Vai al contenuto
Melius Club

Il dac "serio" (???)


ilmisuratore

Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Quanti anni hai? Io arrivavo a 20K, oggi a 57 anni arrivo a 12/13K.

Il decadimento è fisiologico e in questa nostra straordinaria passione difficile  trovare chi ne ha 20 (di anni)! Tutti quelli che scrivono di sentire, avvertire e cogliere hanno passato i 40, spesso 50 e anche 60...

Qui, come molti, scrivo delle mie esperienze non quelle del mio gatto. :classic_biggrin:

 

Ho quasi 51 anni, ma non è che ho iniziato oggi e le mie prove le ho fatte anche quando ero più giovane, ma come detto non ho ancora grosse carenze con le frequenze.

 

4 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Questa sarebbe da incorniciare :classic_blink:

 

Quello che non capite non è che appena riattaccato suoni una chiavica, ma manca la stessa fluidità di quando non tocchi nulla per un po'.

Diciamo che il sistema è come Er Cavaliere Nero, nun je devi .........

Inviato

@fabbe Pensa che a me da fastidio il sibilo dei piccoli alimentatori switching che sono attivi nelle stanze che occupo.

 

widemediaphotography
Inviato
8 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ridi quanto vuoi, se hai un sistema scarso resta sempre scarso, se hai un sistema a punto quando lo spegni per un po' non va come prima, ma che parlo a fare, ne capisci meno di quanto io capisco di taglio e cucito.

Riesci a descrivere un "sistema a punto" in cosa consisterebbe, e a parole tue il fenomeno che dovrebbe dar peso a ciò che asserisci, fatto salvo il warm-up che un sistema moderno raggiunge in brevissimo tempo? :classic_blink:

widemediaphotography
Inviato
2 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ho quasi 51 anni, ma non è che ho iniziato oggi e le mie prove le ho fatte anche quando ero più giovane, ma come detto non ho ancora grosse carenze con le frequenze.

Quello che non capite non è che appena riattaccato suoni una chiavica, ma manca la stessa fluidità di quando non tocchi nulla per un po'.

Diciamo che il sistema è come Er Cavaliere Nero, nun je devi .........

Descrivi a parole tue la "fluidità", perché non mi pare di aver mai ascoltato un sistema che presenti "interruzioni" che lo renderebbero non fluido. Magari esprimi la grandezza o le grandezze fisiche con cui potrebbe essere comparata la fluidità. A salcissia e friarielli, a pane e puparuoli non è detto che tutti possono capire cosa intendi... :classic_biggrin:

widemediaphotography
Inviato
10 minuti fa, fabbe ha scritto:

Pendo che tutti noi abbiamo impianti rilevatori e bensuonanti. Abbiamo le orecchie fallate ogni giorno che passa sentiamo sempre peggio e diamo colpa all'impianto,  questa è  la verità.  Dovremmo coinvolgere i giovani in questi test per renderli attendibili. Azz. Ho fatto un test e non arrivo neanche a 14000 hz.....😔

Io lo faccio sempre nei miei test, coinvolgo dei ventenni e qualcuno precocemente si sta appassionando...

Inviato

Inutile discutere. Alla fine ( quando sono alla frutta) iniziano con gli attacchi personali tipo sei sordo non è colpa mia, hai un impianto che fa schifo  ecc ecc. Il fatto, è che vogliono arrivare li sin dalla prima pagina, ma prima ci prendono per i fondelli 20 pagine. Scemi noi che gli rispondiamo...

  • Melius 2
Inviato
22 minuti fa, fabbe ha scritto:

Ho fatto un test e non arrivo neanche a 14000 hz.

Sereno, sei in buona compagnia (per me ad inizio Settembre saranno 58 anni belli “suonati”). Mia figlia di anni ne ha quasi 13, sente i 20.000 Hz dalla cucina quando faccio queste prove sull’impianto con i dischi test, e infatti con lei in casa non posso più farli, perché le danno fastidio. 😊

ilmisuratore
Inviato
37 minuti fa, Cano ha scritto:

@ilmisuratore sono diversi 

Prova a cambiare impianto come ho fatto io 

 

Spero tu riesca a comprendere che tale "diversità" equivale a riprodurre lo stesso brano dopo un breve lasso di tempo

C'è la stessa "differenza" che passa dal rumore del tuo amplificatore, che avrà un agitazione termica maggiore di quella della differenza tra i due brani, dunque se devi preoccuparti delle differenze (sempre che siano comprovate) cerca nel tuo impianto e non nelle variazioni batteriologiche dei brani

ilmisuratore
Inviato
27 minuti fa, Oscar ha scritto:

Per me sono uguali

Bene, approvo

ilmisuratore
Inviato
34 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ridi quanto vuoi, se hai un sistema scarso resta sempre scarso, se hai un sistema a punto quando lo spegni per un po' non va come prima, ma che parlo a fare, ne capisci meno di quanto io capisco di taglio e cucito.

Se spegni non va come prima ??? ci può stare, ma non dipende dal grippaggio degli elettroni

Dipende da altro, se vuoi te lo spiego

Per il resto si, per sentire la differenza tra due files identici ci vuole un sistema molto rilevelatore e ben oltre la media

Inviato
28 minuti fa, fabbe ha scritto:

Ho fatto un test e non arrivo neanche a 14000 hz.....😔

Fosse solo quello

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

agitazione termica maggiore di quella della differenza tra i due brani

Che si manifesta sempre quando ascolto aa? 

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Cano ha scritto:

Che si manifesta sempre quando ascolto aa? 

...oddio...adesso oltre ai cavi che grippano gli elettroni, cambia anche repentinamente l'agitazione termica di tipo deterministico nel medesimo brano :classic_biggrin:

Suvvia...cambia tra il brano a e quello aa ovvio, le differenze sorgono tra i due brani

Ma poi, hai voluto postate le misure, osservale tutte e dimmi se il tuo ampli possa generare un agitazione termica inferiore ai -130 dB, e ancora dimmi se il tuo diffusore, al ripetere lo stesso segnale, possa mantenere confinate delle differenze in ampiezza inferiori allo 0,0002 dB

Finiamola di scherzare :classic_smile: 

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Finiamola di scherzare 

Il problema è che soni serissimi....

Inviato
5 ore fa, Oscar ha scritto:

@PietroPDP Lascia perdere... Guerra persa... Gia che dice che strumentalmente ci sono delle differenze tra i due file, quindi non sono bit perfect, ma sono cosi piccole, che secondo loro non si possono sentire... Pero se uno gli dice che sono diversi, non vale... Guerra persa.

 

Lui i basa su due misurette e prende come oro colato un pattern di ascoltatori che non si sa chi sono, magari gente normale presa per strada, non ha ne basi di acustica, ne di conoscenza della musica, ne di alcunchè, ma lui misura non si sa cosa, sarà circondato da gente che ne capirà quanto lui e quindi non ha neanche modo di crescere con sistemi messi a punto altrimenti non andrebbe in giro col mini pc.

 

4 ore fa, Oscar ha scritto:

@ilmisuratore Continui a non capire da anni... Deciditi: questi file sono bitperfect o no?

Se non sono bitperfect, allora il mutismo è d'obbligo e bisogna accettare le sensazioni di ascolto altrui. Perche bisogna considerare che ci potrebbe essere qualcuno meglio... E gli studi di acustica sul pattern di ascoltatori usati, sai come si decide? Ecco, fatti delle domande.

 

Ecco mi hai anticipato, fanno fare le prove alla casalinga di Voghera, che poi parecchi psudo audiofili ne capiscono pure meno e lo stanno dimostrando qui per l'ennesima volta e dovrebbero essere appassionati e diciamo esperti.

Lui si basa su studi altrui che non sa come sono stati fatti e comunque conoscendo mediamente molti audiofili io mi fido si e no di un paio di persone di quelle strette della mia cerchia.

La maggior parte sono solo appassionati con passione si, ma hanno molti limiti.

4 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Cosa c'entra il bit perfect ? se cambi l'ampiezza di un solo campione (uno solo) già non ottieni la parità del codice binario, se vi è tra i due files un delay di 1 picosecondo non ottieni la parità del codice binario

Adesso vorresti insinuare che sentireste pure questi ??? 

Ma c'è di peggio, PDP sente differenze anche a fronte del famigerato bit perfect...dunque per te è una cosa normale ??

 

Il famigerato bit perfect non è stato fatto con lo stesso software, è li che non ti entra in testa, anche i vari streamer sono bit perfect, ma poi suonano a buzzo loro, lo vuoi capire che non ci sono spiegazioni scientifiche a tutto?

Inviato

@ilmisuratore continui a non capire che non si tratta della differenza su una singola frequenza ma di una infinita di piccole differenze che si sommano 

Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Bravissimo, ne avevamo discusso ampiamente con Mario...dunque Cano e PDP potrebbero avere le orecchie non lineari e fare pastrocchiate...altro che udito fino :classic_biggrin:

 

Le orecchie non lineari le avrai tu, ti sei mai sottoposto ad un esame audiometrico?

Lascia perdere che l'Hi Fi non fa per te.

Il discorso degli ultrasuoni la gente non lo capisce, ma se tocchi una frequenza anche alta si ripercuote anche in banda udibile, se usi un equalizzatore pure se tocchi un dB a 16000 o a 20000 non è che senti più alte, ma ti cambia anche la gamma media e la bassa.

Purtroppo a queste cose non si è abituati e non è perchè l'eq sporca, ogni cosa che tocchi sulla risposta va a toccare anche il resto della risposta e a livello uditivo sono variazioni anche grandi, ma da un cacchio di display su una risposta abbastanza lineare se la tocchi di poco resta per il display e i tuoi occhi lineare, ma ci sono variazioni sonore non piccole, ma per la vista sembra sia tutto a posto, perchè dal display cambia quasi una fava.

Tu non hai fatto la minima prova, resti davanti ad uno schermo, se ti "sporchi" le mani e provi scopri tante di quelle cose che ignori che non puoi capire.

Purtroppo da dietro uno schermo si parla facile.

Inviato
3 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Ti do un consiglio...riascolta in cuffia

 

Il peggior modo, così la tridimensionalità non c'è, hai 2 suoni mono dentro i padiglioni e un po' di nebbia sulla fronte, ma che vuoi sentire con una cuffia?

Lasciate perdere le cuffie.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...