Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori da stand: i campioni indiscussi.


Messaggi raccomandati

Inviato
56 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Per gli appassionati del genere qualche dato in più qui

Ovviamente ha i suoi limiti per quanto concerne la SPL ma quantomeno è parecchio lineare

  • Thanks 1
Inviato

@scroodge

 

insomma, 

5 ore fa, scroodge ha scritto:
9 ore fa, antonew ha scritto:
22 ore fa, scroodge ha scritto:

Le fostex con un midw da poco più di 9cm non ci arrivano di sicuro, intendo con sufficiente energia da mettere in crisi l'ambiente. Tanto meno ci arrivano le Tablette col seas da 10

è un 5'

15.2 cm??

Guarda, ho controllato, il fostex  è un 4' pollici ovvero 10.16 cm (nota che io sbaglio di 1cm, tu di 5), MA il cono vero e proprio  è più piccolo, come puoi vedere dalla foto.

https://www.notonlymusic.it/product.php~idx~~~332~~FOSTEX+GX100+Limited~.html
 

Ma tu, ne hai mai vista una da vicino? Le hai mai avute? Le hai confrontate, come ho fatto io?

insomma, io un 5' lo so vedere anche da vicino.

E non è 15 cm.

Ad ogni modo, e non capisco il perché della tu crociata,

ho sempre e solo parlato delle tablette 10. 

Inviato
8 ore fa, Nacchero ha scritto:

Po,i tornando agli abbinamenti, se con un K3 mi suonano meglio le Fostex delle Tablette (per lo meno per cosa cerco di da una riproduzione) e per fare andare queste ultime mi ci vuole una bestia, io lo vedo un punto a favore delle prime.

quel che a te va bene e da te suona bene è fuori discussione.

L'oggetto del 3D è però altra cosa.

Un diffusore veramente rivelatore (è per te un punto a sfavore)

in ambiente controllato e ben capito 

questo sì, credo  sia in tema.

Inviato

@antonew io ho soltanto aggiunto un'opzione alla domanda del buon Giaietto. Non mi sono accodato al tema principale della discussione. E ok, non saranno il top, ma in una stanza come quella ci possono stare e nella mia esperienza li ho preferito alle Tablette. Poi il resto lo hai fatto tu con la domanda "chi te le ha consigliate" che non suona né simpatica né volta ad un confronto sereno. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, antonew ha scritto:

E non è 15 cm

Ho rettificato. E resta il fatto che le fostex montano un midw da 4 pollici e non da 5.

 

1 ora fa, antonew ha scritto:

Ad ogni modo, e non capisco il perché della tu crociata,

 

La crociata la stai facendo tu  e per sentito dire.

Dato che finora non hai riportato uno straccio di prova da te condotta sui diffusori da te citati.

Io parlo di comparazioni fatte da me.
 

1 ora fa, antonew ha scritto:

ho sempre e solo parlato delle tablette 10. 

Io no.
 

Ribadisco: in tutte le prove da me fatte, per mesi, con varie amplificazioni e sorgenti e cavi, le fostex GX100 superavano le ProAc SuperTablette. 

Non sei d'accordo? Non ci credi?

Ok.

Io ora la pianto qui. Ti lascio volentieri l'ultima parola.

So che ci tieni.

Tantissimo.

Inviato
2 ore fa, skillatohifi ha scritto:

@Gici HV

Ho visto adesso che ce ne sono in paio usati in perfetto stato con garanzia a meno della loro metà

del prezzo, dacci uno sguardo....

https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/201952/

 

Noto scritto gx1300, non so in cosa differiscano da quelle di @Nacchero, sicuramente nel prezzo.

 

4 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

il meglio del meglio non può che essere il Dutch & Dutch 8c.

Pre Covid, ad un Milano hifidelity, ci impressionarono parecchio, allora non mi sembra avessero DSP ed ingressi digitali, un amico presente sta decidendo di vendere parecchia robetta interessante e passare alle Dutch & Dutch 8c.

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

A me pare roba di livello

Anche a me.

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

oto scritto gx1300, non so in cosa differiscano da quelle di @Nacchero, sicuramente nel prezzo.

 

Le G1300M  hanno il midw da 13cm circa (5.2'), e sono più grandi.

  • Thanks 1
Inviato

Ripropongo Athom gt1 HD, stupefacenti 

  • Melius 1
Inviato
22 ore fa, Gici HV ha scritto:

Noto scritto gx1300, non so in cosa differiscano da quelle di @Nacchero, sicuramente nel prezzo.

 

Pre Covid, ad un Milano hifidelity, ci impressionarono parecchio, allora non mi sembra avessero DSP ed ingressi digitali, un amico presente sta decidendo di vendere parecchia robetta interessante e passare alle Dutch & Dutch 8c.

Le ho sentite anch'io a Milano, le ho apprezzate ma non mi hanno particolarmente colpito, almeno, non le scambierei indipendentemente dal prezzo (sostenuto) delle olandesi con quelle che ho già. Per rimanere in tema: 

http://unityaudioproducts.co.uk/it/boulder-hifi.php

Inviato

Va bè so che sono come una particella di sodio nell'acqua Lete 🤣.

Però i Magico A1 come diffusori da stand  spariscono hanno un basso potente e controllato gli alti ben definiti ma non  affaticanti masticano qualsiasi genere musicale.

Sono nati per essere collocati anche in uno scaffale ed in un ambiente piccolo suonano alla grande.

Per me un ottimo diffusore da stand che non fa assolutamente rimpiangere diffusori da pavimento di medie dimensioni soprattutto in ambienti medio / piccoli.

quindi visto che non l'ha citato nessuno lo faccio io😜.

16992194064647503847806460003864.thumb.jpg.5c4c3464c46f61c9cdac034aa51c6b6a.jpg

  • Melius 1
Inviato
20 ore fa, Look01 ha scritto:

Va bè so che sono come una particella di sodio nell'acqua Lete 🤣.

Però i Magico A1 come diffusori da stand  spariscono hanno un basso potente e controllato gli alti ben definiti ma non  affaticanti masticano qualsiasi genere musicale.

Sono nati per essere collocati anche in uno scaffale ed in un ambiente piccolo suonano alla grande.

Per me un ottimo diffusore da stand che non fa assolutamente rimpiangere diffusori da pavimento di medie dimensioni soprattutto in ambienti medio / piccoli.

quindi visto che non l'ha citato nessuno lo faccio io😜.

Capperi, e vorrei vedere!!!

Curioso sono andato a vedere un po' di specifiche...un mini da 22 Kg...struttura mobile in alluminio aereonautico...cono del woofer in nanografo di carbonio...tweeter in berillio...crossover sofisticato...ed altre sofisticazioni...ed un costo di oltre 12000 - 13000 euro a listino...

 

Copia/incolla di una descrizione di presentazione : 

 

" Magico A1: un mini che suona e costa come un “maxi.

Un mini diffusore (39,62 x 30,48 x 21,59 cm) dal peso di ben 22 kg. Tutto ciò fa intuire anche ai meno esperti il grande lavoro che c’è dietro alla progettazione di questi diffusori dell’azienda californiana che progetta e realizza in una fabbrica da mille e una notte " .

 

Ne traggo l'idea di un prodotto di "altissima levatura". 

  • Thanks 1
Inviato

In questa 'orgia' di modelli e opinioni, svettano in alto, per me, ancora le vecchie ma immortali B&W DM12.
Ne ho provati ed avuti tanti di modelli da stand, ma ogni volta che le monto, l'espressione è sempre la stessa  'WOW'.

Risentono poco della posizione, dei cavi, e suonano bene con qualsiasi amplificatore (con i dovuti limiti).
Se dovessi associare un aggettivo alla loro timbrica è: 'importanti', e ci si rende conto di questo quando si ascoltano dopo aver assuefatto l'udito con un'altro paio di diffusori da stand.
I possessori di Sonus Faber, Proac, Rogers, ed altri marchi blasonati non me ne vogliano, ma qui stiamo di fronte ad un gradino più in alto e ad un vero miracolo per prezzo/qualità.
Se si è disposti a liberarsi dei numerosi fardelli che ci trasciniamo da sempre e imposti dalle regole del marketing e dai meccanismi oscuri della psicologia umana, queste potrebbero essere, in determinati contesti,  una selta definitiva (...anche se di definitivo in hifi non c'è niente...).

A onor di cronaca solo qualche modello delle Opera e le B&W Cdm1 hanno tenuto timbricamente il passo a questi due gioielli.

Consiglio personale dopo una quarantina di anni di ascolti... liberatevi da marchi e modelli, costruitevi negli anni esperienze con un numero significativo di prove d'ascolto e poi giudicate...
Non è detto che un modello recente, con una tecnologia e componenti moderni e dove di esoterico c'è solo il prezzo, suoni meglio di uno passato... i principi costruttivi di un altoparlante sono gli stessi dall'alba dell'elettroacustica...
Un caro saluto.

 

Inviato
11 minuti fa, Galileo85 ha scritto:

In questa 'orgia' di modelli e opinioni, svettano in alto, per me, ancora le vecchie ma immortali B&W DM12.
Ne ho provati ed avuti tanti di modelli da stand, ma ogni volta che le monto, l'espressione è sempre la stessa  'WOW'.

Risentono poco della posizione, dei cavi, e suonano bene con qualsiasi amplificatore (con i dovuti limiti).
Se dovessi associare un aggettivo alla loro timbrica è: 'importanti', e ci si rende conto di questo quando si ascoltano dopo aver assuefatto l'udito con un'altro paio di diffusori da stand.
I possessori di Sonus Faber, Proac, Rogers, ed altri marchi blasonati non me ne vogliano, ma qui stiamo di fronte ad un gradino più in alto e ad un vero miracolo per prezzo/qualità.
Se si è disposti a liberarsi dei numerosi fardelli che ci trasciniamo da sempre e imposti dalle regole del marketing e dai meccanismi oscuri della psicologia umana, queste potrebbero essere, in determinati contesti,  una selta definitiva (...anche se di definitivo in hifi non c'è niente...).

A onor di cronaca solo qualche modello delle Opera e le B&W Cdm1 hanno tenuto timbricamente il passo a questi due gioielli.

Consiglio personale dopo una quarantina di anni di ascolti... liberatevi da marchi e modelli, costruitevi negli anni esperienze con un numero significativo di prove d'ascolto e poi giudicate...
Non è detto che un modello recente, con una tecnologia e componenti moderni e dove di esoterico c'è solo il prezzo, suoni meglio di uno passato... i principi costruttivi di un altoparlante sono gli stessi dall'alba dell'elettroacustica...
Un caro saluto.

 

Apprezzo molto il tuo consiglio.....come darti torto.

Ma siccome molto si basa sul passaparola proverò a cercare una BW Dm12😄.

Comunque, se posso, chiedo quali diffusori da stand  con medio/alta sensibilità conoscete che si possono considerare campioni indiscussi?

Inviato
47 minuti fa, long playing ha scritto:

Capperi, e vorrei vedere!!!

Curioso sono andato a vedere un po' di specifiche...un mini da 22 Kg...struttura mobile in alluminio particolare...tweeter in berillio...crossover sofisticato...e parecchio altro...ed un costo di oltre 12000 euro a listino...Ho dato un occhiata anche alla prova tecnica e di suono di G.P.Matarazzo...Ne traggo l'idea di un prodotto di "altissima levatura". 

Purtroppo il problema è il prezzo che come tutto non solo nell'Hi-Fi  continua a salire 😥.

Chi non le ha sentite suonare amplificate in modo giusto e posizionate a dovere anche se in un ambiente piccolo come il mio non ha idea della differenza tra queste ed altri diffusori .

 

Inviato
57 minuti fa, Look01 ha scritto:

Purtroppo il problema è il prezzo che come tutto non solo nell'Hi-Fi  continua a salire 😥.

Chi non le ha sentite suonare amplificate in modo giusto e posizionate a dovere anche se in un ambiente piccolo come il mio non ha idea della differenza tra queste ed altri diffusori .

 

Ma gia' a considerare che per il tweeter e' utilizzato il " Berillio " , materiale dalle eccellenti qualita' , la dice lunga ( sui costi credo...). Una volta si utilizzava per i cantilever delle testine come Shure V15 ed Audiotechnica top per es. Poi sostituito dal Boro per motivi di reperibilita' , costi di lavorazione e se ben ricordo anche per problemi di natura di salute essendo cancerogeno ( probabilmente in fase di lavorazione crea potenziali problemi ). Il Berillio veniva utilizzato anche nei  famosi diffusori Yamaha NS 1000. Quindi immagina i costi che comporta a riutilizzare questo materiale di cui non se ne ricorda piu' l'utilizzo da decenni. Infatti mi sono meravigliato perche' se non sbaglio fu anche bandito il suo utilizzo. 

Renato Bovello
Inviato

Misure perfette, cabinet meravigliosi e componenti allo stato dell'arte nulla dicono sul timbro del diffusore che potrebbe piacere o meno. Lo stesso tweeter al berilio non a tutti piace. Esattamente come i componenti ceramici .Pochissima o nessuna distorsione ma il timbro a me personalmente non piace. Purtroppo se non si ascolta non si puo' giudicare nulla

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...