essezeta Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 @Turandot leggi la mia risposta a @Gici HV: la mia opinione contraria alla tua nasce esclusivamente per sillogismo dalla definizione di monitor. cioè se le B&W sono monitor, allora per forza dovranno essere "vere" e non necessariamente "belle", secondo il mio modesto parere. saluti, Stefano
Gici HV Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 4 minuti fa, essezeta ha scritto: gusto personale fino ad un certo punto Gusto personale perché l'hifi non esiste,si tratta sempre di MyFi.. ..poi anche io preferisco un suono meno colorato...
Turandot Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 @essezeta Vorrei perchè le bw sono monitor, perchè le usano negli studi di registrazione? Ne vengono usate anche moltre altre che non hanno la nomea di monitor (es. Avalon). Poi la definizione monitor è tutta da inquadrare. A me i monitor "veri" non interessano, ne per metterli in casa ne per ascoltarci la musica. Lasciamoli dove devono stare, negli studi e con una precisa finalità.
giannifocus Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 1 ora fa, Turandot ha scritto: Ad un primo impatto può anche piacere, ma dopo un pò perde quel primo effetto, lasciando spazio a domande su come sia irreale e poco credibile il risultato. MAH..... 1
Moderatori Mister66 Inviato 10 Giugno 2021 Moderatori Inviato 10 Giugno 2021 @giannifocus leggende metropolitane 😉
Moderatori Mister66 Inviato 10 Giugno 2021 Moderatori Inviato 10 Giugno 2021 @essezeta oltre al vino e alla tartare di Tonno… cosa mi dici sull’ascolto?😁
Turandot Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 @Mister66 Tu chiamale come vuoi, il mio parere è un parere di chi le ha sentite e non di chi ne ha letto o guardato e basta. Ma mi rendo conto che i gusti sono gusti, che ognuno ha le sue preferenze, che l'esperienza gioca la sua parte....
Alerosso10 Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 Che le B&W abbiano una impostazione più monitor rispetto ad altri marchi di diffusori da pavimento ci sta, ma secondo me stanno ricevendo critiche eccessive. Oltre ad averle possedute, da più di 10 anni le ascolto periodicamente dal mio negoziante, che ne ha in negozio sempre non meno di due modelli. Le abbiamo ascoltate in situazioni abbastanza controllate con decine e decine di amplificazioni e non con tutti gli ampli si sposano bene. Qualche volta gli ascolti non mi hanno convinto al 100%, ma solo perché in altre occasioni le ho sentite andare veramente a regimi molto più elevati. per me é un diffusore top con tantissimi pregi e qualche difetto difficilmente eliminabile.
Marvin7 Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 Ho avuto le 802 Diamond ed era un bell'ascoltare, la serie 3 è ancora più musicale, come al solito dipende da dove e come sono state ascoltate..... Maurizio
Alerosso10 Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 @Marvin7 molti le ascoltano su YouTube. Credo. 1 1
Maurjmusic Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 8 ore fa, alexis ha scritto: i nostri delicatissimi gingilli high end potrebbero fare miseramente cilecca. ......Focal Utopia a parte (ma io sono di ....... parte 😎)
Maurjmusic Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 4 ore fa, Turandot ha scritto: Ne vengono usate anche moltre altre che non hanno la nomea di monitor (es. Avalon). O.T. Gli studi di registrazione acquistano i monitor che soddisfano per caratteristiche le esigenze di produzione ... gli audiofili acquistano i diffusori da mettere in una stanza per ascoltare musica ..... i celeberrimi Avatar Studios di NYC ( dove non mi pare producano dischi registrati non bene! ) ad esempio utilizzano i monitor Dynaudio B15A da meno di € 3.000,00 la coppia.
luigi61 Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 Le 800d3 nel mio ambiente suonavano benissimo, con una scena grandissima e molto profonda, tutt'altro che avanzata (non sopporto i sistemi che propongono un suono "avanti"). Il colore del suono è un altro aspetto e certamente la risposta delle d3 era un po' caratterizzata rispetto alle mie attuali TAD. La B&W 800d3 ben pilotata e posizionata in ambiente è una cassa acustica di assoluto rispetto e con un prezzo, raffrontato alle dirette concorrenti, pure competitivo. Detto questo, ho sentito spesso le 800d3 suonare piuttosto male nella maggior parte delle esibizioni fieristiche, al punto di non "riconoscerle", e quindi comprendo la varietà di giudizi che si leggono in proposito. 1
giaietto Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 @luigi61 E non ci vengano a dire che era colpa dei Norma se la scena era ottima 😁 1
il Marietto Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 1 ora fa, Maurjmusic ha scritto: O.T. Gli studi di registrazione acquistano i monitor che soddisfano per caratteristiche le esigenze di produzione ... gli audiofili acquistano i diffusori da mettere in una stanza per ascoltare musica ..... i celeberrimi Avatar Studios di NYC ( dove non mi pare producano dischi registrati non bene! ) ad esempio utilizzano i monitor Dynaudio B15A da meno di € 3.000,00 la coppia. Per passare poi a Bob Ludwig con delle colossali Eggleston Ivy in studio . https://en.m.wikipedia.org/wiki/Bob_Ludwig
Gici HV Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 3 ore fa, Turandot ha scritto: mi rendo conto che i gusti sono gusti, che ognuno ha le sue preferenze, che l'esperienza gioca la sua parte.. Sono quasi d'accordo, l'esperienza è un po' troppo sopravvalutata,come la frequentazione di sale da concerto... 1
scubi Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 36 minuti fa, Gici HV ha scritto: l'esperienza è un po' troppo sopravvalutata,come la frequentazione di sale da concerto... Vantando queste “caratteristiche” alcuni audiofili si sono auto incoronati imperaratori.😂 Insomma sarebbe come se un tassista, data la sua frequentazione di autodromi e/o la sua esperienza trentennale alla guida, si mettesse in testa di partecipare alla F1 2022 🧐 Poi…tutto può essere: qualche sera fa qualcuno metteva in dubbio un premio Nobel.
Max440 Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 8 ore fa, essezeta ha scritto: se è vero che un monitor non deve tanto suonare "bene" quanto suonare "correttamente", va da se che necessariamente dovranno avvicinarsi maggiormente all'evento reale. Fuochino: dovranno avvicinarsi (e le B&W serie 800 lo fanno alla grande, soprattutto la serie D3) a quello che c'è registrato sul supporto Cosa che, infatti, fanno anche i migliori monitor amplificati, utilizzati in molte sale di incisione e che si stanno diffondendo anche tra gli audiofili dal palato fino (e dalle idee chiare)... 🧐
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora