ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2024 Autore Inviato 24 Agosto 2024 3 minuti fa, Cano ha scritto: Ah ok grazie Mi sembrava di averlo detto io Bene, adesso ragiona su quante frequenze si possono discriminare con le nostre cellule ciliate e quante ne può discriminare una FFT sui segnali Confronto impari
ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2024 Autore Inviato 24 Agosto 2024 10 minuti fa, Paolo_AN ha scritto: Non sono scuse, ma dati utili alla comprensione del risultato da me ottenuto. Bisogna alla fine essere umanamente realisti, accettare anche i nostri limiti e non considerarli come una sorta di "sconfitta" o perdita della nostra "reputazione" se la percezione gioca "brutti scherzi"
Cano Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Bene, adesso ragiona su quante frequenze si possono discriminare con le nostre cellule ciliate e quante ne può discriminare una FFT sui segnali Confronto impari Tu non lo riesci proprio ad accettare che qualcuno riesca a sentire le differenze
one4seven Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 @ilmisuratore no pietà. Te pare normale sta a verificare i resampler? Lo considero alla stregua de sta a vede se sento differenze a -130db. Na roba svilente (senza togliere che è utile nel caso si voglia verificare quanto è trasparente una convertitore D/A, anche se è roba stra nota). Diverso se mi chiedi: ma Grundman cosa ha fatto in quel remaster rispetto ai tecnici Sony nel 1997 (es. a caso). Allora si che c'è materiale su cui discutere. Il resto sono, se mi permetti, tutte sbronzate. 1
Cano Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Bisogna alla fine essere umanamente realisti, accettare anche i nostri limiti Si ma tu sembri Fonzie
Ggr Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 Secondo me stiamo divagando. L'oggetto del contendere non è io ho sentito quella cosa e tu no, ma è quella cosa è in tutti e due i file oppure no, perché se stiamo a descrivere minuziosamente cosa abbiamo sentito, non ci saranno mai due che docono di aver ascoltato le stesse identiche cose, anche perché come giustamente detto, le cose da valutare sarebbero troppe per il nostro sistema percettivo, ed ognuno di noi può concentrarsi solo su poche cose assieme.
ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2024 Autore Inviato 24 Agosto 2024 27 minuti fa, Cano ha scritto: Tu non lo riesci proprio ad accettare che qualcuno riesca a sentire le differenze Dimentichi in fretta quello che viene scritto e descritto Io accetto incontrovertibilmente che tu percepisca differenze a -130 dB e/o dello +/- 0,0002 dB Non potrò né io, né tutto il resto del mondo (che ragiona) accettare il fatto che le tue percezioni possano essere convertite come realmente sentite/udibili in modo comprovabile e ripetibile dal sistema uditivo (non percettivo) Dunque ponendo le basi che tu possa avere anche dubbi che riguardano il mio operato sulla misurazione (errori commessi, incapacità di misurare, strumenti insufficienti ect) ci troviamo dinanzi l'ennesimo caso che vede uno che dice A e l'altro che dice B Per dirimere queste questioni serve la "prova sul campo" direttamente davanti l'impianto, ma utilizzando una prova seria, ben strutturata, in modo che non possa emergere la componente esterna atta ad inquinare il reale responso che vede una minuscola grandezza fisica sufficiente per attivare il sistema uditivo meccanico per parte di una reale variazione di pressione Lo +/- 0,0002 dB vuol dire: o un errore commesso nella misura, o semplicemente una follia pensare che si possano sentire (non percepire, perchè sono cose completamente diverse nonostante la naturale complementarietà)
Mighty Quinn Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 51 minuti fa, Ggr ha scritto: Secondo me stiamo divagando Ma divagare è l' unica possibile strategia per chi vuole dire che due file uguali suonano diversi Quindi ci sta
ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2024 Autore Inviato 24 Agosto 2024 51 minuti fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore no pietà. Te pare normale sta a verificare i resampler? Lo considero alla stregua de sta a vede se sento differenze a -130db. Na roba svilente (senza togliere che è utile nel caso si voglia verificare quanto è trasparente una convertitore D/A, anche se è roba stra nota). Diverso se mi chiedi: ma Grundman cosa ha fatto in quel remaster rispetto ai tecnici Sony nel 1997 (es. a caso). Allora si che c'è materiale su cui discutere. Il resto sono, se mi permetti, tutte sbronzate. Quando tra due brani c'è "ciccia" vale a dire una reale ed incontrovertibile differenza, la percezione trova molta piu correlazione con la comprovazione puramente di tipo auditivo Le parti si riavvicinano poichè il cervello TROVA realmente un parametro condiviso Ma, per esperienze vissute, di ciccia, ce ne vorrebbe abbastanza In soldoni, meno differenze ci sono tra i suoni, e piu si tende ad allontanare il giudizio unanime
Cano Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 @ilmisuratore si ho capito Non lo accetti Non servono tanti giri di parole
Cano Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 29 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Ma divagare è l' unica possibile strategia per chi vuole dire che due file uguali suonano diversi Quindi ci sta Ma anche per chi vuole dire che 2 file diversi non si possono distinguere
PietroPDP Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 6 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Fatto ieri sera, jriver equalizzato per compensare le mancanze della hd 650, pilotate dalla realtek del pc, mi è sembrato di sentire differenze, non so identificare cosa e dove, mi è sembrato pure meglio il poppea. Non presterei molto peso a questo risultato Si è più spianato sui picchi, più smooth.
PietroPDP Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 5 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Chiacchiere a vuoto, perchè se Leonida ascoltasse le due tracce e cercasse di distinguerle NON vi riuscirebbe Per me se vuole dimostrarmelo faccio un salto a Palermo e documentiamo tutto Te l'ho detto prepara altri 2 spezzoni di musica, tolto il discorso delle differenze vediamo se azzecco in base a questo test quale è l'originale, è comunque un test in cieco perchè non so quali sono gli originali, poi se si vuole associare qualcun'altro ben venga. Quello che non si vuole capire, se le differenze si sentono, non parlo dei file in questione, ma in generale su tante cose e poi i test abx dicono sempre che non ci sono mi farei qualche domanda.
ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2024 Autore Inviato 24 Agosto 2024 33 minuti fa, Cano ha scritto: 33 minuti fa, Cano ha scritto: Ma anche per chi vuole dire che 2 file diversi non si possono distinguere Diversi come due ponti che differiscono di 1 millimetro e tu lo percepisci ad occhio nudo a 300 metri di distanza e sai stimare perfino quale dei due è più lungo I ponti realmente hanno lunghezza diversa, e il tuo occhio sarà bionico senza alcun "dubbio" L'esempio dovrebbe essere comprensibile Se misuriamo i due ponti dirai che le misure non servono poiché basta ed avanza la tua vista
extermination Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 5 minuti fa, PietroPDP ha scritto: l'ho detto prepara altri 2 spezzoni di musica, tolto il discorso delle differenze vediamo se azzecco in base a questo test quale è l'originale In ogni caso hai 50% di probabilità di azzeccare. Mica poco. 1
ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2024 Autore Inviato 24 Agosto 2024 12 minuti fa, PietroPDP ha scritto: prepara altri 2 spezzoni di musica, tolto il discorso delle differenze vediamo se azzecco in base a questo test quale è l'originale, Indovinare per me equivale a lanciare la monetina, se hai fortuna bene, altrimenti si sbaglia Confinare l'indovinello su due possibiltà equivale al nulla Semmai te ne inviassi 10 e tra quelli dovrai individuarlo, allora si che i livelli di confidenza salgono fino al 95/100 % 1
Coltr@ne Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 5 minuti fa, extermination ha scritto: ogni caso hai 50% di probabilità di azzeccare. Mica poco. Stesso esperimento ma con 9 file uguali e uno ripassato e vogliamo sapere quale è Fetente mi hai fregato per un secondo @ilmisuratore 1
PietroPDP Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Allora, focalizzo il discorso relativo al "rumore di fondo" percepito da Pietro PDP Posso comprendere che il nostro amico possa avere una spiccata sensibilità nel cogliere dettagli minuscoli, e tale sensibilità PDP ce l'ha davvero in quanto durante i primi secondi, gli archi, ma piu che altro la ripresa, emette una sorta di pseudo-rumore simile piu che altro ad un "sibilo" E' fortemente posizione-dipendente poichè basta ruotare leggermente il capo o spostarsi di una manciata di cm e l'effetto si affievolisce Tenendo il capo fermo nella medesima posizione lo sento, ma al contempo lo sento anche nell'altro brano, in special modo se vado a commutare velocemente entro 2 secondi Pietro ci sente benissimo, ma ha soltanto un difettaccio di sconfinare nell'ipersensibilità percettiva e "avvertire" qualche volta cose che non sono presenti nel segnale (ma su questo ci incappiamo tutti) Consiglio a PDP di ripetere la prova, tenendo il capo ben posizionato senza muoversi e commutare da un brano all'altro nel medesimo punto della traccia, sentirà esattamente i due rumori nello stesso identico modo Ok meno male non ho le travegole, già mi sembra tanto, comunque non se ne era accorto nessuno. Oggi non riesco a fare la prova con la testa inchiodata, ma solitamente per motivi personali sono abituato ad essere inchiodato in ascolti seri, perchè so benissimo che ogni minima variazione porta a spostamenti, ma non mi costa nulla, in auto non li ho tolti, lo rifaccio li che è un test pure più attendibile, però ripeto oggi non riesco minimamente. 1
Messaggi raccomandati