Vai al contenuto
Melius Club

La cucina italiana non esiste


Messaggi raccomandati

Inviato

@maverick

Difatti, ma cerchiamo di essere aderenti ai fatti, al vero. La nostra cucina riflette il grande progresso economico del nostro paese.

La propaganda fascista definiva gli inglesi il "popolo dei cinque pasti", che negli intenti doveva essere un'offesa, ma da cui traspariva non poca invidia. Oggi dubito che si trovi un italiano che apprezzi la cucina inglese.

 

Inviato
36 minuti fa, maverick ha scritto:

 

Io so solo che come si mangia in Italia non si mangia in nessun altra parte del mondo...

Non sono assolutamente d'accordo... Ci sono nazioni che non hanno tradizioni e varietà come le ha l' italia, ma ce ne sono altre che quanto a qualità delle proposte non di rado le superano.

Inviato

Comunque è vero: esiste soltanto la cucina napoletana.

Inviato

Bisogna valorizzare la cucina etnica

A Londra vado in un ristorante sardo

Inviato
6 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

ma ce ne sono altre che quanto a qualità delle proposte non di rado le superano.

Tipo ?

Io sinceramente non ne conosco,  ma non ho girato tutto il mondo,  ..questo è pacifico

Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

italiana, ma bensì americana e chi se ne intestò l'invenzione chiamandola Margherita mentì spudoratamente dato che la regina Margherita

La pizza si chiamava Margherita da secoli, per l'uso (poi perso) di disporre il latticini affettato a mo' di petali.

Inviato
Adesso, maverick ha scritto:

Tipo ?

Io sinceramente non me conosco,  ma non ho girato tutto il mondo,  ..questo è pacifico

Scozia, Spagna, Portogallo, rep. Ceca, Ungheria, persino Norvegia e Lettonia: ho trovato i piatti tipici locali gustosi e di ottima qualità. In molti casi piatti poveri ma molto ben cucinati. Persino in svizzera ho mangiato risotti e carni deliziosi.

5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Bisogna valorizzare la cucina etnica

Concordo, soprattutto cucina locale non contaminata 

6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Londra vado in un ristorante sardo

All' estero evito assolutamente ristoranti italiani o pseudo tali, solo cucina locale.

Inviato
1 minuto fa, piergiorgio ha scritto:

Norvegia

Suggerisci grazie,ho una figlia in ostaggio la fino a dicembre.

Inviato
3 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

Scozia, Spagna, Portogallo, rep. Ceca, Ungheria, persino Norvegia e Lettonia:

Vabbe’. Che si trovino piatti buoni e’ vero che siano migliori dei nostri a pari livello di offerta assolutamente no.

sono stato in tutti questi posti che citi in ristoranti scelti.

Oppure semplicemente abbiamo gusti diversi.

Ad esempio come sanno accoppare il pesce in spagna….

Inviato
18 minuti fa, appecundria ha scritto:

Comunque è vero: esiste soltanto la cucina napoletana.

Peraltro inventata 10 anni fa da Andy Luotto, si sa. 

  • Haha 1
Inviato
26 minuti fa, appecundria ha scritto:

Comunque è vero: esiste soltanto la cucina napoletana.

Ho perso la scommessa con me stesso:classic_biggrin: infatti avrei immaginato un tuo intervento molto prima, dato che punto proprio sul tuo orgoglio campano  mai avrei potuto pensare ad un tuo primo intervento solo in seconda pagina. 

  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, Panurge ha scritto:

Suggerisci grazie,ho

Ottime le corna d'alce al grasso di foca.

spersanti276
Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Ottime le corna d'alce al grasso di foca.

Fi fi, dicono non sia male :classic_biggrin:.

Scusate, m'è scappata.

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ottime le corna d'alce al grasso di foca.

 Gli insaccati di balena e alce li ha già assaggiati e graditi, ma è stata svezzata con la bagna cauda e i peperoni al forno.

Inviato

Io della Norvegia, dove ho fatto le camminate più lunghe della mia vita, ricordo la bellezza sconvolgente della natura (ci muovevamo di notte per gustare la luce del crepuscolo infinito). Ma la solitudine del vasetto di sottaceti nei supermercati era insopportabile. Oslo e le altre (relativamente) grandi città me le ricordo come tanto nord Europa: posti magnifici dove mangiare greco, italiano, indiano, arabo… In Norvegia ci tornerei (subito) per i silenzi del Nordkinn… persino sulla qualità del salmone perdono quattro a zero rispetto agli scozzesi (e ho detto tutto).

Inviato

@campaz Non me ne parlare!!

Quando vado a Belfast per poter vedere il mio nipotino e mio figlio mi devo sorbire le pacchiane ed untuose pietanze servite in pub e/o simil-ristoranti.

Anche il loro pesce fritto è stranamente insapore ed accompagnato ad estratti collosi e color m...a, come pure le semplici patate lesse!!!

Inviato

@ferrocsm però c'è del vero. La cucina è quella francese per ragioni che ben sappiamo. Le élite collegate con la Francia erano a Napoli (la regina era la sorella di Maria Antonietta), in secondo luogo Torino, qualcosa Palermo. La regina fece venire cuochi dalla Francia e l'alta nobiltà subito copiò. Erano i monsù, messieur. Si cominciò migliorando ciò che facevano in Francia: il babà, il gattò, il ragù, il sartù. Non a caso tutti nomi francesi napoletanizzati.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...