jakob1965 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 6 ore fa, maxnalesso ha scritto: 803D3 con attenzione, e ne rimasi favorevolmente colpito Gran bel diffusore - confermo
Membro_0020 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 16 ore fa, Collegatiper ha scritto: @transaminasi a me piacerebbero più verso la sfera che verso il piatto superiore che si vede in foto....mi piacerebbe anche che smussassero tutti quegli spigoli...sulla cassa del basso @transaminasi... e magari con un solo woofer più grande e con un’impedenza più alta... Sarebbe carina anche una 805 D4 più tondeggiante, magari col crossover esterno in una ipotetica versione Signature...
STEFANEL Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 Mi sa che la foto sopra e’ solo la 804d3 vista da un’altra angolatura, infatti la stessa foto compare sul sito b&w https://www.bowerswilkins.com/it-it/home-audio/804-d3 (terza foto da sx) 1
newton Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 le d4 andranno nella direzione delle wireless come design generale
STEFANEL Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 Le 804d3 le ho avute per un mese, volevo farmele piacere, mi hanno preso all’inizio, ma non sono riuscito a tenerle oltre...per me un suono troppo sterile, mancavano della caratteristica saliente che deve avere un diffusore: la musicalita’, cioe’ la capacita’ di emozionare e farti entrare dentro la musica, suono troppo preciso al limite della innaturalezza, poco coinvolgente. Pilotate da un Accuphase e308. Ovviamente per me. Per fortuna sono passato ad altro 1
Max440 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 8 ore fa, STEFANEL ha scritto: per me un suono troppo sterile, mancavano della caratteristica saliente che deve avere un diffusore: la musicalita’, cioe’ la capacita’ di emozionare e farti entrare dentro la musica Effettivamente, avendole ascoltate (anche se non in modo approfondito), le 804 non mi hanno convinto come invece hanno fatto le 803. Se devo dare un giudizio sintetico, le 804D3 sono un buon diffusore ma dal rapporto q/p non certo favorevole (al loro posto, sceglierei sicuramente le PMC Twenty5.26, per fare un esempio), mentre le 803D3 sono decisamente più complete e interessanti, pur costando comunque parecchio ed avendo perciò molti concorrenti di alto livello con cui confrontarsi ... Ciao, Max 1
jakob1965 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @maxnalesso le 804D3 non mi erano dispiaciute anzi.. ma le 803D3 sentite da Mad for music con i Devialet (amplificazioni che non sono nelle mie corde) bene, mi avevano impressionato. Suono preciso - scena bella ampia - bassi che scendevano articolati sotto - insomma un bel sentire - tra loro (per i miei gusti) e le sf serafino e wilson sabrina una bella lotta 1
STEFANEL Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 2 ore fa, maxnalesso ha scritto: mentre le 803D3 sono decisamente più complete e interessanti, Sicuramente ma al prezzo del nuovo anche con super sconti ci sono diverse alternative
gug74 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 6 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Sicuramente ma al prezzo del nuovo anche con super sconti ci sono diverse alternative Potresti elencarne qualcuna per cortesia?
Moderatori Mister66 Inviato 23 Maggio 2021 Moderatori Inviato 23 Maggio 2021 Se piace il suono B&W non ci sono alternative, specie la serie D3 che per i miei gusti ritengo la migliore.
GianGastone II Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @Mister66 Indubbiamente e' un suono molto personale, non le ho mai amatissime anche se le ritengo un riferimento da tenere ben presente nelle orecchie. La serie D3 e' quella che piu' mi piace. Se le D4 seguono l'impostazione la cosa si fa molto interessante. Il mio riferimento commerciale e' Tad. Poi e' sempre questione di gusto anche se a volte mi chiedo cosa si intenda per gusto visto il successo di quella cosa disumanente abberrante qiale Magico. Ma qui sono ot
criMan Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 16 ore fa, STEFANEL ha scritto: mancavano della caratteristica saliente che deve avere un diffusore: la musicalita’, La stessa mia sensazione dopo aver ascoltato 802d2. Fanno bene il compitino di ricreare un messaggio sonoro perfettino. Ma è vuoto, privo di trasporto e scorrevolezza. Non saprei come dirlo meglio. Asciuttine. IMHO ovviamente. 1
criMan Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 33 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Il mio riferimento commerciale e' Tad. Mica pizza e fichi!
GianGastone II Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Indubbiamente sono costose ma almeno il progetto, la messa in camp, la realizzazione di sono e il posti vendita ci sono. Al contrario di una bella fetta di altra hi fi.
GianGastone II Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 2 minuti fa, criMan ha scritto: 16 ore fa, STEFANEL ha scritto: mancavano della caratteristica saliente che deve avere un diffusore: la musicalita’, La stessa mia sensazione dopo aver ascoltato 802d2. Fanno bene il compitino di ricreare un messaggio sonoro perfettino. Ma è vuoto, privo di trasporto e scorrevolezza. Non saprei come dirlo meglio. Asciuttine. IMHO ovviamente. Pure io la penso, mi pare che le 3 abbiano un po' abbandonato questa impostazione
transaminasi Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 A mio avviso i modelli più riusciti delle serie D3 furono le 805 e le 803, le prime adatte ad ambienti piccoli, le seconde per metrature diciamo dai 20/25 mq a salire. Tra 804d3 e 803d3 il salto qualitativo è stato molto evidente probabilmente grazie alla testa separata che conferisce maggiore spazialità e trasparenza al messaggio sonoro. Salendo di gamma con 802d3 e 800d3 aumenta la trasparenza, che con la 800d3 inizia a sfiorare la radiograficità, e la gamma bassa si fa sempre meno pompata (fu quel pizzico di trasparenza di troppo a farmi optare per il passaggio dalle 800d3 alle 802d3, anche se giova precisare che nel mio caso il fenomeno veniva accentuato dai notoriamente trasparenti Luxman 800). La 803d3 è un ottimo compromesso per coloro a cui piace il sound B&W e ora con i nuovi modelli ci sarà la possibilità di portarsene a casa una coppia usata ad un prezzo molto vantaggioso.
Moderatori Mister66 Inviato 23 Maggio 2021 Moderatori Inviato 23 Maggio 2021 @transaminasi Credo che i prezzi sull’usato rimarranno invariati, mi era stato detto da un rivenditore che il magazzino audiogamma non era fornitissimo di D3 già da gennaio. Più che altro credo ci sarà un rincaro notevole sulla nuova serie, nuovi modelli + brexit.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora