Vai al contenuto
Melius Club

Amplificazione per Sonetto V Sonus Faber


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Mister ha scritto:

In tutta sincerità non se sia un bene o un male......

È un bene. Ma tanto prima o dopo la “scimmia” torna. E quasi sempre torna non per l’esigenza di migliorare quello che già ascoltiamo (di livello già molto alto), ma più per la voglia di sperimentare nuove cose. 
😊

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

pagare sia nuovi che usati hanno parecchie alternative sui modelli ultimi allora rimangono apparecchi per affezionati del marchio più che altro 

C’è sempre una possibile alternativa a tutto, e per fortuna. Io ho lasciato McIntosh per un po’ di tempo, ma poi son tornato a Mc. Il modo di porgere la musica di un Mc è unico, poi lo si può amare o odiare, di certo non lascia indifferenti. Non è un “problema” di affezionarsi ad un brand (ho ascoltato un po’ di tutto a casa mia e di amici in questi ultimi 35 anni almeno).

Roberto 

Giannimorandi
Inviato

@zagor333 invece di ascoltare di tutto a casa di amici e sperimentare prova ad ascoltare musica dal vivo possibilmente acustica voci e strumenti musicali senza amplificazione poi quando assembli l'impianto dovrebbe assomigliare il più possibile a questi eventi secondo me.

Però è anche vero che ognuno si aggiusta l'impianto a suo gusto e piacere e sono la maggioranza probabilmente quindi non è facile dare consigli a qualcuno riguardo alla catena HiFi io quando scrivo qui faccio sempre riferimento a dei negozi dove è possibile ascoltare gli apparecchi ma non nel migliore dei modi cioè in negozio dove non si conosce l'acustica e magari frettolosamente comunque un idea si fa

Inviato
5 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

sperimentare prova ad ascoltare musica dal vivo possibilmente acustica voci e strumenti musicali senza amplificazione

Ma certo che ascolto musica acustica dal vivo, strimpello la chitarra classica e acustica, e ho un caro amico che per mestiere (è professore di musica) ha una scuola di musica e suona il pianoforte, e spesso a casa sua con il suo pianoforte a coda ci delizia con dell’ottima musica classica. Cosa volere più, un

Lucano 😊

Roberto 

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

@zagor333 pianoforte è uno strumento difficile da riprodurre e anche da registrare per i fonici il più delle volte si sente l' armonia dello strumento che prevale sulle percussioni delle corde invece del contrario come dovrebbe essere dato che è uno strumento a percussione 

Inviato

@Giannimorandi

concordo pienamente con il tuo ultimo post 👍

Ciao, Roberto

ps: grazie per il contributo che hai dato a questo 3D e questa a me cara sezione del forum.

  • Amministratori
Inviato
Il 20/8/2024 at 20:40, Giannimorandi ha scritto:

probabilmente quindi non è facile dare consigli a qualcuno riguardo alla catena HiFi io quando scrivo qui faccio sempre riferimento a dei negozi dove è possibile ascoltare gli apparecchi ma non nel migliore dei modi cioè in negozio dove non si conosce l'acustica e magari frettolosamente comunque un idea si fa

probabilmente? Dare consigli è sempre sbagliato. Al massimo qualche suggerimento dato dall'esperienza. Ogni impianto è storia a sè, sia per i componenti che, soprattutto, per l'acustica ambientale. In negozio è possibile farsi una idea approssimativa ma solo a casa si riesce a valutare con cognizione di causa. Mi rendo anche conto che provare a casa un componente qualsiasi sta diventando sempre più diffiicile.

Giannimorandi
Inviato

@vignotra anche per questo che un audiofilo serio almeno un paio di cambi di componenti lo deve fare almeno che non sia fortunato da azzeccare tutto al primo acquisto.

Poi c'è chi ha tempo e soldi da spendere che non ha mai pace fino alla morte :classic_laugh:

  • Amministratori
Inviato

@Giannimorandi gli "upgrade" devono essere studiati, altrimenti diventano solo un gioco a "buttare" soldi dalla finestra. C'è che si diverte in questo gioco, io no. A me interessa solo la musica, sapendo come suonano strumenti ed orchestre dal vivo.

Ritornando in tema, conoscendo il suono del McIntosh MA7200/8900/8950 ecc e conoscendo bene l'impostazione timbrica delle Sf, continuo a ritenere che sia un abbinamento oltremodo corretto. Ma ciò non togli che potrebbero andar bene anche integrati Accuphase (in classe A) così come Pass o Gryphon. Lascerei perdere i Luxman invece. Opinione personale.

Ovviamente, viste le cifre in gioco.....bisogna andare a provare.

Giannimorandi
Inviato

@vignotra io metterei in lista anche Michi di Rotel senza nulla togliere a quegli altri elencati però circa la metà di spesa unico handicap vanno presi nuovi perché poco tempo che li fanno e usati c'è poco e nulla 

  • Amministratori
Inviato

@Giannimorandi Michi e Rotel sono la stessa cosa e…. non li prenderei in considerazione. Parere personale.

Giannimorandi
Inviato

@vignotra io ho un finale Rotel e va molto bene proprio a pilotare una coppia di sonus Faber liuto tower quindi la serie Michi molto più raffinata sono convinto che non abbia nulla da invidiare ad apparecchi blasonati.

Prima avevo un finale audio research d300 che in seguito ad un problema andato in assistenza sostituito con rotel senza rimpianti anzi più velocità controllo e scena sonora più credibile 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Giannimorandi suona la catena tutta e il risultato va filtrato con i gusti di chi ascolta. Non ci sono regole certe, più facile capire cosa non si sposa bene che il contrario

Giannimorandi
Inviato

@cactus_atomo dipende dalla filosofia di chi assembla l'impianto se lo vuole settare secondo il proprio gusto personale oppure se vuole che suoni naturale come gli strumenti in acustico e le voci come sono in natura.

Vanno bene tutte e due le cose l'importante è godersi l'ascolto 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Giannimorandi l'ascolto in casa è sempre un compromesso ascoltiamo brani registrati. E anche live gli strumenti originali barocchi possono non piacere a chi è abituato a quelli moderni. L'importante è sapere cosa si vuole e regolarsi in comseguenza

  • Melius 1
Inviato

@Giannimorandi centrata la soluzione!!   altre elettroniche.. fattore di smorzamento ,corrente , dinamica.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...