Vai al contenuto
Melius Club

L'opinione di Gino Castaldo sul cd...


Messaggi raccomandati

Inviato
17 ore fa, what ha scritto:

Leggo molta confusione...

Più che altro si leggono diverse scritte dal tizio, che mi fanno pensare che sia o incompetente o sordo o in cattiva fede... oppure tutte e tre insieme.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@v15 secondo me i nativi digitali dnno per scontato che l'informaticasia stata più o meno sempre ric0nducibile a quella ofderna, si vede che non hanno mai lavorat con le schede perforate, con la memoria limitatissima, cin i primi apple in cui dovevi alternare disco cn il programma e disco cn i dati, e neppure si ricoranoche internet non è stata sempre gratis e veloce

Albertopardo
Inviato
6 hours ago, pifti said:

Vedo che nessuno ha letto l'articolo, questo si che è molto moderno. 

forse abbiamo letto ma non abbiamo capito,tu che hai capito me lo spieghi?Potresti fare come si faceva con le interrogazioni sulla divina commedia al liceo?

Inviato
57 minuti fa, Albertopardo ha scritto:

forse abbiamo letto ma non abbiamo capito

 

E' un problema tuo

Inviato

Mio modesta opinione.Molti di noi siamo nati e cresciuti (musicalmente) col vinile e perchè no con la cassetta.Come tutte le cose che sono soggette ad evoluzione,si è passato al CD,quindi al digitale,e di conseguenza naturale allo streaming,Dac Rete ecc ecc.quindi ogni supporto o tecnologia è stata figlia del precedente,coi pro e coi contro per cui chi ne usufruisce lo fa con consapevolezza.Dal fruscio e lo scricchiolio del vinile,al suono"freddo" del cd,alla playlist mirata e la mancanza di un supporto che nei precedenti formati dava informazioni al tatto ed alla vista.Non ascolto la liquida per non impazzire tra  dac e piattaforme,e ascolto prevalentemente CD ,i vinili quando cerco un emozione in più oltre la musica...

La fine ,la scomparsa di qualcosa,sarà decretata da scelte dovute a cambi generazionali.Vero è che un tempo si pensava  che il CD avrebbe ucciso il Vinile,per un po così è stato...

  • Melius 2
Inviato
Il 30/09/2024 at 13:31, campaz ha scritto:

chi non ha nostalgia dei bei negozi di una volta, della buona musica di una volta e del fatto che… una volta eravamo giovani?

Ahi ahi.... 😁

21 ore fa, piergj ha scritto:

Non ci sono più  le mezze stagioni...

Mai esistite in effetti... 🤔

Albertopardo
Inviato
3 hours ago, pifti said:

E' un problema tuo

illuminaci.Spiegami prof

Inviato

Io acquisto con soddisfazione cd usati a prezzi molto convenienti. Ci sono cd che suonano benissimo.

Certo il vinile lo apprezzo maggiormente ma, i prezzi sono alle stelle e, sui nuovi le registrazioni sono spesso non all'altezza.

 

  • Melius 1
Albertopardo
Inviato
16 hours ago, ediate said:

affossare

affossati o semplicemente morti perchè nessuno li comprava?Io credo che il mercato sia fatto dalla maggioranza delle persone "normali".Al 90% delle persone (mi metto io nel mezzo) l'idea di acquistare un supporto di qualità superiore non interessa,perchè in quel 90%(ovviamente è un numero per intendere la quasi totalità non è un mio studio statistico) quasi tutti usavano i cd con impianti da supermercato,radio a batterie,etc etc,quindi perchè avrebbero dovuto mai spendere di più?I prodotti tecnoligici che sono morti(minidisc,laserdisc,dcc etc etc) sono morti prima di nascere semplicemente perchè non aggiungevano nulla i concreto per la maggioranza delle persone.Cosa fa il minidisc?Quello che fa la cassetta del compattone.Il cd ad esempio dava la possibilità alle persone di avere un support piccolo,trasportabile,che non si distruggeva se lo ascoltavo 1500 volte al giorno.Usciamo dal nostro orto,le persone ascoltano la musica cosi per abitudine se ne fregano della qualità altrimenti avremmo ancora tutti lo stereo o la radio in casa,mentre tutti usano il cellulare

Inviato

@Albertopardo Verissimo; però la stragrande maggioranza dei SACD sono ibridi, quindi utilizzabili in un normale lettore CD. Il DVD-Audio non è così compatibile, ma quello è veramente morto in culla... la causa "vera" è che la musica liquida è molto più comoda e fruibile, sia in mobilità che a casa, di qualunque supporto "fisico", analogico e/o digitale. L'industria discografia si sarebbe potuta "sforzare" di pubblicare solo SACD ibridi e non fare più CD, contentando tutti. Costi? Mah, saremmo passati da 0,10 euro a CD prodotto a 0,20 euro a SACD prodotto... 

  • Melius 1
Inviato

L'unico modo per far comprare i DVD audio alla gente sarebbe stato smettere di produrre CD, un po' come si è fatto per i 78 giri, che dal 1960 non sono più stati stampati.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ediate il dvd audio aveva un limite insormontabile per il mercato di massa. Perchè la casalinga di voghera avrebbe dovuto comprare un dvd audio ch emetteva solo suoni quando a molto men poteva compare un dvd audio e video con musica e immagini?  per la maggior parte della gente la qualità cd è addirittura ridondante(tanti non audiofili ascoltano con soddisfazione spotify in mp3) mica tutti sono disposi a spendere i più in sw e hw. il sacd ha retto perchè quelli ibridi, la maggioranza, si posson ascoltare su nrmali lettori cd, oggi un lettore bluray csta pocone ci puoi ascoltare cd dvd buray e a volte pure sacd. ma lo steaming video sta uccidendo il mercato anche dei lettori video

ps il dvd audio era duplicabile via informatica, il sacd era molto più protetto

Inviato

@cactus_atomo Enrico, lo streaming (sia audio che video) ha ucciso tutti i supporti fisici. Per noi vecchi audiofili i supporti fisici rimangono dei feticci, ma agli occhi delle nuove generazioni siamo considerati dei poveri fessi…

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ediate dipende dall'approccio. in genere le cose semplici e facili non portano lonano. quando i supporti fisici costavano prima di compare qualcosa dvevo essere cnvnto del passo che facevo, per scegliere ascoltavo in tv, alla radio, da amici, nei negozi ecc ecc. oggi ho tutto, ma per chi non ha una formazione specifica, tutto è niente, si ascolta tanto e si approfondisce poco. poi certo ognun si regola come vuoealla fine il vinile non è morto (grazie anhe a quelli che ci considerano fessi) idem il vinile. anche l'arte è immateriale ma io non compreri il diritto ad una opera digitale

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

si ascolta tanto e si approfondisce poco.

In effetti cosa c'è da approfondire con sferaebbasta & co? 🤔

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...