Vai al contenuto
Melius Club

Un sano stile di vita


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, Guru ha scritto:

Però lasciatelo dire, non hai la preparazione per esprimerti con questa sicurezza..

Può essere.

Ma ho provato molte cose su di me.

E di molte cose di cui ho parlato trovi traccia scientifica.

Inviato
Adesso, tigre ha scritto:

Dipende dall'attività fisica e cosa vuoi ottenere.

Na cosa é voler diventare un maratoneta.

Altra cosa é voler sfoggiare un fisico atletico in spiaggia

Ma scusa Andrea, se vuoi fare Il maratoneta fai un allenamento specifico per questo obiettivo, se vuoi un fisico da bodybuilder invece ti muovi in quella direzione. Cosa c'entrerebbe quello che tu chiami assetto ormonale con il tipo di allenamento?

Inviato
9 minuti fa, tigre ha scritto:

In piú non si attiva mai l'autofagia (che é quel processo per cui le tue cellule sane si cibano di quelle danneggiate, l'autofagia aiuta, per lo stesso principio, ad evitar che si sviluppino agglomerati di cellule impazzite.. che possono mutarsi in qualcosa di molto grave).

Mah...

Inviato
10 minuti fa, Guru ha scritto:

Cosa c'entrerebbe quello che tu chiami assetto ormonale con il tipo di allenamento?

Se sei un ectomorfo e sovraccarichi troppo il tuo fisico con un allenamento anaerobico (pesi) e per troppo tempo, cosa ottieni?

Che lo stressi. Questo ti farà produrre cortisolo che ha funzioni sfiammante.

Ed in presenza di cortiolo il tuo fisico non dimagrisce. 

Un mesomorfo, che ha di suo una produzione di ormoni testoridei piú importante, per stressarlo coi carichi, aivoglia..

Inviato

Per quanto riguarda me, sono consapevole del fatto che, come ho detto, e per svariati motivi, negli ultimi 2 mesi mi sono lasciato andare troppo a tavola non seguendo un regime controllato. Ora da 2 giorni mi sono rimesso in carreggiata e spero che i risultati non tardino ad arrivare

Inviato

@maximo Il problema è che con l'aumento delle temperature inevitabilmente si corre meno.

Inviato
Adesso, Guru ha scritto:

Il problema è che con l'aumento delle temperature inevitabilmente si corre meno.

 

Lo so, ma stranamente qui da me le temperature non sono ancora elevatissime, poi solitamente alle 5.30 già sono in strada :classic_laugh:

Inviato
1 ora fa, tigre ha scritto:

Ha un forte potere sfiammante.

unica cosa: per fare muscoli ci vuole glicogeno , quindi non sempre si può fare, secondo me

Inviato
1 minuto fa, davenrk ha scritto:

unica cosa: per fare muscoli ci vuole glicogeno , quindi non sempre si può fare, secondo me

Esatto.

 

bungalow bill
Inviato

Io , che seguo delle trasmissioni mediche in tv , i medici hanno sempre detto che il digiuno fa male .

Inviato

@tigre Ho cercato un po' sui somatotipi, ma non trovo nulla che li colleghi a quello che tu chiami "assetto ormonale". Forse ho capito male io. direi che il somatotipo al quale si appartiene dipenda dalla costituzione fisica, più che da questo fantomatico assetto ormonale.

Mi pare ovvio che ogni somatotipo abbia una predisposizione verso determinati sport, per questioni di leve e quantità di massa muscolare.

Senza andare su siti fantasiosi, è quello che ho capito dando una scorsa veloce qui:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Somatotipi

Inviato
24 minuti fa, Guru ha scritto:

Forse ho capito male io. direi che il somatotipo al quale si appartiene dipenda dalla costituzione fisica, più che da questo fantomatico assetto ormonale.

La costituzione dipende dall' 'assetto ormonale'. 

Chi ha una costituzione robusta, con una buona massa muscolare (che sia mesomorfo o endomorfo) giocoforza avrà p.e. una produzione testoridea piú importante di un ectomorfo.

Svilupperà, oltre all'apparato muscolare, pure un apparato osseo piú importante rispetto ad un ectomorfo.

Cosa é che non ti convince?

 

L'alimentazione e l'allenamento possono migliorare l'assetto ormonale, questo é il loro scopo in fondo. Alcuni dopo anni ed anni di allenamento, in certe fasce di età, possono passare da un somatotipo all'altro (da endo a meso é piuttosto tipico).

Quando un soggetto si trasforma da un ciccione bolso ad uno con fisico atletico, lo si riscontra anche dalle analisi endocrine. E non può essere altrimenti (in poche parole l'allenamento e l'alimentazione modificano la produzione ormonale e questa influisce sulla forma, la mascolinità e la consistenza del corpo)

 

 

Inviato

Per questo motivo ragionare di alimentazione e allenamento in funzione solo di calorie in entrata e calorie in uscita é na gran stupidaggine. 

Ci sono alimenti che stimolano la produzione di testosterone.

Ci sono alimenti che la inibiscono (mangiar 100 cal di broccoli non é per niente simile a mangiar 100 cal di pane bianco p.e.)

Allo stesso modo ci sono allenamenti per ottimizzarne la stimolazione e altri no (bruciare 100 cal con la corsa non é per nulla equivalente a bruciare le stesse calorie facendo flessioni)

E c'é da considerare anche quando ti alleni in relazione a quando ti alimenti.

Na cosa é allenarsi p.e. dopo aver mangiato. E na cosa é allenarsi dopo 12 ore da quando hai mangiato.

Otterrai due cose completamente diverse, pur introducendo gli stessi alimenti e facendo gli stessi esercizi.

 

P.s. per questo motivo farsi di ormoni (testosterone e ormone della crescita in primis) é il modo piú semplice per ottenere fisici di un certo tipo.

Inviato
1 ora fa, tigre ha scritto:

poche parole l'allenamento e l'alimentazione modificano la produzione ormonale e questa influisce sulla forma, la mascolinità e la consistenza del corpo

Ah. Ovviamente ha un'effetto anche sulla mente. 

Difficile riscontrare depressi fra chi fa sport. Molto piú facile scovarli fra chi ha vita sedentaria.

Proprio perché lo sport ha la capacità di cambiar l'assetto ormonale (la produzione di seratonina p.e.)

  • Melius 1
Inviato
17 ore fa, bungalow bill ha scritto:

Io , che seguo delle trasmissioni mediche in tv , i medici hanno sempre detto che il digiuno fa male

 

Scusami, hai ben compreso di che tipo di digiuno si parla???

Inviato

@Guru @tigre

 

Dai, Francesco, non essere troppo scettico in merito a ciò che dice tigre. Personalmente mi trova concorde su parecchi argomenti e quindi non posso che condividere, anche basandomi sulle basilari conoscenze che possiedo.

In ultimo vi comunico una notizia lieta, almeno per me, per quanto riguarda le mie condizioni fisiche: avevo già premesso che da lunedì ho ripreso con una alimentazione controllata e digiuno intermittente che penso di sospendere oggi e domani. Il risultato è stato un calo di peso di 1,2 Kg in 3 giorni appunto

Inviato
3 ore fa, tigre ha scritto:

La costituzione dipende dall' 'assetto ormonale'. 

Mah...

Inviato
1 minuto fa, Guru ha scritto:

Mah...

Solo per curiosità: che dubbi hai?

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...