Vai al contenuto
Melius Club

I vantaggi di un hard disk ssd con la liquida: esistono davvero?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera. Per quanto riguarda, invece, il collegamento ad un router, Tim Hub (mi han messo il misto fibra da pochi giorni) potrebbe fare la differenza la tipologia? L'altro giorno ho provato a collegarci il mio hard disk da 4tb ma non lo vedevo fluidissimo. Vero che avevo fretta e non sono stato molto ad attendere. Riproverò con un po' di tempo a disposizione.

Inviato

@veidt ma tu l’hard disk lo collegheresti direttamente allo streamer via usb oppure ci accederesti via rete (tramite nas)? 
 

chiedo perché nel primo caso dovresti verificare quale è la corrente massima che lo streamer può erogare per alimentare l’hard disk. Il mio streamer, ad esempio, non riusciva a gestire un hd meccanico collegato via usb mentre con l’ssd zero problemi.

Inviato
11 minuti fa, one4seven ha scritto:

@Nacchero lascia perdere. Non collegare hdd al Tim Hub. Non vanno bene.

Rischio di fare danni? 

Vabbè, ci collegherò una chiavetta per i documenti. 

Ti faccio un'altra domanda, cercando di rimanere a filo topic. Dovessi decidere di fare una copia del suddetto hard disk, meglio un po' alla volta? Grazie e chiudo la variazione sul tema.

Inviato
1 ora fa, leika ha scritto:

Scusa quanto costerebbe il passaggio all ssd ?
se è una spesa sostenibile perché no , io farei la prova, dopo tutto è sempre un  evoluzione…spendiamo soldi per cavi e fine tuning …..

@leika 80€ in più, ma non è una questione di soldi, è una questione di durata del SSD che è inferiore. 

Inviato

Come ho già scritto in altra discussione ho un hard disk (LaCie Quadra) collegato ad un Cambridge 851N e la sua velocità è più che sufficiente, pur con una libreria piuttosto consistente. Nel mio caso contano di più le dimensioni delle copertine che possono creare problemi se troppo grosse (in pixel)
Ho fatto una prova collegando al suo posto un ssd Crucial X-9 ma come resa sonora ho preferito il primo. Magari influisce il fatto che sul LaCie uso un alimentatore lineare e un buon cavo di collegamento, mentre il Crucial ha uno spaghettino come cavo ed è alimentato dal Cambridge.

Inviato
1 ora fa, pro61 ha scritto:

Comunque non è vero che non si sentono gli hd meccanici. Io lo sentivo solo avvicinandomi al mini PC, mio figlio, che comunque ha 32 anni lo sentiva dal punto di ascolto a quasi 3mt. Avvolte è meglio sentirci poco.

@pro61 Dipende dalla velocità di rotazione. Gli hdd a 7200 giri li senti più facilmente, quelli a 5400 è invece molto difficile percepirli. In un pc desktop normale pieno di fori per far passare l'aria o in un sottile notebook è più facile che il rumore venga fuori, in uno streamer highend costruito con pesanti lamiere di acciaio/alluminio come un carrarmato è molto difficile che venga fuori qualcosa....ripeto sul mio Cocktail x50d non ho mai sentito nulla. 

Fabio Cottatellucci
Inviato
5 ore fa, marcocalvi ha scritto:

sostiene che gli hd a stato solido, iniettano del rumore attraverso l'usb

Sarebbe interessante sapere come fanno.

Inviato
31 minuti fa, alanford69 ha scritto:

ma tu l’hard disk lo collegheresti direttamente allo streamer via usb oppure ci accederesti via rete (tramite nas)? 
 

chiedo perché nel primo caso dovresti verificare quale è la corrente massima che lo streamer può erogare per alimentare l’hard disk. Il mio streamer, ad esempio, non riusciva a gestire un hd meccanico collegato via usb mentre con l’ssd zero problemi.

@alanford69 No all'interno, nessun cavo usb esterno. La macchina può alimentare qualsiasi 2,5" senza problemi. 

Adesso, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Sarebbe interessante sapere come fanno.

@Fabio Cottatellucci A me sembra una grossa sciocchezza 

Inviato
15 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Rischio di fare danni?


No, semplicemente funzionano male con il Tim Hub.

 

16 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Dovessi decidere di fare una copia del suddetto hard disk, meglio un po' alla volta?


Un tempo era meglio fare un pò alla volta.

Ad oggi copia/incolla tutto il contenuto ed aspetti che finisce.

  • Thanks 1
Inviato
12 minuti fa, veidt ha scritto:

80€ in più, ma non è una questione di soldi, è una questione di durata del SSD che è inferiore. 

E io che pensavo il contrario, che strano, il bello  che ci lavoro 

Inviato
9 minuti fa, leika ha scritto:

E io che pensavo il contrario, che strano, il bello  che ci lavoro 

@leika A parità di terabyte un ssd  tende a costare il doppio un 2TB dai 60€ agli 80€ se è ssd dai 120€ fino ai 160€ 

Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

L'importante è non invitare mai Cano e/o PDP...ti direbbero a primo acchito ""cos'è tutto questo fracasso che proviene dall'altra stanza" ???

 

I dischi meccanici alcuni sono più rumorosi di altri, sentirli da altre stanze mi sembra però complicato.

Inviato
3 ore fa, alanford69 ha scritto:

@veidt ma tu l’hard disk lo collegheresti direttamente allo streamer via usb oppure ci accederesti via rete (tramite nas)? 
 

chiedo perché nel primo caso dovresti verificare quale è la corrente massima che lo streamer può erogare per alimentare l’hard disk. Il mio streamer, ad esempio, non riusciva a gestire un hd meccanico collegato via usb mentre con l’ssd zero problemi.

 

Un disco SSD ha bisogno di meno alimentazione, probabilmente funzionava per quello.

Le alimentazioni spesso sono fatte al millesimo e se gli serve pure un 0,1 A in più del dovuto alcune elettroniche vanno in crisi.

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, marcocalvi ha scritto:

Un mio amico ha voluto per il lettore di files audio un hd meccanico usb2 alimentato con alimentatore esterno lineare, perché sostiene che gli hd a stato solido, iniettano del rumore attraverso l'usb. 

 

Credo che il problema sia più dovuto alla richiesta di alimentazione dei dischi meccanici, non credo siano problemi di rumore.

Magari il disco meccanico si "succhia" tutta la capacità in Ampere della porta e potrebbe essere al limite, mentre con l'SSD l'alimentazione ha più margine, di solito consumano molto meno, a volte anche la metà.

Inviato

In alcuni casi gli HD tradizionali risultano rumorosi perchè mettono in risonanza il cabinet sul quale sono installati, generalmente su macchine da musica questo aspetto è più curato che su installazioni prettamente IT tipo pc server etc.

Io comunque sono passato a SSD esterni su bus NVME, velocissimi, leggeri e silenziosi. Ovviamente ho più di un backup per tutta la preziosa musica.

Inviato
11 ore fa, leika ha scritto:
11 ore fa, veidt ha scritto:

80€ in più, ma non è una questione di soldi, è una questione di durata del SSD che è inferiore. 

E io che pensavo il contrario, che strano, il bello  che ci lavoro 

Se si parla di durata le cose stanno in questo modo, secondo me...

In teoria un SSD dovrebbe durare di meno perché la scrittura di un bit qualunque da 0 a 1 (da 1 a 0 no) comporta la cancellazione di un intero settore di svariati Kbyte, a seconda del modello di flash. A tale proposito ricordo che per cancellazione si intende la rimessa a 1 di tutti i bit del settore.

Ma, essendoci degli algoritmi intelligenti a gestire questa cosa, il numero di cancellazioni viene ridotto al minimo, inoltre dipende molto dal tipo di uso del disco stesso.

Se viene scritto poche volte e letto molte, come nel caso di una libreria musicale a cui nella maggioranza di casi vengono aggiunti file e non modificati (quindi poche cancellazioni, a parte la FAT) la durata si allunga moltissimo e quasi sicuramente un SSD durerà di più di un HDD che soffre la smagnetizzazione e possiede una micro meccanica sempre a rischio.

Sei d'accordo @leika ?

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...