fa, captainsensible ha scritto:

È il processo produttivo che è cambiato adeguandosi ad una certa modalità di fruizione.

 

Modalità di fruizione : streaming o sbafo. = Soldi zero = Processi produttivi ridotti all'osso = Budget striminzito.

Ho scritto la stessa cosa non in politichese. 

 

Quelli che vogliono contraddirti dicendo le stesse cose mi fanno impazzire.:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

captainsensible
Inviato

@TetsuSan 

Ricci può fare quello che gli pare ma altri la pensano diversamente, per nmila motivi 

 

 

CS

Inviato

Mi intrometto in questa discussione e vado un pò O.T. ... conosco e amo i 2 album in questione dei Joy Division. Ho le ultime versioni in cd rimasterizzate e concordo che si sentono dal buono all'ottimo in confronto a tanta altra musica rock dello stesso periodo. Non mi sono mai avvicinato alle prime stampe in vinile perchè costano un botto.

Ma la mia domanda O.T. riguarda i New Order, gruppo di cui non ho nulla e chiedo consigli da dove cominciare (un paio di album o una raccolta). Grazie mille!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...