Vai al contenuto
Melius Club

Gustard H16


mark66

Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, mark66 ha scritto:

sono iscritto in questo forum dal 2005 e ho assoluta stima di MCnerone: se lui dice che H16 suona moscio sarà sicuramente vero. A volte però uno acquista qualcosa per il gusto di averla, e ormai visto il progresso attuale trovare cose che suonano male è difficile in questa fascia di prezzo. Potrebbe essere che H16 mi piacerà proprio perché suona moscio! 😇

Grazie per la stima, io dico le cose come stanno ed avevo le tue medesime aspettative, quelle di un prodotto che magari poteva rivaleggiare, non dico col Pass, che c’è anche a chi non piace, ma che potesse esprimere all’ascolto un risultato interessante.

Il punto di forza è la grande potenza e la silenziosità, anche se oltre certi livelli , io continuo a fare fatica a sentire differenze.

Inviato

20210531_183822.thumb.jpg.281ffc90f7ff5db8f4c5c29e6d1cec75.jpg

Ieri sera primi ascolti...

IMG-20210530-WA0012.thumb.jpg.7aac3a63c42b2b9edacad48dd0248e6d.jpg

Ecco il mini PC che ora utilizzo come fonte: Pentium fanless..

Inviato

Allora, qualche rapida notazione, L'H16 si sta rodando, dunque queste sono le prime impressioni. Tra l'altro ho fatto un rinnovamento complessivo del sistema in salotto, dunque si tratta di impressioni sul sistema nel suo complesso. Da dove venivo: TEAC UD-H1 con Muscal Fidelity X-Can v.3 e Docet Web Edition con alimentatore digitale da 3A. Il tutto comandato da un vecchio portatile Acer. La prima novità è il Mini PC con Pentium Silver e 8 giga di Ram, con dissipatore senza ventola, dunque silenziosissimo. Un altro mondo, ovviamente. Come player utilizzo Foobar 2000 con DarkOne. Evidentemente sia l'X16 che l'H16 si stanno slegando, anche se credo sempre relativamente al rodaggio. La prima caratteristica del sistema è un grande controllo in basso: il basso è ben definito, scende bene e a seconda delle cuffie mantiene questa caratteristica. A confronto il basso del MF è sicuramente più rotondo, mentre nel Docet c'è meno controllo. A monte mi sembra che il DAC faccia un buon lavoro rispetto al TEAC che era sicuramente meno definito e più scuro. Con la Shure SRH 840 c'è un bel punch, a 50 di volume siamo già vicino ai limiti del sopportabile. Rage Against The Machine fila bene, mi sembra ci sia la giusta cattiveria in alto e un bel basso martellante già a 48 mentre il flow di De La Rocha è ben definito nel mezzo. Forse la cosa che mi piace di più è che l'urlo di Wake Up mantiene intatta la sua buona dose di cattiveria senza diventare inascoltabile. Per quel che vale, promosso. Per fare una rapida prova, cambio al volo le cuffie con le Philips X1 e tutto cambia: il basso di queste cuffie, che è un loro punto debole, sposta tutto l'equilibrio. Due colpi di mouse e passiamo allora a Grace Mahya - Last Live at DUG - Route 66: il basso continua ad essere quello della X1, un po' troppo pieno, ma qui ci sta bene. Tantissimi particolari, l'atmosfera live è resa bene, il ritmo è ben tenuto, poco dopo il 6° minuto c'è l'assolo di batteria: per quanto riesce a fare la Philips c'è una buona resa dei colpi secchi e definiti delle bacchette. Poi c'è Kiss Of Life, dove l'intro di contrabbasso con le Philips è sicuramente un po' troppo invadente. E allora passo alle Sundara, che ancora sono in rodaggio, e tutto cambia in meglio, solo che bisogna salire fino a 60 di volume in bilanciato: tutto ritrova il suo giusto equilibrio, il basso è tenuto bene al suo posto, in alto c'è a estensione notevole senza mai nessun accenno di asprezza, ma, soprattutto, la voce è ritagliata ottimamente. Ancora due colpi di mouse e passo ai Dead Can Dance - Spiritchaser: Song Of The Stars con i suoi mille richiami e il suo tappeto continuo di basso prende vita. Mi piace.

Insomma, per quel che ne posso dire io, magari per 800,00 euro ci sarà anche di meglio ma non mi sembra di aver buttato via i soldi. Pro: esteticamente è piacevole a vedersi, mi piace la soluzione della manopola del volume incassata, forse si poteva fare qualcosa per limitarne la rumorosità, ma si tratta di un rumore a cui si fa presto l'abitudine.

Infine, personalmente mi sembra che facendo i giusti abbinamenti cuffia - genere musicale il sistema sappia restituire fedelmente le caratteristiche sia della cuffia che della musica, e per me non è poco. Non è un sistema che suona sempre nella stessa maniera, direi, ma sa essere energico quando serve, mentre con le Sundara mi sembra assolutamente un buon abbinamento. Ascoltando collegati al DAC il MF e il Docet e il NAD C352 con le JBL Studio 530 anche il solo DAC mi sembra un buon acquisto.

Evidentemente il fatto che sono anni che non rinnovo il mio impianto mi rende meno credibile rispetto ai mille confronti che potrebbero essere fatti con altri prodotti, magari più o meno nella stessa fascia di prezzo, dunque le mie impressioni sono limitatissime.

Ma una cosa ho imparato in 40 anni di passione hi fi: compro poco ed ascolto molto, cambiare spesso confonde solo le idee...

  • Melius 1
  • 1 mese dopo...
  • 1 anno dopo...
Inviato
Il 15/6/2023 at 00:22, gucce65 ha scritto:

H16 è bilanciato

Si

Inviato

@mark66

A distanza di un po' di tempo, come ti trovi con il gustard? È in classe A/B? 

Inviato

 

1 ora fa, gucce65 ha scritto:

come ti trovi con il gustard?

Direi bene, non è un mostro di potenza ma la coppia X16 e H16 con Fidelio X2HR e Sundara Open mi piace molto e continua ad essere a mio parere un buon acquisto... forse più adatto a jazz e pop, per il rock meglio l'altro sistema che ho, Topping A30Pro con il suo dac. 

1 ora fa, gucce65 ha scritto:

È in classe A/B? 

Moduli THX

Inviato
Il 16/6/2023 at 16:50, mark66 ha scritto:

H16 con Fidelio X2HR e

Arrivato  ieri  con  Amazon.it  ( 2 giorni )  lo  uso  come  pre.  ascolto  poco  in  cuffia,  con  una  Fidelio  X2HR

appena  presa (sempre  su  amazon ) 

 

Che  dire  del  Gustard  come  pre   esattamente  come  si  legge  nei  forum,  un  gran  bel  suono

considerando  il  costo  (  mi  e  tornata  la  voglia  di  ascoltare  musica,  e  credimi  non e'  poco )

 

Un  Saluto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...