ilmisuratore Inviato 20 Agosto 2024 Autore Inviato 20 Agosto 2024 10 minuti fa, Cano ha scritto: @ilmisuratoreQuando sono "accesi", l'immagine stereo si estende ben oltre l'altoparlante sinistro e destro per creare un palcoscenico ampio e profondo con grande altezza. Le campane elettroniche hanno un decadimento esteso, i bassi sono serrati, veloci e profondi, mentre i piccoli dettagli vengono notati con facilità. Dopo aver spento i Maximum, il palcoscenico crolla e si ferma quasi al bordo del deflettore dell'altoparlante sinistro e destro. Anche la profondità è ridotta. Il decadimento si accorcia, i bassi sono un po' lenti, sebbene l'immagine stereo sia più compatta e più precisa Puoi esternare tutte le sensazioni del mondo, il fatto è che stai confrontando due segnali le cui differenze non sono nemmeno sufficienti per muovere una piuma pettorale di cardellino 1
Cano Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 16 minuti fa, captainsensible ha scritto: Questo lo vedo sinceramente un poco strano Prova
widemediaphotography Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 2 ore fa, Oscar ha scritto: @PietroPDP Lascia perdere... Guerra persa... Gia che dice che strumentalmente ci sono delle differenze tra i due file, quindi non sono bit perfect, ma sono cosi piccole, che secondo loro non si possono sentire... Pero se uno gli dice che sono diversi, non vale... Guerra persa. "bit perfect" non si riferisce ai file, ma al modo in cui vengono riprodotti. Sappiamo almeno di cosa parliamo?
Cano Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Puoi esternare tutte le sensazioni del mondo, il fatto è che stai confrontando due segnali le cui differenze non sono nemmeno sufficienti per muovere una piuma pettorale di cardellino Come al solito tu hai già deciso prima di provare Anzi, avevi già deciso prima ancora di acquisire
Cano Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 @Felis Felis, non l'ho tradotto io È una traduzione di Google
captainsensible Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 @Cano io non lo vedo normale. Il tuo ampli fa uso di un servo ? CS
ilmisuratore Inviato 20 Agosto 2024 Autore Inviato 20 Agosto 2024 2 minuti fa, Cano ha scritto: Come al solito tu hai già deciso prima di provare Anzi, avevi già deciso prima ancora di acquisire Scusa, se alle misure vedo in modo incontrovertibile delle variazioni pressochè nulle, cosa debbo pensare ? 1) il tuo sistema audio riproduce random ? 2) il tuo sistema di percezione ti fornisce sensazioni random ? p.s se le misure avessero prodotto sufficienti differenze avrei usato ben altri atteggiamenti, mica non credo a chi sente le differenze...quello che mi rende fortemente dubbioso è quando si presentano segnali la cui differenza spazia attorno i -130 dB, ma visto che tali fattacci si sono arenati all'infinito perfino con un copia-incolla dello stesso file ad un certo punto le strade sono due: 1) dimostri scientificamente di sentire variazioni sotto i -130 dB (e sarebbe un caso unico al mondo) 2) la chiudiamo qui e passiamo al vino e tarallucci 1
Cano Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 4 minuti fa, captainsensible ha scritto: non me ne po fregare de meno. Però a criticare sei bravo 5 minuti fa, captainsensible ha scritto: Il tuo ampli fa uso di un servo ? Non ho capito
captainsensible Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 @Cano ma che critico. L'amplificatore è accoppiato in continua ? CS
Cano Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: la chiudiamo qui e passiamo al vino e tarallucci Sei vuoi la chiudiamo qui Ma devi chiudere questa questione anche tu Altrimenti replico
Cano Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: L'amplificatore è accoppiato in continua Non credo
captainsensible Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 @Cano ma sai perché la canna d'organo da 32' non è che chissà che fronte di attacco abbia... Quindi il st, insomma non è che c'entri proprio. CS 1
ilmisuratore Inviato 20 Agosto 2024 Autore Inviato 20 Agosto 2024 1 minuto fa, Cano ha scritto: Sei vuoi la chiudiamo qui Ma devi chiudere questa questione anche tu Altrimenti replico Quantomeno virare su altro in quanto non c'è modo che tu possa dimostrare con certezza che quello che percepisci è comprovabile Allora tutti gli altri siamo veramente sordi ?
ilmisuratore Inviato 20 Agosto 2024 Autore Inviato 20 Agosto 2024 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: @Cano ma sai perché la canna d'organo da 32" non è che chissà che fronte di attacco abbia... CS Diciamo un fronte semicollinoso...
widemediaphotography Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 1 ora fa, corrado ha scritto: Mi sembra di aver letto che gli ultrasuoni vengono percepiti tramite le ossa, possibile? Non solo, ma ci sono studi che sostengono che causano alcuni disturbi da lievi a seri... Tuttavia, la percezione all'ascolto è nulla!
Cano Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Allora tutti gli altri siamo veramente sordi ? Non ho detto questo Può essere anche che concentrino su altro... Ma come ti ho scritto è molto evidente solo se uso i ST
Cano Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 10 minuti fa, captainsensible ha scritto: ma sai perché la canna d'organo da 32' non è che chissà che fronte di attacco abbia... Non ha scritto solo quello Poi però se si parla di una cosa che non conosci e non sei nemmeno curioso di conoscere capisci bene che a parole è difficile intendersi
captainsensible Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 @Cano conosco bene i st, non quelli tuoi, ma so benissimo a cosa e dove servono. Quindi evito prove che ritengo inutili. Soprattutto con le canne d'organo da 32 piedi... CS
Messaggi raccomandati