Vai al contenuto
Melius Club

Technics SU MA-10


fumaccia

Messaggi raccomandati

Inviato

@fumaccia Anche se non è nemmeno utile esagerare al contrario. Negli amplificatori di oggi (che costano n-volte quelli di ieri, eccellenti anch'essi) non c'è quasi mai traccia di un semplice tape monitor o dei controlli di tono. Al primo "non si può sopperire", ai secondi molti sopperiscono con i cavi, spendendo n-volte di più... per avere n-volte meno: basta cambiare diffusori per avere la necessità, quasi sempre, di dover cambiare pure i cavi.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

secondi molti sopperiscono con i cavi, spendendo n-volte di più... 

Una falsa economia 

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@ediate cavi e controlli di tono sono cose differenti. i controlli di too non si tengono in genere fissi, ma si inseriscono una tantum (se li devi inserir sempre hai snagliato diffusore) e non sempre con le stesse impostazioni. un controllo di tono non da i risultati di un cavo e viceversa. i controlli non li ho usati praticamente mai, però ci sono cntrolli che ritengo fondamentali (almeno un tape, il balance, ecc). Il balance è comodo anche per fare controlli senza dover fisicamente scollegare i cavi

Inviato
39 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

i controlli non li ho usati praticamente mai,

Come me, per quanto rigurda cambiare i cavi in base ai diffusori e/o all'amplificazione mah! non mai  ho riscontrato grandi differenze.

Inviato

@cactus_atomo @fumaccia nemmeno io ho mai usato i controlli di tono; però questi, come gli ingressi tape, è meglio averli che non averli. Poi usarli (cum grano salis) o non usarli sta a noi e, soprattutto, alle registrazioni che ascoltiamo; più spesso di quanto sembri, un disco di musica moderna degli anni ‘70 avrebbe bisogno di una bella riequilibratura dei livelli… con i controlli di tono è piuttosto difficile rimediare agli “orrori” (spesso si prova e poi si rimette tutto in flat), con quelli parametrici è altrettanto difficile ma ci si può provare con maggiore accuratezza, tanto, a tornare in flat, è un attimo (basta premere un pulsante o girare una/due manopole). 

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@ediate certo, ma questo va contro il primo postulato dei vintagisti "quello che c'è non si può rompere":classic_biggrin:

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@cactus_atomo

1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

il primo postulato dei vintagisti "quello che c'è non si può rompere":classic_biggrin:

Vallo a raccontare a chi, al tempo, comprava ampli come il Pioneer SA9800, il Sansui AU11000, ecc... :classic_biggrin:

Inviato

@ediate io ho un sansui 7900, tra le altre cose, e anche lui a controlli non scherza e a proposito volevo dire che anche se non annoverato tra i sansui con la S in questi giorni mi sta sorprendendo, prima non lo avevo ascoltato con attenzione ma ora ritirato dopo una controllatina, il canale sx ronzava, quindi collegato per vedere se tutto era ok l'ho lasciato collegato e appunto mi sta piacevolmente sorprendendo.

Inviato

@cactus_atomo una volta c'era tanto che si rompeva poco, oggi c'è poco che si può rompere tanto....😉

  • Haha 1
Inviato

Il mio, lo considero un buon ampli, suona in modo dignitoso anche con le La Scala, notoriamente schizzinose con le amplificazioni. Tuttavia suona meglio se il segnale passa dal mio pre (un Luxman AT3000), rispetto al collegamento diretto. Molto probabilmente la parte pre non è all'altezza di quella finale.

Technics SU MA10.JPG

Inviato

@Savgal Buongiorno a quale ingresso colleghi il pre, nel manuale non ho visto ingressi che bypassano la sezione pre.

Inviato

@fumaccia

Difatti non ve ne sono, ma il Luxman è un passivo a trasformatori, non eleva la tensione in ingresso.

Il modello giapponese è invece privo di ingresso phono e con un ingresso diretto alla sezione finale.

Inviato
20 minuti fa, Savgal ha scritto:

l modello giapponese è invece privo di ingresso phono

Del technics intendi

Inviato
3 ore fa, fumaccia ha scritto:

Del technics intendi

Inviato
5 ore fa, Savgal ha scritto:

Il modello giapponese è invece privo di ingresso phono

Quello targato panasonic?

Inviato

Il Panasonic SU-MA10, fratello del Technics, senza ingresso phono, ma con ingresso diretto allo stadio finale.

Panasonic SU-MA10 1.jpg

Panasonic SU-MA10.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...