Ggr Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 Ho perso un pi la strada con b&w. Correggetemi se sbaglio, ma queste nuove serie, nin sono un po vicine nel tempo a quelle precedenti? Di solito i diffusori non li rinnovano molto spesso se vanno bene.
Moderatori Mister66 Inviato 11 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 11 Dicembre 2021 @Ggr probabilmente oltre al solo fattore estetico e un aumento di ben 3500 euro sulla 804d4 non credo ci siano evoluzioni sonore rispetto alle serie precedenti, le B&W hanno sempre avuto il loro suono, o le ami o le odi.
Gici HV Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 22 minuti fa, Ggr ha scritto: nin sono un po vicine nel tempo a quelle precedenti Purtroppo anche i grandi costruttori (non tutti per fortuna) stanno prendendo il vizio delle case automobilistiche,nuovo modello ogni 5 anni...
gimmetto Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 Sentite le 803D4 all'Hi-Fidelity di Milano. Anche facendo la tara alla saletta mi sono sembrati minidiffusori...neanche tanto di qualità! 1
Ggr Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 L'impressione che ho, è che siano andati sulla strada della super tecnologia, e questo forse porta a diffusori tecnicamente ineccepibili, ma che alla fine stancano. Con quelli che avevo io, il percorso è stato quello. Da quanto leggo, sembra che negli anni la cosa sia proseguita su quella linea. Anche quando ascoltai la serie 800 precedente, mi fecero subito la stessa inpressione, infatti scelsi altro. Mi sa che sia proprio un marchio senza se e senza ma. O piace, o niente. Però, se hai un modello che vende bene, non lo togli dopo 4 anni, specie se parliamo di diffusori.
lukache Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 Le nuove B&W , come le Sonus Faber alta gamma, non son più prodotti pensati per il nostro mercato, e manco per quello europeo. Questo è il mio pensiero. Ciao Luka.
NAD Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 La cosa che più mi colpisce intellettualmente dei questo nuovo modello D4 è che B&W abbia cambiato l'amplificazione con cui mostra/dimostra la nuova serie ovvero da Classè a Michi , se tanto mi dà tanto allora deduco che la qualità di questi Michi sia effettivamente di un gradino sopra al precedente come le D4 dovrebbero essere superiori alle D3 ... oppure i Michi sono semplicemente diversi dai Classè ..e quindi anche le D4 sarebbero diverse dalle D3 ( come del resto mi pare che lo sia il prezzo 😂 ovvero semplicemente aumentato?). chissà chi potrà dirci mai la verità ... forse il portafogli piuttosto che le nostre orecchie sicuramente meno sensibili allo scarto di qualità pittosto che il portafogli allo scarto dell'aumento di prezzo 😂😂😭😭 ... Sta di fatto che i Michi costano un botto meno dei "Cugini" nobili della Classe audio ... ma allora dove sta la verità? Ovvero come mai i nuovi diffusori D4 che costano di più dei vecchi sono dimostrati da amplificatori che costano meno dei precedenti? Qui proprio mi viene da ridere e piangere contemporaneamente ....
NAD Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 Dulcis in fundo, non ho sentito le nuove D4 ( nessuna versione) ma ho sentito sia il nuovo amplificatore stereo della Classè ( quello grigio per intendersi ) che il MICHI S5 e devo dire che se proprio devo preferirne uno direi che la qualità generale percepita che il mio gusto sonoro mi farebbe propendere per il MICHI . Il primo costa 13.990 mentre il secondo 6.900 (street prices) ... mah , le mie orecchie non si danno pace del perché il Classè costi il doppio del MICHI visto che le mie orecchie avrebbe quasi detto il contrario .... Ma qui si parla di B&W .... scusate la divagazione .
NAD Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 ah si .... per non fare torto né alle mie orecchie né al mio portafoglio alla fine ho comprato il MICHI S5 ed ho lasciato in negozio il Classé ... 😘
criMan Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Le bievvu secondo me stanno adottando una strategia di vendita ben precisa con questa e la precedente versione. Più finiture esterne del diffusore e maggiore percezione di qualità. Prezzi molto più alti. Mi sembra che molti costruttori siano su questa linea. Mobili sempre più accattivanti per dare una percezione di maggiore performance. Una giustificazione per i prezzi folli. IMHO
NAD Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @criMan 57 minuti fa, criMan ha scritto: Mobili sempre più accattivanti per dare una percezione di maggiore performance. Una giustificazione per i prezzi folli. IMHO Condivido. 1
Nautilus65 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @Marvin7 si, ricordo le sfere su quei diffusori... ma volevo sapere se, come nella serie precedente, che sicuramente ancora qualcuno ha😉, le ruote sotto ai diffusori sono di plastica rigida o di materiale più morbido...
NAD Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 5 ore fa, Umby1 ha scritto: Differenze?grazie Son entrambi amplificatori che mi hanno dato un senso di rilassatezza nell'emissione : sembra che quasi NON amplifichino talmente neutrali e possenti da non scomporsi minimamente a qualsiasi volume, ovvero alzando anche di molto il volume il suon non si scompone e non dà mai quella spiacevole sensazione di suonare FORTE ovvero dristoro e fastidioso... Il MICHI in particolare lo trovo ancora più spinto in questo senso , non me ne vogliano i valvolisti , diametralmente opposto alla piacevole colorazione della valvola e trasparente come un Classe D ma con un'autorevolezza ed una grana medio alta densa e liquida anche se estremamente naturale. Poco colorati entrambi , Controllo e definizione del basso superiore nel MICHI ... Ripeto , a me hanno dato la sensazione che il prezzo dovesse essere invertito a favore del MICHI... per fortuna che cos' non è : Ripeto ; non esiste , a confronto fatto che il Classè costi esattamente il doppio del MICHI .. ma proprio NON ESISTE !
Nautilus65 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @gimmetto io invece ho avuto tutt'altra impressione.... esattamente diametralmente opposta.... il suono era bellissimo, proporzionato su tutte le frequenze ed emozionante, quindi come alla fine ho sempre sostenuto: é questione di gusti personali....😉
NAD Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Il 26/8/2021 at 20:54, subsub ha scritto: Di Rotel li c'è solo il nome... Sono dei classe... Economici.. Ma.. Suonano da pauraaaaaa.. Non sono assolutamente d'accordo che siano dei CLASSE' economici , non si assomigliano né dentro né fuori e sono diversi sia per come suonano , sia per come sono costruiti . Se poi vogliamo comparare i listini ... allora costano esattamente la metà ... o forse i Classè esageratamente il doppio !!
Nautilus65 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 mi pare quindi di capire che ad oggi la nuova serie non è ancora arrivata in Italia, e quindi ancora nessuno le ha in casa....
gimmetto Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 4 ore fa, Nautilus65 ha scritto: il suono era bellissimo, proporzionato su tutte le frequenze ed emozionante, quindi come alla fine ho sempre sostenuto: é questione di gusti personali.... @Nautilus65 D'accordissimo! Probabilmente nel mio ambiente le AR 9 LS producono un suono più esteso, più grande e più emozionante. Le 803 senza i subwoofer le ho trovate di una piattezza estrema e dall'immagine decisamente piccola! Noi audifili siamo proprio da studiare...da uno psichiatra!🤣
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora