Dubleu Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 https://www.avmagazine.it/articoli/diffusori/1116/test-subwoofer-xtz-sub-1017-e-1217_4.html Xtz 1217, ok fino ai 30hz, poi lascio vedere. Di certo un Lethalhertz hai le bassissime di sottofondo, ma tanto è protetto. Se non ti accorgi di sporcizia tirandolo per il collo, bene direi.
Dubleu Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 certi siti ufficiali han misurato 93-99-105-110-110-114-113-112-112 db di pressione massima a condotti aperti a rispettivamente: 15-20- 25- 31 -40- 50 -63-80-100db A condotti aperti delle misure suona bene e forte e riproduce i 15hz anche se con un bel meno 25db. Se XTZ lascia liberi i 15hz, evidentemente ha buone protezioni; ottimo. Li senti bene i bassi, di certo fino a certi volumi; che vanno di pari passo ai diffusori. Sarà un bel sentire.
ilmisuratore Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 41 minuti fa, yukatan ha scritto: ho inserito per entrambi i canali a 2015 hz un +4.5db con 2 di Q ai dati che mi hai dato tu ha preso più profondità di palcoscenico forse se porto a 3.5 il guadagno rifinisco meglio le voci. Che ne dici @ilmisuratore A questo punto devi scegliere tu in base ai tuoi gusti
Felis Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 2 minuti fa, Dubleu ha scritto: certi siti ufficiali han misurato 93-99-105-110-110-114-113-112-112 db di pressione massima a condotti aperti a rispettivamente: 15-20- 25- 31 -40- 50 -63-80-100db A condotti aperti delle misure suona bene e forte e riproduce i 15hz anche se con un bel meno 25db. Se XTZ lascia liberi i 15hz, evidentemente ha buone protezioni; ottimo. Li senti bene i bassi, di certo fino a certi volumi; che vanno di pari passo ai diffusori. Sarà un bel sentire. Non mi lamento. Lo uso tutto chiuso con i due tappi con lo switch eq su REF. Tieni conto che la prova di Materazzo verte sul modello precedente (non l'Edge che ha i classe D IcePower). E ti posso dire che la differenza c'è perché ho fatto l'upgrade sull'elettronica del mio. Ora il basso è più pronto e più cesellato rispetto a prima.
yukatan Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: A questo punto devi scegliere tu in base ai tuoi gusti Ho sistemato con due interventi tra i 1500 e i 2000 per i canali destro e sinistro e adesso mi sembra di aver trovato la quadra suono pulitissimo voce centrata a fuoco perfetto con sfumature che fino ad ora non sentite scena ampia e giustamente profonda. Ottimo lavoro 2
Questo è un messaggio popolare. Nacchero Inviato 17 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Ottobre 2024 Ieri sera mi son messo ad ascoltare un vecchio album degli Outkast che mi hanno suggerito.....fra l'altro interessante, nonostante non sia un genere che ascolto. Metto il volume basso, come sempre dopo le 21. Parte il brano suggerito.....mmhh sta correzione ha tolto troppi bassi, brani del genere devono avere un po' di enfasi, caspiterina. Disinserisco Dirac e, cavoli su questi brani va meglio senza. Ne disquisisco con l'interlocutore su WhatsApp (colui che mi ha venduto il minidsp e che mi aiuta a capirlo) e si concorda sulla necessità di creare una curva/correzione per l'ascolto serale. Ok, ci si aggiorna. Nel mentre mi addormento. Morale della favola......non avevo acceso il sub. 4
Felis Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 1 ora fa, Nacchero ha scritto: non avevo acceso il sub. Impossibile che non abbia l'auto on/off.
yukatan Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 34 minuti fa, Felis ha scritto: Impossibile che non abbia l'auto on/off. Il Rel ce l'ha ma bisogna inserirlo, se disinserito il sub va acceso e spento ogni volta 1
Felis Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 22 minuti fa, Nacchero ha scritto: @Felis ma io ho la spina smart 😀 Pure io ma per altre cose. Il mio sub è così comodo: si accende quando sollecitato e se per mezz'ora non viene coinvolto poi va in standby.
Nacchero Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 @Felis Anche il mio, poi però ho messo pure la spina perché se sta giorni senza essere usato preferisco spegnerlo e il pulsante è scomodo da raggiungere. Effettivamente però forse la spina è una sorta di standby.....o no?
Felis Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 1 minuto fa, Nacchero ha scritto: @Felis Anche il mio, poi però ho messo pure la spina perché se sta giorni senza essere usato preferisco spegnerlo e il pulsante è scomodo da raggiungere. Effettivamente però forse la spina è una sorta di standby.....o no? Sì. lo standby dello standby. Secondo me in termini di energia elettrica il risparmio è nullo.
Nacchero Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 8 minuti fa, Felis ha scritto: Sì. lo standby dello standby. Secondo me in termini di energia elettrica il risparmio è nullo. È che così mi sembrava più "protetto". Lo standby sul rel però l'ho disattivato. Adesso solo smart.
Questo è un messaggio popolare. VINICIUS Inviato 18 Ottobre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Ottobre 2024 Il mio impianto (decisamente non economico) è passato dall'inascoltabile al quasi hi-end con il cambio di uno streamer di fascia media ad uno di fascia bassa ma con il parametrico. Puoi acquistare tutto l'hi-end che vuoi, ma se la stanza esalta anche solo una frequenza grave, rovina tutto il messaggio musicale. 4
yukatan Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 Domanda: quali streamer conoscete con il parametrico a bordo o nell'app?
Felis Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 2 ore fa, VINICIUS ha scritto: Il mio impianto (decisamente non economico) è passato dall'inascoltabile al quasi hi-end con il cambio di uno streamer di fascia media ad uno di fascia bassa ma con il parametrico. Puoi acquistare tutto l'hi-end che vuoi, ma se la stanza esalta anche solo una frequenza grave, rovina tutto il messaggio musicale. Ecco questa cosa bisogna ripeterla fino alla nausea e non è mai abbastanza. Se gli studi sono stra trattati e pannellati e correggono con sistemi proprietari, i tinelli marron non possono proprio esserne esentati. 1
VINICIUS Inviato 18 Ottobre 2024 Autore Inviato 18 Ottobre 2024 2 ore fa, Felis ha scritto: Ecco questa cosa bisogna ripeterla fino alla nausea e non è mai abbastanza. Se gli studi sono stra trattati e pannellati e correggono con sistemi proprietari, i tinelli marron non possono proprio esserne esentati. Con la differenza che i “tinelli” non possono essere devastati da pannelli (con uno o due non fai nulla) e sono spesso fatti per contenere divani, credenze, vetrine e soprammobili. Ma anche se hai il permesso di deturpare una stanza di casa, non è detto che l’intervento passivo sia così selettivo e specifico nei confronti delle frequenze problematiche. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora