HCS Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Buongiorno a tutti, curiosando in giro per i vari mercatini avrei trovato due finali SAE che in vista di un futuro acquisto potrebbero rientrare nel budget i due candidati sono il 220 e il 2200. Qualcuno li ha avuti o sa dirmi che differenze ci sono tra i due? L’idea sarebbe di pilotarli con un pre audiometric e dovrebbero far suonare una coppia di DCM time windows. Grazie a tutti quelli che mi daranno qualche notizia. Alberto
Altainefficienza Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @HCS il 220 è la versione alleggerita dei meter a Led. Il resto dovrebbe essere eguale. Un saluto, Piero
Velvet Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Qui ci vorrebbe Franco @TheoTks , parlavamo giusto ieri pomeriggio della produzione SAE su cui ha profonda conoscenza tecnica
TheoTks Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Il SAE 220, come gia detto, è, sostanzialmente, un SAE 2200 senza scala a led e senza le maniglie sul frontale. Saluto.
HCS Inviato 21 Maggio 2021 Autore Inviato 21 Maggio 2021 Ciao Theo, ma come qualità che mi dici? Quale potrebbe essere il loro prezzo? Li ho trovati a circa 300€
78 giri Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @HCS mi piace il carattere Sae. Io lo prenderei. Metti però in conto anche una revisione da un tecnico : visti gli anni...
ediate Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @HCS Bellissimi i SAE. Da giovane ero affascinato dalla scala a led del 2200, fosse per me prenderei quello. Oltre l'orecchio, se si può appagare anche l'occhio perchè no? A me piacciono le amplificazioni progettate da James Bongiorno (sospetto che quella serie di SAE sia opera sua), ho un pre GAS e due Sumo... 😉
Hertz67 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @ediate ho avuto L ampzilla 500,di james Bongiorno,venduto per cambiare e lo rimpiango.Quando ero nella fase di raccolta informazioni ,qui su melius si parlava dei Modelli Sae X25 ,A501,2401 come la migliore espressione del marchio,un saluto
HCS Inviato 22 Maggio 2021 Autore Inviato 22 Maggio 2021 @Hertz67 ciao, si l’x25 me lo ricordo, se non ricordo male era il finale di riferimento per gli ascolti della rivista Suono ai tempi, avrei trovato in vendita anche un 501 ma il mio budget in questo momento è più ristretto purtroppo. Mi e vi chiedevo quanta differenza in termini di qualità sonora e capacità di pilotare i diffusori ci possa essere tra un 2401 ad esempio e un 2200 lasciando perdere i mostri come l’X25. Theo che ci ha messo le mani potrebbe darci una mano...
ediate Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @HCS Chiedi anche a @peterogers che è un grande esperto di finali...
TheoTks Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @HCS Beh, la differenza fra il 220/2200 e il 2401 è grande (se ricordo bene la serie 01 è stata progettata da Barry Thornton) basti pensare che il 2200 ha 2 finali per canale per 100W, mentre il 2401 (a501) per 250W, ne ha 12 per canale. Fra 2401 o a501 e X25 non c'è molta differenza di struttura, salvo che la serie X, è progettata per mantenere sempre attivo anche il ramo dei finali al momento inerti, simulando così la classe A (o, per meglio dire, eliminando la distorsione di incrocio, tipica della classe a/b). Concludendo, il 220/2200 è un po' l'entry level di quella serie, ma il suo funzionamento è comunque soddisfacente (meglio se usato con diffusori 8 ohm) e l'accennato prezzo per un esemplare a posto, di 250-300, può andare. A mio avviso, il migliore della serie 00, come rapporto fra costi e prestazioni, è il 2300.
peterogers Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 Beh.... su SAE lascio la parola a Theo Tks, io da parte mia ho avuto tutta la serie x, due 2401,e un p500 1
Gici HV Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 5 ore fa, peterogers ha scritto: io da parte mia ho avuto tutta la serie x, due 2401,e un p500 E?
Gici HV Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @peterogers E le tue impressioni su quei finali.
peterogers Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 Della serie x il migliore come suono il più piccolo, il p 500 un animale potentissimo ma anche bensuonante, tra 2401 e x 25 non ho percepito differenze, ma col senno di poi, oggi come oggi non li ricomprerei 1
HCS Inviato 22 Maggio 2021 Autore Inviato 22 Maggio 2021 @peterogers sono curioso lo so mi spiegheresti il perche?
peterogers Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Non li ricomprerei per il semplice fatto che a meno prezzo si prendono finali che suonano meglio, ormai i SAE, qualsiasi sae, sono molto sopravvalutati, per esempio io ho un Hafler xl 600 che suona molto meglio dei SAE, un b&k st 202 che è una meraviglia, un crown psa 2....un citronic ppx 450(inglese,non quello cinese che si trova online ma quello vintage a mosfet) ecc.., tutti oggetti escluso forse il crown, che non sono conosciuti al grande pubblico ma che suonano veramente bene.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora