Vai al contenuto
Melius Club

Il dac "serio" (???)


ilmisuratore

Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Mi pare ovvio, a meno che non vuoi che ti ci scriva sopra la provenienza con tanto di rinominazione dei files

Ti stai attorcigliando

Deciditi, ma non mi chiedere che vuoi specificato "di cosa si tratta"

 

La provenienza dovrebbe essere uguale a questa, per mantenere lo stesso livello di probabilità, non è che ti ho detto di mandare due file che ne so di De Andrè o di altro conosciuto da un file originale a cui tutti potrebbero avere accesso.

Sempre due riprese con quell'RTR di altri 2 brani a piacere e poi il passaggio che hai fatto tu, tutto tale e quale, non credo che ha solo questo spezzone di musica.

Se non si può fare non è un problema, ma mantenere tutto invariato tranne la scelta dei brani, non è difficile.

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Stiamo parlando di differenze a detta sua anche di 0,000002 dB in alcune condizioni, non lo vedi a schermo e vale zero anche e rappresentati da numeri, era questo il senso, se vedi cose piccole a video, neanche ti metti ad andare a vedere le pulci.

Vedo che si va a puntigliare su questioni secondarie.

...questa esternazione è ancora piu grave della precedente :classic_ohmy:

Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

...questa esternazione è ancora piu grave della precedente :classic_ohmy:

 

Se la differenze non la vedi a schermo, è piccola o irrisoria anche scritta a numeri.

Un picco a 78,3 contro uno a 78,4 per dirne una tu a schermo lo vedi?

Manco ci fai caso, visto che in alcuni casi parli di ordine di grandezze ancora inferiori.

Anche quando te lo stampi sarebbe una cosa apparentemente nulla.

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, PietroPDP ha scritto:

o di altro conosciuto da un file originale a cui tutti potrebbero avere accesso.

Scordatelo, per chi mi hai preso ? :classic_cool:

Cosi in due secondi fanno/fate la comparazione binaria e voilà...eccoti il file origggginale :classic_biggrin:

Metodo please, metodo un pochettino serio

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Se la differenze non la vedi a schermo, è piccola o irrisoria anche scritta a numeri.

Un picco a 78,3 contro uno a 78,4 per dirne una tu a schermo lo vedi?

Manco ci fai caso, visto che in alcuni casi parli di ordine di grandezze ancora inferiori.

Anche quando te lo stampi sarebbe una cosa apparentemente nulla.

...sempre piu grave :classic_blink::classic_ohmy:

Ma scusa, hai studiato qualcosa sulla discretizzazione e la rappresentazione dei valori/grandezze ??? che caspita c'entra lo schermo, quello serve per vedere i film di Totò (unico comico che potrebbe farmi ridere piu di queste sbronzate esilaranti)

Piu tardi ti mostro "lo schermo" che non riesce a "vedere" lo 0,0002 dB :classic_biggrin:

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

...sempre piu grave :classic_blink::classic_ohmy:

Ma scusa, hai studiato qualcosa sulla discretizzazione e la rappresentazione dei valori/grandezze ??? che caspita c'entra lo schermo, quello serve per vedere i film di Totò (unico comico che potrebbe farmi ridere piu di queste sbronzate esilaranti)

Piu tardi ti mostro "lo schermo" che non riesce a "vedere" lo 0,0002 dB :classic_biggrin:

 

Stiamo parlando di picchi di poco, non una differenza tra un DR20 e un DR5 tanto amato da Griulea.

O differenze nell'ordine di 10 dB.

Se non stiamo parlando di altro e ho capito male io.

In una forma d'onda del genere piccole variazioni a schermo le vedresti?

 

 

Screenshot_1.jpg

ilmisuratore
Inviato
Adesso, PietroPDP ha scritto:

Stiamo parlando di picchi di poco, non una differenza tra un DR20 e un DR5 tanto amato da Griulea.

O differenze nell'ordine di 10 dB.

Se non stiamo parlando di altro e ho capito male io.

In una forma d'onda del genere piccole variazioni a schermo le vedresti?

Screenshot_1.jpg

Se mi serve un attrezzo per fare il caffè non uso certo la lavastoviglie, tu la stai usando

Inviato
37 minuti fa, one4seven ha scritto:

Perché a me viene il sospetto che per beccare le differenze (poi descritte a caso) a -130db si usa (o tenta di usare) il computer e non l'impianto? 

Non barate... :classic_rolleyes:

 

E certo Simone in vacanza si porta i computer per "vedere" le differenze?

Ce lo vedo Giuseppe e la moglie a trafficare con i vari programmi e ha pure dichiarato in tempi non sospetti che non ha un PC per fare ascolti, ma usa uno streamer, ora sul PC che usa per il forum sarà il misuratore 2 la vendetta, gli mancherà solo la fascetta da Rambo, direi siamo seri per favore e spariamo poche stupidaggini. 

Comunque tanto qualsiasi cosa si fa non vi va bene e trovate la scusa, io per mia natura da sportivo del tempo barare equivale a non considerare una eventuale vittoria, se devo barare per vincere mi sarei reincarnato in un'altra persona, ma capisco che siamo pieni di vincitori a cui è normale sia inculcato questo modus operandi che è difficile da credere.

Se vinco barando so bene che non ho vinto, vero farei il figo di fronte agli altri, ma io saprei benissimo che è una vittoria fittizia.

Poi papà era un carabiniere e la chiudo qui sul discorso di barare, è un concetto che non è di casa, poi ovviamente ognuno è padrone di crederci o meno ci mancherebbe.

Poi barare su ste strunz@te?

Che fai vinci il mongolino d'oro pure se vinci?

Non è che ti stai giocando casa.

Eddaje, poi non lo escludo a priori in assoluto, da parte mia si ovviamente.

 

Poi per assurdo spiegami con 2 file di cui non sai la natura anche volendo barare come fai a sapere quale è quello originale visto che è una ripresa estemporanea di un RTR.

Oltretutto il super misuratore ha postato le misure con minime differenze e tu da quelle capivi quale fosse l'originale?

Bravissimo.

ilmisuratore
Inviato
41 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

È assolutamente vero, ho detto che potrebbe essere autosuggestione… ma il potrebbe, nella scienza così come in un processo penale, non vuol dire che lo sia…

Il mio atteggiamento è scientifico per professione e quindi considero sempre la suggestione, così come l’effetto Placebo (studiato a suo tempo con fior di statistici per alcune pubblicazioni scientifiche su riviste importanti..).

E così come io analizzo i fatti con la metodologia induttiva-deduttiva, invito anche gli altri ad usare la stessa metodologia e ad usare il dubbio come molla della conoscenza.

Considerando che negli ultimi 15 anni ci sono stati enormi progressi nella tecnologia digitale, anche perché si sono compresi limiti e si sono misurati parametri prima non considerati o addirittura sconosciuti, a mio avviso sarebbe prudente considerare che l’ascolto sia condizionato da parametri che ancora sfuggono alle misure…semplicemente perché ancora sfuggono alla teoria! Non si misura quello che ancora non si conosce… 

A me piace mantenere questo atteggiamento possibilista… forse perché è più scientifico? 😉

Concordo sulla razionalità del ragionamento, ma questo andrebbe applicato, e nel caso confutato, nel momento in cui tale audizione tra i due files venisse incontrovertibilmente comprovata da un ascolto ripetibile, certo, poco fuorviante ed inequivocabile...il tutto come dire: l'audizione è passata, ma le misure non lo stabiliscono secondo i criteri conosciuti attualmente dalla letteratura

In tal caso allora si che ci sarebbe da rivedere tecnica di misurazione, strumenti utilizzati nonchè le tecniche accessorie a contorno

Però...però...si tratta semplicemente di due banali files digitali, analizzabili in modo semplice e per certi versi disarmante, con margini di errore pressochè inesistenti

La tecnica odierna non si porrebbe incertezze e/o dubbi al cospetto di due banali files, ha progredito molto di piu rispetto a queste bazzicole

Credimi, non è affatto un "problema" (oggi) misurare due grandezze audio su segnali di origine deterministica, l'unico enorme problema riguarda la metodologia da applicare con la quale si dovrebbe stabilire una comprovazione auditiva..ma questo soltanto dentro il circolo dell'audiofilia poichè "fuori" nella ricerca scientifica (sia audio che medica) il blind test è una regola

Se tu riuscissi a confrontare i due brani con il tuo setup migliore utilizzando il software che ha usato @Coltr@ne si acuirebbe di molto l'attendibilità del responso in quanto si riduce drasticamente il livello di incertezza (c'è anche la versione per MAC)

Inviato
16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

poichè "fuori" nella ricerca scientifica (sia audio che medica) il blind test è una regola

Si e li fanno così, a caso, come fate voi

Soprattutto in medicina 

  • Haha 1
Inviato

Ma poi la montagna lo ha partorito il topolino?

ilmisuratore
Inviato
Adesso, Cano ha scritto:

Si e li fanno così, a caso, come fate voi

Soprattutto in medicina 

I programmi ABX sono ben fatti, implementano un eccezionale algoritmo di randomizzazione "secondo i movimenti dell'ascoltatore"

Riducono drasticamente il livello di incertezza e, quando si sparla specificamente di confronto (A e diverso da B) rispetto i normali confronti sconsiderati risultano una spanna piu attendibili..ma di molto...

Basta saperli usare e confrontare secondo i modi e le usanze di ciascuno di noi

Se sbagliate non vi sparerà

Inviato

@ilmisuratore Mi fai un regalo? Buttalo quel DAC te li mando io 5000 euri per un nuovo DAC questa volta davvero serio, così la prossima volta i file li becchiamo max alla terza pagina.

  • Haha 2
Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

A e diverso da B)

Ma tu vorresti riconoscere A e B che è tutto un altro discorso 

Inviato

Le vie del Signore, soprattutto quelle percorse a -130db, sono infinite ...

 

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...