do2707 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @SalD considera che io la senny 800S l'ho pagata 700€ usata quindi siamo a posto ... ovviamente scherzo, ma in linea di principio ritengo di essere nel giusto. Secondo me l'elettronica oltre un certo livello influisce meno della parte "analogica" dell'impianto e sono assolutamente convinto che molto dipenda dalla suggestione e dal livello di malattia hifi che si è raggiunto. Per me è importante darsi dei limiti e non farsi aggredire dalla scimmia che è sempre pronta sulla spalla. sono appena riuscito a eliminare la scimmia fotografica e se penso a quanto ho speso ... alla fine sono riuscito a trovare la pace con un corpo macchina e un 35 f1.8 mm e faccio tutto quello che voglio. Però un 80 f1.8 ... no! vade retro ...
Moderatori marillion Inviato 25 Maggio 2021 Moderatori Inviato 25 Maggio 2021 @SalD non sono molto d’accordo. In Linea di massima hai ragione, ma più del prezzo conta la sinergia tra i vari componenti. Questi dac cinesi virano tutti sul neutro. L’accoppiata presa dal nostro amico con una Audeze LCD 3 ad esempio ..non la vedo affatto male.
SalD Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 24 minuti fa, marillion ha scritto: ma più del prezzo conta la sinergia tra i vari componenti. Allora siamo d’accordo al 100%. La sinergia viene prima, il prezzo ne è una derivata. . Il mio problema è proprio che faccio fatica a trovare una sinergia paragonabile a quella del mio primo impianto Sony Signature (MDR-Z1R con TA-ZH1ES), allo stesso prezzo. . Nel mio caso, il Gustard X16 con il Loxjie P20 e ora con il Burson Soloist 3X Performance non esprimono la stessa musicalità che ho con il dac-ampli Sony. Non solo in abbinamento con la MDR-Z1R (cosa abbastanza normale), ma anche con le IEM Shure 846 (cosa che invece mi è sembrata già più strana). . Questo mio secondo impianto Gustard + Soloist nasce per accogliere in futuro le Hifiman Arya… spero che con le magnetoplanari si crei magari una sinergia nuova rispetto all’attuale configurazione.
n.enrico Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 20 ore fa, SalD ha scritto: Gustard X16 con il ..... Burson Soloist 3X Performance non esprimono la stessa musicalità che ho con il dac-ampli Sony Il Burson (quel Burson) è all'apice dei miei sogni più o meno realizzabili, mi sorprende che non lo trovi all'altezza del Sony.
SalD Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @n.enrico Lui lo sarebbe pure. A parte piccole cosette, tipo il fatto che ha solo due uscite cuffie, oppure il telecomando che insomma sembra un giocattolo rispetto al Sony, che scalda comunque abbastanza e che per dare il meglio ha bisogno di scaldarsi. In più però ha gli ingressi in bilanciato e una potenza di fuoco che come scrivevo è "imbarazzante" per esuberanza (peraltro ho anche scoperto con piacere che la maggiore corrente dell'ingresso in bilanciato arriva anche sull'uscita single ended). Però il Sony è anche un DAC, peraltro con tutta una serie di accorgimenti che lo rendono molto simile a DAC stand alone di alto livello. Quando appunto si dice la sinergia della catena... 1
n.enrico Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Grazie. Ma il dac Sony come rende con altre cuffie?
SalD Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Adesso, n.enrico ha scritto: Grazie. Ma il dac Sony come rende con altre cuffie? Così a caldo ti direi... Da paura amico mio, da paura... . Ora, non è che io abbia chissà quale parco cuffie. Ho la Sony ovviamente, poi ho le IEM della Shure (le 846 e le sorelle minori), poi ho la Deva. A parte la Deva che forse è l'unica che devo "studiare" meglio nelle due catene, anche le 846 mi sembra vadano meglio sull'ampli-dac Sony. Oddio è pure possibile che mi sia abituato io al suono del Sony. Non so. Però dalla prima sensazione che ho avuto sembra che la magnetoplanare possa avere una risposta migliore in questa seconda catena. . Tra non molto però farò la prova del nove con le Hifiman Arya, che poi è il motivo per cui mi sono messo in questo ginepraio del secondo impianto. A quel punto vedremo come si mettono le cose con una cuffia che ritengo di livello pari alla MDR Z1R ma che risponde a logiche totalmente differenti, dove il Burson avrà pane per i suoi denti e vedremo anche il Gustard come si comporta. 1
mark66 Inviato 26 Maggio 2021 Autore Inviato 26 Maggio 2021 Ordinato ieri alle 18,00 arrivato stamattina alle 11,00 (non ho Prime, dunque un plauso al venditore). Primi ascolti, ottima impressione (NTS, new toy syndrome ovviamente...). Tonnellate di particolari. Pulizia estrema. Un basso scolpito. Per niente piatto, anzi. Per me è abbastanza. L'Aune ringrazia. Per ora l'ho provato nell'impianto dello studio, devo rivoluzionare l'impianto principale. Sempre più convinto di prendere l'H16. @marillion grazie per avermelo segnalato! 1
mark66 Inviato 30 Maggio 2021 Autore Inviato 30 Maggio 2021 In attesa che arrivi H16, in viaggio dalla Cina, e di rimettere in ordine l'impianto principale, questa mattina ho collegato in BT il cellulare con file FLAC al X16 all'impianto nello studio... Incredibile! Qualità assoluta, collegamento stabile e qualità audio ottima.
killericeman84 Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 come mai l'hai preso in cina? il risparmio è tanto rispetto a prenderlo su audiophonics? in confronto con un lake people g100 o g111 quale potrebbe essere meglio?
mark66 Inviato 30 Maggio 2021 Autore Inviato 30 Maggio 2021 57 minuti fa, killericeman84 ha scritto: come mai l'hai preso in cina? il risparmio è tanto rispetto a prenderlo su audiophonics? L'ho preso da Amazon, su Audiophonics non ho mai comprato, l'ho scoperto solo dopo averlo ordinato, in effetti lì viene meno, una questione di abitudine e di mancanza di tempo e pigrizia... 57 minuti fa, killericeman84 ha scritto: lake people g100 o g111 ... mai ascoltati, non ti saprei dire.
MCnerone Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 5 ore fa, killericeman84 ha scritto: in confronto con un lake people g100 o g111 quale potrebbe essere meglio? Per me non c’è confronto, molto meglio i Lake People, il Gustard h16 suona moscio e spento a confronto, a me non è piaciuto affatto, è solo molto potente. 1
MCnerone Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 Provato vs il PassLabs, c’era un mondo di mezzo, forse un universo, e c’è qualcuno che pensa ancora che ci sono in giro ammazzi giganti... 1
mark66 Inviato 30 Maggio 2021 Autore Inviato 30 Maggio 2021 Io l'ho preso per la sinergia con il X16 e perché ho cuffie non molto costose. Eppoi perché costa 400,00 e volevo provare il bilanciato. Non so quanto costa il Pass, ma credo siamo su di un ordine di misura diverso. Eppoi, certo, sono d'accordo: nessun gigante sarà maltrattato dal H16!
pl_svn Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 1 minuto fa, mark66 ha scritto: nessun gigante sarà maltrattato dal H16! ... non credo l'osservazione sugli ammazza-giganti fosse diretta all'H16 in particolare 😉
mark66 Inviato 30 Maggio 2021 Autore Inviato 30 Maggio 2021 @pl_svn sono iscritto in questo forum dal 2005 e ho assoluta stima di MCnerone: se lui dice che H16 suona moscio sarà sicuramente vero. A volte però uno acquista qualcosa per il gusto di averla, e ormai visto il progresso attuale trovare cose che suonano male è difficile in questa fascia di prezzo. Potrebbe essere che H16 mi piacerà proprio perché suona moscio! 😇 1 1
MCnerone Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 10 ore fa, mark66 ha scritto: Io l'ho preso per la sinergia con il X16 e perché ho cuffie non molto costose. Eppoi perché costa 400,00 e volevo provare il bilanciato. Non so quanto costa il Pass, ma credo siamo su di un ordine di misura diverso. Eppoi, certo, sono d'accordo: nessun gigante sarà maltrattato dal H16! Spero per te che sia così. Riguardo il bilanciato., è la fuffa del secolo, ma vabbè, bisogna passarci per capirlo. Comunque, io ho risposto a chi chiedeva cosa ne pensasse del confronto col Lake, e per me, il Lake è una ampli molto più performante, con un suono più vivido ed articolato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora