appecundria Inviato 22 Marzo Autore Inviato 22 Marzo Il giudice di pace di Bologna ha deciso di annullare le multe riconoscendo «l’incolpevole ignoranza» dell’uomo, giardiniere in zona. https://www.open.online/2025/03/20/bologna-corsia-preferenziale-50-multe-annullate-rifugiato-ucraino/
appecundria Inviato 19 Giugno Autore Inviato 19 Giugno Usa i giorni di permesso 104 per fare sport. Licenziamento legittimo?
permar Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Usa i giorni di permesso 104 per fare sport. Licenziamento legittimo? Non so se legittimo ma sicuramente andrebbe licenziato perche' danneggia soprattutto chi beneficia della 104 per giusta causa
appecundria Inviato 23 Giugno Autore Inviato 23 Giugno Il 19/06/2025 at 21:30, appecundria ha scritto: Usa i giorni di permesso 104 per fare sport. La Cassazione dice no al licenziamento Una nuova sentenza della Cassazione ridefinisce i confini dell’abuso permessi 104, tutelando il diritto all’assistenza e alla salute. Con l’ordinanza n. 14763 del 1° giugno 2025, la Suprema Corte ha stabilito che una breve attività fisica, svolta da una lavoratrice durante i permessi retribuiti previsti dalla Legge 104/1992, non costituisce un abuso se l’assistenza al familiare disabile è comunque assicurata.
Fabfab Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno Mah, io la licenzierei poiché se usufruisci di un giorno della 104, devi in qualche modo dedicare il giorno al disabile, motivo per il quale si usufruisce del beneficio che altrimenti non avresti. Poi, si sa, la Cassazione è piena di filosofi: cosa significa "una breve attività fisica"?. La domanda giusta sarebbe: "senza la 104 avrebbe avuto la possibilità di effettuare breve attività fisica"?
permar Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno Non sono un giudice ma la giustificazione sembra cercata per evitare il licenziamento. In ogni caso non e' moralmente corretto andarsene in palestra usufruendo della 104, inoltre bisogna vedere le ragioni per le quali beneficia di questa legge
Roberto M Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno Licenziare e’ difficilissimo anche oggi, nonostante il Jobs Act. Purtroppo. E questo fa molto male sia all’economia (le imprese delocalizzano o sono sempre meno competitive, e ci rimettono per primi i lavoratori, che se una azienda chiude la Cassazione non può fare nulla);che al mercato lavoro, sempre più ingessato, con più disoccupazione e meno possibilità di trovare lavoro. 1
iBan69 Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno Se l’attività fisica, permette di assistere fisicamente meglio il disabile … Mah … l’avrei licenziata.
LeoCleo Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno La legge 104, nobilissima negli intenti, è diventata un 3 giorni extra di ferie per molti. Tra false patologie, false residenze, intrallazzi vari.
iBan69 Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno Gps sull'auto e poi lettera di licenziamento, la Coop caccia il dipendente con la 104: «Non andava dalla mamma malata». Ma il giudice ribalta la decisione: «Va reintegrato e risarcito». Venezia, l'uomo aveva preso tre ore di permessi ai sensi della legge 104: stava lavorando alla sicurezza della casa della donna. Il giudice: «Censurabili i mezzi usati per controllarlo» Non credo sia lo stesso caso, ma messa così, sono d’accordo col giudice.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Giugno Moderatori Inviato 24 Giugno Il 25/08/2024 at 13:44, mozarteum ha scritto: fesso chi muore con molti soldi sto pensando a Gianni Agnelli....mai avrei pensato fosse un fessacchiotto.
appecundria Inviato 24 Giugno Autore Inviato 24 Giugno L’impiegato ha effettivamente staccato dal lavoro per assistere la madre. In quelle tre ore di permesso tra fine maggio e inizio giugno dello scorso anno, è stato accertato nel processo, ha realizzato nella sua abitazione con la saldatrice una grata alla finestra per rendere l’abitazione della madre più sicura già visitata dai ladri negli scorsi anni. Ha costruito anche una casetta in legno dove la sorella poteva lasciare la sedia a rotelle in quanto affetta da sclerosi multipla quando era in visita alla madre con difficoltà motorie per evitarle un pericolo.
appecundria Inviato 24 Giugno Autore Inviato 24 Giugno Piazzare un GPS sull'auto privata di qualcuno si può fare solo nei film americani.
Martin Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno Quando accadono queste cose (gps sull'auto di un dipendente il cui comportamento era sempre stato ineccepibile) significa che con la 104 è andato a star sulle balle a qualche capetto molto influente, in grado di convincere l'azienda a fare una mossa del genere: Pagare un investigatore per compiere un'azione di dubbia legalità e poi affrontare una vertenza con scarse possibilità di vincerla, a meno che la ragione non sia il vecchio "colpirne uno per educarne cento". Mi meraviglio però della coop alleanza, nella mia modesta esperienza di capetto non ho mai e dico mai visto concedere nemmeno una visita fiscale al primo sospetto individuale di "furbizia" di qualche lavoratore, come minimo serviva una nomea non dico di galeotto, ma almeno la fama di furbacchione "risaputa e condivisa". E parlo di aziende privatissime non di onlus caritatevoli.
appecundria Inviato 29 Giugno Autore Inviato 29 Giugno Tragico incidente. L'operaio è stato prima sbalzato dal mezzo che stava guidando e poi è rimasto schiacciato sotto il peso della cabina dell'escavatore che stava manovrando. Sembrerebbe che non stesse usando la cintura di sicurezza. Di chi è la colpa?
P.Bateman Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 22 minuti fa, appecundria ha scritto: Tragico incidente. L'operaio è stato prima sbalzato dal mezzo che stava guidando e poi è rimasto schiacciato sotto il peso della cabina dell'escavatore che stava manovrando. Sembrerebbe che non stesse usando la cintura di sicurezza. Di chi è la colpa? Se l'azienda è in regola con i corsi di prevenzione antinfortunistica e relativi controlli evita il concorso di colpa per il non uso della cintura. Altro discorso la sicurezza del mezzo e l'ambiente nel quale operava.
Roberto M Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno Il 24/06/2025 at 18:19, Martin ha scritto: Mi meraviglio però della coop alleanza Ma è la stessa della “Gaza Cola” di Piccardo ? Allora si capisce tutto. Il 24/06/2025 at 17:18, appecundria ha scritto: Piazzare un GPS sull'auto privata di qualcuno si può fare solo nei film americani. E nella “Coop Alleanza”.
Messaggi raccomandati