ilmisuratore Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 @Cano Scarica il programma, se hai difficoltà ti spieghiamo come procedere
Cano Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 @Coltr@ne non ho il pc Per come lo hai spiegato sarebbe impossibile da superare anche per differenze maggiori di queste Puoi confrontar direttamente quello che stai ascoltando con A e B?
Coltr@ne Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 2 minuti fa, Cano ha scritto: @Coltr@ne non ho il pc Per come lo hai spiegato sarebbe impossibile da superare anche per differenze maggiori di queste Puoi confrontar direttamente quello che stai ascoltando con A e B? Non è vero, se metti nilla pizzi sul a e taioli sul b li becchi 100% 2
jakob1965 Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 5 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Azz, 🤣 risparmio sui tweeter pensa non devi acquistare i supertweeter - io arrivo ai 15 khz ma ho qualche mese in meno di te
Coltr@ne Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 3 minuti fa, Cano ha scritto: Puoi confrontar direttamente quello che stai ascoltando con A e B? Certo, solo che non sai se a o b
ilmisuratore Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 3 minuti fa, Cano ha scritto: sarebbe impossibile da superare anche per differenze maggiori di queste No, si supera nel momento in cui le differenze sono veramente udibili 1
Coltr@ne Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 2 minuti fa, jakob1965 ha scritto: ma ho qualche mese in meno di te Son due anni zio, io 2 anni fa ero un pipistrello 1
Cano Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: No, si supera nel momento in cui le differenze sono veramente udibili Un test del genere, cioè saper dire quale suona necessita di differenze enormi Il test da fare sarebbe confrontare due brevissimi spezzoni e saper dire se sono lo stesso o no
ilmisuratore Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 12 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: @ilmisuratore sei più sordo di me, o io ho più cūlus Niet...pari abbiamo fatto !!! ...controlla su 10 sessioni (non 14) 1
ilmisuratore Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 6 minuti fa, Cano ha scritto: Un test del genere, cioè saper dire quale suona necessita di differenze enormi Il test da fare sarebbe confrontare due brevissimi spezzoni e saper dire se sono lo stesso o no Come dire lanciare una monetina testa o croce Lasciamo stare va, ammetto che con l'audiofilia bisogna rimanere nel mistero, nella fede e basta Non esistono metodologie accettate
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 25 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Agosto 2024 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: Per quello i blind test veloci è stato detto più volte che possono portare all'errore, se hai 2 testine, ti ascolti la prima una settimana e la seconda un'altra settimana, poi rimetti la prima e se sei indeciso rifai i test altre 2 settimane, se le differenze sono minime tiri a caso, se subentra una piacevolezza di ascolto che perdura nella settimana di una delle due lasci quella e te ne fotti di ciechi, doppio ciechi e compagnia cantante. Sono d'accordo con te. Dopo un po' di commutazioni A/B veloci non distingui più nulla. Per tacere del fatto che preparare un A/B ben fatto è molto difficile (livelli, percorso del segnale, installazione dell'impianto che può facilitare un dispositivo o l'altro...). 3
Coltr@ne Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 13 minuti fa, Cano ha scritto: confrontare due brevissimi spezzoni Io non lo ho fatto ma credo si possa scegliere anche solo spezzini scelti da te
jakob1965 Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 4 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Sono d'accordo con te. Dopo un po' di commutazioni A/B veloci non distingui più nulla. Per tacere del fatto che preparare un A/B ben fatto è molto difficile (livelli, percorso del segnale, installazione dell'impianto che può facilitare un dispositivo o l'altro...). Sono uno che partecipato a quel test - reputo un successo che uno switch tra la testina A e B lo ho chiaramente intercettato - gli altri 6 no - il file non aiutava in quanto vi erano delle pause o momenti a bassa intensità -
ilmisuratore Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 2 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Sono d'accordo con te. Dopo un po' di commutazioni A/B veloci non distingui più nulla. Per tacere del fatto che preparare un A/B ben fatto è molto difficile (livelli, percorso del segnale, installazione dell'impianto che può facilitare un dispositivo o l'altro...). Nessuno viene forzato ad eseguire commutazioni veloci Le modalità di ascolto, le abitudini e i tempi li sceglie l'operatore...dunque...cambia soltanto che NON si è a conoscenza tra A e B Volendo si può effettuare un test in cieco anche per una settimana, un mese o un anno
Coltr@ne Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 11 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Errore sorry
jakob1965 Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Nessuno viene forzato ad eseguire commutazioni veloci Le modalità di ascolto, le abitudini e i tempi li sceglie l'operatore...dunque...cambia soltanto che NON si è a conoscenza tra A e B Volendo si può effettuare un test in cieco anche per una settimana, un mese o un anno non sono molto d'accordo: a logica per avere risultati affidabili da cui poi eventualmente costruire una piattaforma di deduzioni e ragionamenti, bisogna evitare l'elemento variabile matta ovvero mandare in confusione le persone - ci vuole (per me) perizia - professionalità e conoscenze del mestiere -
jakob1965 Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 Dobbiamo decidere se avere un approccio serio - e quindi essere seri in queste argomentazioni - se no (e va benissimo - vivo uguale) facciamo questi test alla così così un tanto al toc per poi partire (per me fuori controllo) con ragionamenti principalmente narcisistici che a mio umile parere poco danno
ilmisuratore Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 Adesso, jakob1965 ha scritto: non sono molto d'accordo: a logica per avere risultati affidabili da cui poi eventualmente costruire una piattaforma di deduzioni e ragionamenti, bisogna evitare l'elemento variabile matta ovvero mandare in confusione le persone - ci vuole (per me) perizia - professionalità e conoscenze del mestiere - Lo so...lo so....ma metti a paragone le dichiarazioni che generalmente esternano alcuni dopo due secondi fugacissimi ed emettono sentenze inoppugnabili In questo caso test il test in cieco batte la dichiarazione fugacissima sentenziata 1000 a 0
Messaggi raccomandati