Questo è un messaggio popolare. Nautilus65 Inviato 2 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Agosto 2021 Sono comunque sempre gusti personali sia sull’estetica che sul suono…. Io spesso continuo a leggere le solite cose: all’inizio, appena usciti i nuovi modelli, era tutto un elogiare le qualità sonore rinnovate rispetto le serie precedenti, evidenziando un perfetto equilibrio col resto degli altoparlanti per coerenza, velocità e bilanciatura… ora, che sta per uscire la nuova versione, turri a ri-criticare le stesse cose che all’inizio erano dei pregi, portandole ad uno sfracello sia estetico che sonoro….. mi viene il dubbio complottistico, elargito da qualche persona al quale dà fastidio che evidentemente la serie 3 sia stata progettata molto bene sul piano sonoro e che difficilmente si potrà aumentare la qualità sonora…. La nuova serie che arriverà, la potrò valutare solamente nel momento che sarà disponibile in qualche negozio, sia esteticamente che a livello sonoro, per il momento, continuo a godere del suono offerto dalle mie attuali d3, delle quali non riesco a trovare difetti, neanche sul medio che ad alcuni risulta “ancora” eccessivamente in evidenza o sgraziato o acido, o trovate voi altri aggettivi… per me, suonano come poche, pulite, equilibrate e piacevolissime…. 5
antonew Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 La casa fa quel che deve fare, rinnovare la linea. Starà a chi le ascolterà capire se lo ha fatto per proporre migliorie. C'è poco da aggiungere quando si ragiona di queste questioni.
Gici HV Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 1 minuto fa, antonew ha scritto: rinnovare la linea. Solo che spesso le differenze più evidenti sono estetici e di listino non prestazionali.. ..non solo per B&W.. Poi 5 anni di vita per dei diffusori mi sembrano pochi per rinnovarli.🤔
Nautilus65 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 A me sembra che la linea d3 abbia più di 6 anni, forse 7
antonew Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 5 minuti fa, Gici HV ha scritto: Solo che spesso le differenze più evidenti sono estetici e di listino non prestazionali.. ..non solo per B&W.. Poi 5 anni di vita per dei diffusori mi sembrano pochi per rinnovarli.🤔 Solo quando le ascolterai lo potrai dire. Se è come dici te ,perché hai reale familiarità col marchio e perché queste cose in effetti succedono nel mercato, non stai a sprecare tempo a formulare congetture. E quando saranno uscite potrai dire :ecco, è il solito copione.
Gici HV Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 52 minuti fa, antonew ha scritto: perché hai reale familiarità col marchio e perché queste cose in effetti succedono nel mercato Se hai notato sottolineavo che non è una consuetudine solo di B&W..
antonew Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @Gici HV ma non puoi metter nel calderone tutto. Ci saranno quasi più marchi che ascoltatori, oggi. Ma non è questo il punto, perché nel merito si parla di B&w.
Ggr Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Non solo B&w, ma tutti i marchi, si trovano davanti ad un bivio quando rinnovano la linea. Se mostri troppi miglioramenti, il messaggio è che il modello precedente, che sino a poco fa pubblicizzavi come assoluto, vuol dire che non era tutto sto gran che. Se hai riscontrato carenze nel modello precedente, e le hai corrette, non puoi dirlo apertamente. D'altra parte, se cambi poco, si penserà che non vale la pena cambiare. Io sono dell'idea che se un progetto è buono, quello successivo non potrà essere che un affinamento, che apporta si migliorie, ma non stravolge il suono. Bisogna ascoltare, non c'è altra soluzione.
Moderatori Mister66 Inviato 2 Agosto 2021 Moderatori Inviato 2 Agosto 2021 2 ore fa, Nautilus65 ha scritto: 3, delle quali non riesco a trovare difetti, neanche sul medio che ad alcuni risulta “ancora” eccessivamente in evidenza o sgraziato o acido, o trovate voi altri aggettivi… per me, suonano come poche, pulite, equilibrate e piacevolissime…. Non è un difetto, ma una caratteristica di questo diffusore,ho acquistato le 804D3 nuove con molto entusiasmo, ma con il passare del tempo questa loro caratteristica di focalizzare le medie troppo in avanti ha iniziato a non piacermi, tanto che ero arrivato a selezionare i dischi che dovevo ascoltare. Quindi ho deciso di venderle per tornare in casa Wilson Benesch, ritrovando il mio suono. La nuova serie avrò modo di ascoltarla sicuramente, ma non credo ci siano stravolgimenti per l’impostazione sonora. Le B&W suonano così. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Agosto 2021 Amministratori Inviato 2 Agosto 2021 @Ggr il tuo ragionamento vale al max per il top di gamma non per tutta una serie
Ggr Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @cactus_atomo si infatti. Non l'ho scritto, ma era riferito ad un modello che sostituisce quello della stessa categoria di prezzo. Se ne faccio uno top su tutti i fronti, allora ci sta.
MiaN Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 Mi scuso in anticipo per OT Posso approfittare della vostra esperienza sul marchio per chiedere qualche opinione sulla serie 700 in particolare sul modello da stand il 705s2. io attualmente ho della serie CM le cm5 s2 e vorrei provare a migliorare un pochino. grazie 🙏🏻
giannifocus Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 @MiaN avute le CM5 già le CM 6 S2 era un notevole passo in avanti. Da poco vendute le 702 S2 Signature un altro pianeta. Direi di puntare alle signature 1
MiaN Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 @giannifocus grazie per il tuo intervento. Con amplificazioni Naim mai provato qualcosa dei modelli che hai menzionato?
giannifocus Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 @MiaN si le CM6 S2 con un Naim 5si una accoppiata azzeccatissima. Lasciai con dispiacere Naim perché il XS2 che presi in sostituzione ronzava. Peccato
MiaN Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 @giannifocus io arrivo dal 5si con le cm5 e mi sono trovato bene. Quest’anno sono passato ad un supernait2 e volevo adeguarmi con i diffusori. Da qui la mia curiosità per i 705 s2… vedremo…
proclo Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 Sono passato recentemente dalle prime CM10 alle 702s2. Il salto è significativo, molto oltre le aspettative. Se anche dalle cm5 alle 705 c'è lo stesso salto, non avrei dubbi.
Alfio84 Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 @proclotra le cm10 e le 702 che tipo di suono hai trovato? ero curioso del suono delle cm10 che volevo prendere primadi prendere le 703s2 e ora ho le 702s2.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora