Vai al contenuto
Melius Club

Perché la meccanica conserva ancora dei "vantaggi" sulla liquida?


Messaggi raccomandati

Inviato
31 minuti fa, Max440 ha scritto:

Dunque, facile facile:

 - materiale 500 euro (a dir tanto)

 - ricarico 5500 euro

--> se costasse 1000 euro, suonerebbe male

--> costa 6000 euro, quindi suona bene

In un' elettronica di 1.000 euro con le tue proporzioni,ci sono allora 100 euro a malapena di componenti...

Non parliamo dei dac da 300 o  400 euro😁😁

  • Thanks 1
Inviato

@scroodge meno male, cominciavo a preoccuparmi, anche se, mo che ci penso, nel mio PC, l'hd è integrato nella scheda madre, però non si sa mai.

Inviato
Adesso, pro61 ha scritto:

@scroodge meno male, cominciavo a preoccuparmi, anche se, mo che ci penso, nel mio PC, l'hd è integrato nella scheda madre, però non si sa mai.

Sei matto? Non suonerà mai bene come un SSD collegato col cavo da 300€ !

Inviato
18 minuti fa, goldeye ha scritto:

In un' elettronica di 1.000 euro con le tue proporzioni,ci sono allora 100 euro a malapena di componenti...

Non parliamo dei dac da 300 o  400 euro😁😁

Fosse solo quello il problema. 

Con tale ragionamento ha cancellato la realtà aziendale. 

O abbiamo di fronte il prossimo Nobel dell'economia creativa o l'alfiere perfetto del qualunquismo meliuistico. 

Non si scappa

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

Credo che non ci sia più speranza ...

Addio, cara Musica, addio ..... :classic_ohmy:

Penso che questo 3D abbia dato tutto...spossiamo chiudere qui.

Forse anche la polvere nel case fa suonare diverso

Inviato
18 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Penso che questo 3D abbia dato tutto...spossiamo chiudere qui.

Forse anche la polvere nel case fa suonare diverso

Ah beh puoi dirlo forte. 

Ma ne è stato già aperto un altro proprio in previsione. 

 E anche su quello la previsione non è delle migliori😂

Braccia rubate all'agricoltura diceva mio nonno, mentre osservava gli astanti del baretto di fronte. 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
59 minuti fa, scroodge ha scritto:

https://www.audiophonics.fr/en/pc-htpc-modules/elfidelity-axf-100-pro-iii-internal-usb-power-filter-for-pc-p-9056.html

senza cosette così a monte non vai da nessuna parte.

Il produtore dice pure di metterne in serie pure una se la scheda madre ha più ingressi.

Funziona benissimo sia su pc con switcing che lineare. Consigliato.

Però converrrebbe montare un ssd audiofilo M2 ed evitare i cavi su un processore privo di scheda video, usare una scheda video alimentata in lineare a parte.  video alimentata in lineare a parte. 

Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

Cmq... Con certezza, anche ,  la MB montata sul Mac è inferiore alla mia.

Pure quella dell'innuos pulsar...

Scusami, ma continui ad insistere su questa cosa delle prestazioni della scheda madre.

Non credi che anche per i costruttori non sarebbe la cosa più semplice mettercene una più potente?

Per fare quel mestiere sicuramente basta poco, ma l’importante invece credo sia la silenziosità.

Immagino tu sappia perfettamente che più i microprocessori sono potenti e più rumore elettrico producono.

Inviato

Uno streamer si fa con un Rasberry, che di certo non brilla in potenza pura.

Inviato
2 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Penso che questo 3D abbia dato tutto...spossiamo chiudere qui.

Forse anche la polvere nel case fa suonare diverso

@ildoria76 E qui sta il gioco, anche se prendo la piattina rosso-nera in ferramenta suona diverso. 

Inviato

https://www.magicsound.it/p/esoteric-k-03xd/

mi domando perchè quando l'opener parla di macchine così, l'utenza si preoccupa di come pareggiare le prestazioni.

E' stato preso un K03?

Si prenda una macchina che suoni almeno uguale indifferentemente la costruzione.

Esoteric ha pubblici i progetti?

Perchè mai la liquida dovrebbe essere semplice e il progetto dominio pubblico distruggendo il lavoro di aziende come Esoteric.

Come "il lettorone CD" si è acquistato sfruttando il sapere della azienda produttrice, lo "streammone-NASsone-Swithcingone" si prenderà di conseguanza no?

Li a giudicare i produttori, a sottolineare le pazzie di chi ci prova su sistemi casalinghi diversificati.

Ma comprate spensierati e se sbagliate, non date colpa all'inferiorità del metodo di ascolto ma solo al sistema impiegato non all'altezza. Che poi sia incomprensibile la progettazione di una qualsiasi "meccanica di lettura" è normale.

Non costruite giradischi-testine-lettori cd, non sforzatevi troppo a costruire ciò che è ancora più nuovo e meno meccanico.

 

Inviato
25 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

La polvere nel case tranne se strettamente richiesto o necessario non va toccata, protegge l'elettronica, diceva così un mio collega per scherzare quando non gli andava di mettersi a pulire, non c'entra nulla con l'ascolto è.

Comunque una delle prime cose che mi insegnarono da tecnico sui PC era di non soffiarli perchè la polvere poteva andare nel lettore, quindi o andavi di aspirapolvere o se volevi soffiare smontavi il lettore o i lettori, questo problema ormai non c'è quasi più.

Lo vedi che quando vuoi fare la persona seria le cose lo sai...allora non ci sei, ci fai (a volte) :classic_biggrin:

Inviato

 

4 ore fa, goldeye ha scritto:

In un' elettronica di 1.000 euro con le tue proporzioni,ci sono allora 100 euro a malapena di componenti...

Non parliamo dei dac da 300 o  400 euro😁😁

@goldeye Ma perché non lo sai ? sono 5500 euro di guadagno , ha studiato a Yale e non è nemmeno la prima volta che scrive queste cose .

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, Ferruccio ha scritto:

Hai mai preso in considerazione uno Zidoo UHD 8000?

@Ferruccio Non lo conosco

Inviato

Attenzione che gli Zidoo (aka azienda che ha sviluppato Eversolo) sono macchine destinate ad impianti multicanale, hanno altri target. Non è un caso che Zidoo abbia messo in piedi il brand Eversolo per differenziare esplicitamente le macchine destinate all'hi-fi stereo. 

Inviato
4 ore fa, scroodge ha scritto:

@scroodge Comunque avevamo previsto tutto già anni fa, mi ricordo delle discussioni, anche su questo forum, del PC "audiophile" che sarebbe arrivato nel corso degli anni (ovviamente con prezzi improponibili come ormai per ogni oggetto inerente questa passione) e ci sarebbe stato chi avrebbe parlato del suono "dell'hard disk" "del processore" e "del cavo ata." Era già ovvio che a qualcuno sarebbe saltato in mente di mettere due condensatori audiofile all'ingresso di un hard disk, di utilizzare una piattina fatta con l'argento solid-core, insomma questa passione si trasforma facilmente in business per qualcuno.  

Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

@Dubleu Questo però è tre generazioni successive al mio (K-03 liscio).In seguito uscì la versione x che migliorava la performance soltanto sulla liquida. Poi la versione xs con un nuovo stadio analogico più altre migliorie e xd con un miglioramento anche sulla meccanica. Oggi un k-03xd costa  20.000€ circa il primo K-03 costava 13.000€ circa. Preso usato a 4500€, penso di aver fatto un buon affare. Perché ho preso il K-03? Perché avendo una buona collezione di cd e una discreta di sacd, credo che in un impianto high-end un buon lettore non debba mai mancare. Poi ho incominciato a fare comparazioni con la liquida ed eccomi qua con una nuova frontiera da infrangere, ma forse è solo un modo diverso di porre la musica. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...