PietroPDP Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: L'unico che si salverà sarà Simone, proprio perchè ha menzionato razionalmente l'autosuggestione Purtroppo non sei coerente e lo aggiungo senza la benchè minima polemica, non cerchi la scienza, ma solo la tua ragione che ti sei auto costruito. Non vai a fondo alla questione, ma cerchi di difendere solo a spada tratta quello detto e ridetto, capisco che le fondamenta inizino a scricchiolare, ma una persona seria cerca di capire i perchè e i percome, consiglio spassionato.
ilmisuratore Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 2 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Purtroppo non sei coerente e lo aggiungo senza la benchè minima polemica, non cerchi la scienza, ma solo la tua ragione che ti sei auto costruito. Non vai a fondo alla questione, ma cerchi di difendere solo a spada tratta quello detto e ridetto, capisco che le fondamenta inizino a scricchiolare, ma una persona seria cerca di capire i perchè e i percome, consiglio spassionato. Lascia stare la scienza, inopportuna menzionarla per prove da forum La scienza è materia conosciuta e, per la scienza, state sbagliando con le vostre percezioni in relazione alle differenze che emergono da quei brani Sei tu e cano che vorreste demolire la scienza con due ascolti totalmente inappropriati per...la "scienza" e, quando ve ne chiedono UNO leggermente piu appropriato (il test che ha svolto coltrane) dite che non va bene Allora questa famigerata scienza quale sarebbe ??? che basta dire "ho sentito questo e quello" e già passa per la comprovazione ????
PietroPDP Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 17 minuti fa, Cano ha scritto: non credo sia così L'ho fatto sentire ad altri e tutti hanno rilevato differenze senza avere dubbi io stesso lo sento più o meno, anche niente direi se non sapessi che ci sono, a seconda dell'impianto Penso inoltre che ponendosi ad ascoltare nel modo giusto lo sentirebbero in molti di più Ma anche io sono sicuro che se a molti ovviamente su un sistema un minimo valido, senza andare su sistemi ultra esagerati a volte è solo questione di capire cosa andare a sentire e concentrarsi solo su alcuni aspetti. Poi io mi sono limitato a voi tre, perchè quelli sono usciti, io di altri non ho avuto riscontro e non posso parlarne, io ho sbagliato a metà e mi sono tirato fuori, ho ammesso l'errore e credo di aver capito il perchè, ma lo credo non sono sicuro. Ma il problema di fondo suo è che sta cosa va a cozzare con tutto quello che è convinto di sapere e dovrebbe rivedere molte cose, non so se ha il coraggio di farlo, perchè capisco pure non sia facile. Ad esempio sul mio secondo sistema il rumore di fondo o sibilo non si avverte, lo avverto solo su un altro sistema, questo per dire che purtroppo pure i sistemi contano, ma per loro è tutto uguale e gli diciamo che purtroppo non sempre è così, poi ripartono con la solita tiritera dei soldi e non si finisce più. Ma se io su un sistema lo sento e su un altro no, già questo è indice che ci sono prodotti che suonano meglio di altri e sono più rilevatori, sono tutti e due miei, quindi nessun bias, nessuno io sono meglio di te, sono miei tutti e due. Solo che continuano a portare sul tutto uguale, suona tutto allo stesso modo. Poi il sibilo quando glielo ho fatto notare lo ha sentito anche lui, quindi almeno questo è ufficiale e lo ha ammesso, tra l'altro a suo dire alzando con casse a tromba, da me si sente a volume di ascolto 80/85 dB non mi vado a rompere le orecchie ad oltre 100 dB. Pure questa cosa già indica una differenza che su un file è più evidente che sull'altro, ma nessuno lo ha fatto presente, le differenze iniziano a non essere così poche. 1
PietroPDP Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Lascia stare la scienza, inopportuna menzionarla per prove da forum La scienza è materia conosciuta e, per la scienza, state sbagliando con le vostre percezioni in relazione alle differenze che emergono da quei brani Sei tu e cano che vorreste demolire la scienza con due ascolti totalmente inappropriati per...la "scienza" e, quando ve ne chiedono UNO leggermente piu appropriato (il test che ha svolto coltrane) dite che non va bene Allora questa famigerata scienza quale sarebbe ??? che basta dire "ho sentito questo e quello" e già passa per la comprovazione ???? Se un test di quel tipo lo sbagliano quasi tutti e però le differenze le sentono in molti, non viene minimamente in mente che può avere delle falle? Il test in blind però mi sembra corretto, non sapevano nulla di nulla su quale fosse l'originale, ma quello non va bene perchè era uno solo.
ilmisuratore Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 2 minuti fa, PietroPDP ha scritto: non mi vado a rompere le orecchie ad oltre 100 dB. Pietro, non trovo piu spazio per conservare queste...diciamo...inesattezze
PietroPDP Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Pietro, non trovo piu spazio per conservare queste...diciamo...inesattezze Era solo per dire che non serve ascoltare a volume alto, le cose si sentono a volume di ascolto, non ti rompi i timpani a 100 dB ci mancherebbe, ma non serve a nulla dover alzare oltre un certo livello per scovare differenze, basta un volume normale, anzi a volumi fuori scala c'è il rischio che ne senti pure meno.
ilmisuratore Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 2 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Se un test di quel tipo lo sbagliano quasi tutti e però le differenze le sentono in molti, non viene minimamente in mente che può avere delle falle? Il test in blind però mi sembra corretto, non sapevano nulla di nulla, ma quello non va bene perchè era uno solo. Guarda, te lo dico francamente, se vogliamo organizzare il test del secolo possiamo farlo, in presenza, ripresi da canale 5 e con giudici e notai non di parte Misure vs ascolti Per me possiamo, con premi in denaro o senza Li ho fatti per 20 anni, e l'esito è stato scontato, ma se ai tempi sono stati smentiti personaggi temerari, voi vedo che non scherzate Ma prima decidetevi su una metodologia condivisa-accettata e...un pochettino "scientifica" perchè se dovessi effettuare prove alla vista degli occhi sarebbe un emerita buffonata
ilmisuratore Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 3 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Era solo per dire che non serve ascoltare a volume alto E chi lo avrebbe fatto ???? io ????? dove l'ho scritto ????? Al rumore di cui parli non ho prestato attenzione poichè sento tutto il resto identico, e mi sono concentrato su parametri diversi...a meno che non mi dichiari pure che in un brano senti tutto quello che c'è in un passaggio, due o tre...e quattro
ilmisuratore Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 Una prova che farei (un pochettino "seria") è quella di inviare a Cano, alla sua compagna, PDP e pure Simone, 4 files senza specificare di cosa si tratta (ma ovviamente inviando in anticipo uno zip protetto da password ad un utente non di parte nel quale si potranno leggere le operazioni effettuate e con cosa) Poi, Cano e tutti gli altri dovranno esternare i loro giudizi in privato e vedere se c'è una forma di unanimità o se risultano troppo diversi Questa è una prova che completerebbe l'intero 3D Se per voi va bene mi organizzo
PietroPDP Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 17 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Guarda, te lo dico francamente, se vogliamo organizzare il test del secolo possiamo farlo, in presenza, ripresi da canale 5 e con giudici e notai non di parte Misure vs ascolti Per me possiamo, con premi in denaro o senza Li ho fatti per 20 anni, e l'esito è stato scontato, ma se ai tempi sono stati smentiti personaggi temerari, voi vedo che non scherzate Ma prima decidetevi su una metodologia condivisa-accettata e...un pochettino "scientifica" perchè se dovessi effettuare prove alla vista degli occhi sarebbe un emerita buffonata Non ho parlato di vedere cosa si sta ascoltando, in questo caso specifico te la sei cantata e suonata da solo e i tre o come dice Cano anche di più hanno capito quale file era, ma limitiamoci a tre e neanche questo ti sta bene. Bisogna anche capire che le cose non vanno bene a comodo. Ok non c'è scientificità sulle differenze, potremmo aver inventato, cosa assolutamente non vera, ma potrebbe essere confutata, quella di quale file era l'originale è in blind, quindi il blind non è che vale una volta si e un'altra no quando non fa comodo. 16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: E chi lo avrebbe fatto ???? io ????? dove l'ho scritto ????? Al rumore di cui parli non ho prestato attenzione poichè sento tutto il resto identico, e mi sono concentrato su parametri diversi...a meno che non mi dichiari pure che in un brano senti tutto quello che c'è in un passaggio, due o tre...e quattro Di seguito il tuo messaggio, per me volume importante significa alto volume, lo hai scritto tu non io: Il 24/08/2024 at 01:12, ilmisuratore ha scritto: Quanto al "fruscio" e/o rumori strani ad inizio traccia, domani mi posso permettere di ascoltarli ad un volume importante Essendo driver a tromba ad elevata sensibilità, anche il piu flebile rumorino me lo spiaccicherebbe in faccia in modo "violento"...infatti quando riproduco il CD a volte nemmeno mi sembra "digitale" in quanto nelle pause tra brano e brano sento il rumore della parte analogica di acquisizione microfonica in modo nettissimo, che cessa repentinamente nel momeno in cui finisce il disco e di avverte lo stacco tra il rumore di registrazione e quello inudibile di riquantizzazione A volte si sente anche il rumore del dither, se usato con particolari interventi Il comparatore ABX è sempre presente ed installato cosi da potermi fornire sempre audizioni attendibili circoscritte al setup stesso e la mia sensibilità
ilmisuratore Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 2 minuti fa, PietroPDP ha scritto: volume importante significa alto volume Importante vuol dire sufficientemente adatto per capirci in modo soggettivo, diversamente avrei scritto a volume altissimo, cosa che non faccio mai tranne qualche sfogata con i pink floyd live
PietroPDP Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Una prova che farei (un pochettino "seria") è quella di inviare a Cano, alla sua compagna, PDP e pure Simone, 4 files senza specificare di cosa si tratta (ma ovviamente inviando in anticipo uno zip protetto da password ad un utente non di parte nel quale si potranno leggere le operazioni effettuate e con cosa) Poi, Cano e tutti gli altri dovranno esternare i loro giudizi in privato e vedere se c'è una forma di unanimità o se risultano troppo diversi Questa è una prova che completerebbe l'intero 3D Se per voi va bene mi organizzo Non so di cosa si tratta, ma se cominciamo a mischiare le carte con altre variabili non so quanto sia attendibile. Per me dovresti fare la stessa operazione che hai fatto con questo file, se il file originale è facilmente individuabile al buio totale dovresti accettare che ci sono differenze. Se non si capisce nulla allora potrebbe essere stato un caso, se ricominciamo a mischiare mele con pere non so. Poi ci sono da aggiungere anche le sensazioni se coincidono più o meno come differenze percepite, che non sono da sottovalutare ai fini del test se più o meno coincidono. Poi vediamo cosa dicono gli altri, io mi adatto, ripeto non è un esame e non è per fare io sento e sono più bravo e c'ho l'impianto "più meglio", se fatto bene può servire a tutti e altra cosa fondamentale, per me deve essere aperto a tutti, che gli altri non sono Calimero. Tanto chi non ha voglia non lo fa, mica è un obbligo.
PietroPDP Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Importante vuol dire sufficientemente adatto per capirci in modo soggettivo, diversamente avrei scritto a volume altissimo, cosa che non faccio mai tranne qualche sfogata con i pink floyd live Hai risposto alla parte semi inutile del post, comunque volume importante è sopra la media, ma vabbè. E come detto per scorgere le differenze va a ascoltato a volume normale, ne basso e ne alto. Ovviamente per ascolti di piacere alcuni brani ci sta ruotare un po' di più la manopola del volume, ma in quei casi è piacere.
ilmisuratore Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 1 minuto fa, PietroPDP ha scritto: Non so di cosa si tratta, ma se cominciamo a mischiare le carte con altre variabili non so quanto sia attendibile. Non eri tu che volevi che ti inviassi 4 files diversi ???? ma scusa, una volta dici una cosa e dopo due post un altra e parli di mischiare le carte ?
PietroPDP Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non eri tu che volevi che ti inviassi 4 files diversi ???? ma scusa, una volta dici una cosa e dopo due post un altra e parli di mischiare le carte ? Hai scritto tu mando 4 files senza specificare di cosa si tratta, è scritto nero su bianco sul post che ho riportato, indica che c'è qualche differenza con il test attuale non dovrebbe servire l'interprete. Per me devi fare la stessa cosa ovviamente con brani diversi dall'attuale, se per te non c'è la minima posibilità di azzeccarli perchè inserire ulteriori variabili? Poi non so, già non è che sia semplicissimo, mettiamoci altre difficoltà sopra. Comunque io dicevo altri 2 brani diversi da questo precedente, con gli altri 2 brani ripassati come hai fatto con questo che diciamo in tutto diventano 4, nulla di strano, se ci mettiamo altra carne al fuoco è ancora meno scientifico. Poi ovviamente come detto sentiamo pure gli altri. 18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Una prova che farei (un pochettino "seria") è quella di inviare a Cano, alla sua compagna, PDP e pure Simone, 4 files senza specificare di cosa si tratta (ma ovviamente inviando in anticipo uno zip protetto da password ad un utente non di parte nel quale si potranno leggere le operazioni effettuate e con cosa) Poi, Cano e tutti gli altri dovranno esternare i loro giudizi in privato e vedere se c'è una forma di unanimità o se risultano troppo diversi Questa è una prova che completerebbe l'intero 3D Se per voi va bene mi organizzo
widemediaphotography Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: Se lo metti sotto qualche programma si, non l'ho fatto e non mi interessa, ma potrebbero essere anche differenze piccole per uno schermo, che da un video sono poco visibili e all'ascolto si avvertono, non magari in modo enorme, ma avvertibili, Non ci posso credere che l'hai scritto!!! Un programma di analisi si basa sui dati non sulla loro limitata rappresentazione...
ilmisuratore Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 18 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Hai scritto tu mando 4 files senza specificare di cosa si tratta Mi pare ovvio, a meno che non vuoi che ti ci scriva sopra la provenienza con tanto di rinominazione dei files Ti stai attorcigliando Deciditi, ma non mi chiedere che vuoi specificato "di cosa si tratta"
PietroPDP Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 20 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Non ci posso credere che l'hai scritto!!! Un programma di analisi si basa sui dati non sulla loro limitata rappresentazione... Stiamo parlando di differenze a detta sua anche di 0,000002 dB in alcune condizioni, non lo vedi a schermo e vale zero anche se rappresentati da numeri se magari sono di natura piccola, mica ho detto che ci sono picchi di 10 dB e in caso sarebbero evidenti a schermo e stampati a numeri su carta, era questo il senso, se vedi cose piccole a video o addirittura inesistenti, neanche ti metti ad andare a vedere le pulci. Vedo che si va a puntigliare su questioni secondarie.
Messaggi raccomandati