Vai al contenuto
Melius Club

Il dac "serio" (???)


ilmisuratore

Messaggi raccomandati

Inviato

ma infatti...sono mi sembra almeno 3 anni che la fanno a fettine che siamo tutti piciu...che la RME è il massimo ottenibile da una sorgente...che con il DSP si mette a posto qualsiasi cosa...poi, paradossalmente e sfacciatamente si sbilanciano sulla bontà dell' Einstein The Tube...roba che se lo dicesse qualcun'altro sarebbe un testiculus che spende soldi a pēnis...

...e poi tutto sto tritamento delle misurazioni...

Facciamo così, siamo tutti cazzoni, non capiamo un pēnis perché siamo suggestionabili, voi avete la verità rivelata ma non c'è ne frega un pēnis, toglietevi dal pēnis.

captainsensible
Inviato

@jakob1965 sara anche così,ma Jarreth ha suonato il suo concerto più famoso su di un pianoforte raffazzonato.

L'avesse suonato su di un piano "ufficiale" il risultato sarebbe stato uguale o migliore ? Forse si o forse no.

Se a suonarlo fosse stato peppiniello o' pianista, probabilmente non sarebbe esistito uno tra i dischi di jazz più famosi.

Perché poi aggiungo che il risultato è stato quello perché suonato con quel piano li.....

CS

 

ilmisuratore
Inviato
42 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Capita con tutti i driver, chi più chi meno, è un limite intrinseco, vedi "misure" klippel, il problema è razionalizzare a o b, tra i due ci sono infiniti punti.

Quando si manifesta asimmetria di campo si producono scostamenti che possono superare i +/- 3 dB, dunque abbastanza dentro la sfera udibile

La Klippel rileva anche microscostamenti per la grande risoluzione di misura, poi le valutazioni sul si possa sentire o meno le fa un tecnico competente...di certo non lo farebbero verificare a Cano e le sue macroscopiche traveggole ad ultrasuoni 

Inviato

Vi ho seguito malvolentieri per 82 pag

Mò me ne vado. Non c'è nulla da imparare.

ilmisuratore
Inviato
16 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Leggo molto Freud in questo periodo: per me tra l'arrocco misurista e l'ariete audiofilo vi è una terza via: un sano equilibrio ed armonia tra arte e tecnica

Ne sono convinto

La percezione jakob !!! :classic_biggrin: fenomeno che non coniugherà mai le due parti

Però le misure quantomeno ripropongono moltissimi fenomeni con margini di errore quasi nullo sulla realtà fisica, e non sarà l'analisi di due stramaledettissimi e banalissimi files digitali a poterlo confutare

 

Inviato
7 minuti fa, biox ha scritto:

Vi ho seguito malvolentieri per 82 pag

Mò me ne vado. Non c'è nulla da imparare.

Fai capire, età media 57 anni, almeno 40 anni di onorata carriera, cosa diavolo hai ancora da imparare?

Cambiando pezzi non sei ancora riuscito a venirne a capo del nero infra..... :classic_biggrin: ossignur

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, JUSTINO ha scritto:

@ilmisuratore invece siete voi che infestate il forum con le vostre minkiate a mantra come se fosse vostro...

Createvi un forum come fa il buon Calabrese dove anche voi potete autocelebrarvi 24h e non rompete le palline a chi vuole farsi del male(dal vostro poco rispettabile punto di vista)

Questo lo decide la moderazione, il tuo mi sembra un intervento retorico fuori tema

Scrivi all'amministratore e confessa i tuoi malumori

Non mi sembra che questo 3D sia andato avanti in modo scortese e offensivo, giusta terminologia, a tratti scherzosa...poi seri arrivato te...

Inviato
4 minuti fa, JUSTINO ha scritto:

invece siete voi che infestate il forum

Ossignur, andropausa

Inviato

@Coltr@ne guarda...scommetto che poco poco ho 20anni meno di te e quindi non so chi potrebbe esserne affetto maggiormente.

Se poi guardo l'espressione "ossignur" mi viene da pensare che siamo pure molto più vicini di quanto si pensi e magari potremmo toglierci ogni dubbio...in doppio ceco se vuoi A-B.

Dopo ti faccio anche pagare caffè

Inviato
11 minuti fa, JUSTINO ha scritto:

Dopo ti faccio anche pagare caffè

Capiti bene, Etiopia Sidamo, notevole.

Inviato

@Coltr@ne anzi, mò mi hai messo la voglia. Se non mi sono sbagliato...vengo volentieri a berlo A-B...mi fai sentire il tuo sistema?

Inviato
1 minuto fa, JUSTINO ha scritto:

mi fai sentire il tuo sistema?

E che te ne fai, era tarato a mio gusto, è pieno di vecchie valvole, distorsione a non finire, tutta roba vecchia

Inviato
6 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Usi gli occhi per sentire ????

Ascolta il segnale differenza, è un test inoppugnabile 

Ho provato da me, con il volume al massimo e appoggiando le orecchie a pochi cm dai driver degli acuti e dei medi non esce nulla, flebilissimi microrumorini quasi impercettibili 

Prova, se senti qualcosa di importante ne riparliamo, se non senti nulla nemmeno con il volume al massimo possiamo chiudere la discussione 

 

A volume di ascolto normale non si sente nulla, non serve alzare a dismisura, coì almeno non sentiamo cose che non ci sono in un file, ma non so questo test che attendibilità possa avere, magari sarà massima, ma non conosco queste tecniche sicuramente per mia ignoranza, ma non capisco perchè non vuoi fare quel test aggiuntivo di cui si era parlato?

Per le mie conoscenze questo test non ha significato visto che poi alla prova dei fatti qualcuno ha trovato le stesse differenze, inoltre su un file è più evidente un fruscio o un sibilo o quello che sia nella parte iniziale del brano ad una intensità più alta dell'altro, dove devi alzare di più il volume per avvertirla allo stesso modo.

Già solo questa di differenza non servirebbe il doppio, triplo e quadruplo cieco carpiato.

Tra l'altro lo hai detto anche tu che c'è, non me lo sono inventato.

Alla fine giocare per giocare, poi non so, se ti va bene, altrimenti non è che ti posso obbligare.

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
54 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

ma non so questo test che attendibilità possa avere, magari sarà massima, ma non conosco queste tecniche sicuramente per mia ignoranza

L'attendibilità non è massima, è inoppugnabile quanto la morte

Ponendo in modo speculare due files, con uno dei due file in controfase, tutte le "forze" di pari entità si annullano (intero contenuto spettrale) tranne la parte non lineare del segnale (distorsioni) la parte casuale (rumore) e la parte lineare (risposta in frequenza)

Non ha importanza quale dei due files viene invertito, il risultato sarà sempre lo stesso in quanto sono sempre loro due a "guardarsi allo specchio"

Tale tecnica prende il nome di funzione matematica A minus B (implementata in molti analizzatori/oscilloscopi) mentre nel gergo tecnico professionale (audio) viene definito come "null test"

Il segnale differenza estratto fornisce la precisa stima di ciò che emerge tra i due file come fenomeno/grandezza NON congrua

La tecnica può essere usata in determinate condizioni, ad esempio non funziona se i segnali presentano uno sfasamento non lineare, ovvero quando nel segnale emerge una parte allineabile ed un altra no

L'allineamento è fondamentale poichè se non lo fosse il segnale differenza produrrebbe un valore fuorviante (si sentirebbe in modo evidente nei diffusori) anche se risultasse molto simile nella waveform

Nel momento in cui non si sente nulla abbiamo la certezza che, oltre ad essere "uguali" i segnali in prova (con i dovuti distinguo per le parti non lineari e rumore) saranno anche ben allineati e con l'andamento della fase costante

Queste mie spiegazioni potranno trovare conferma (o smentita) nel momento in cui si chiede ad altre "campane" purchè competenti, ma è una tecnica consolidatissima, per certi versi molto antica, e che verte a fare emergere tutte le differenze, risparmiando la "grande fatica" del test in cieco, e tutte le perplessità per lo stesso a cui vengono attribuite

Per quanto menzionato sullo scarso significato di questa tecnica ci sarebbe da stendere un velo pietoso poichè significherebbe non accettare i propri limiti umani della percezione

Sulla richiesta di altri files non ho problema, posso inviarvene 4...40...400

E i 4 che ti ho promesso te li manderò sicuramente

p.s quanto allo pseudo-fruscio è presente sia nell'uno che nell'altro

Inviato

Ripeto sarà come dici, ma visto che ci sono differenze anche di dinamica e sul discorso del fruscio o sibilo che sia sento intensità diverse, sarà incontrovertibile sto test, ma a me ha convinto non zero, sotto zero, poi sarà la perfezione assoluta per carità e sbaglio io, non ho possibilità di dare certezze.

Ok per te lo sono, a me lascia più dubbi che certezze, senza la minima polemica, è solo per capire. 

ilmisuratore
Inviato
13 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ripeto sarà come dici, ma visto che ci sono differenze anche di dinamica e sul discorso del fruscio o sibilo che sia sento intensità diverse, sarà incontrovertibile sto test, ma a me ha convinto non zero, sotto zero, poi sarà la perfezione assoluta per carità e sbaglio io, non ho possibilità di dare certezze.

Ok per te lo sono, a me lascia più dubbi che certezze, senza la minima polemica, è solo per capire. 

Un grande passo avanti (enorme) si farà nel momento in cui si comprenderà, non il funzionamento delle tecniche (che funzionano eccome) come solitamente agisce il nostro sistema di percezione in presenza di questi avvenimenti, quanto possono essere influenzate (molto) le nostre valutazioni e, soprattutto, quanto possano sembrare "vere" anche in presenza di fenomeni perfettamente equipollenti

Notte

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...