shastasheen Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 Buon giorno a tutti, volevo sapere se c'è qualcuno tra voi in grado di operare una comparazione tra tre vecchie glorie dell'analogico britannico: - il sempreverde Linn Sondek, per coerenza di raffronto con gli altri diciamo una versione con il semplice Valhalla - l'innovativo (per l'epoca...) Pink Triangle PT1 - l'Heybrook TT2 Mi rendo perfettamente conto che la scelta di braccio e testina può condizionare totalmente le prestazioni dei tre, chiaramente il paragone andrebbe fatto, o immaginato, a parità di queste due ultime variabili. Più elementi di giudizio mi fornirete più ovviamente potrà essere accurata l'idea che potrò farmi. Vi viene inoltre in mente qualche outsider che possa surclassare le doti di musicalità di questi tre, in una fascia di prezzo simile nell'usato, sempre stando in terra di Albione ed escluso il Gyrodec? Grazie a tutti! Mario 1
shastasheen Inviato 24 Maggio 2021 Autore Inviato 24 Maggio 2021 Hai avuto modo di ascoltare The Full Circle o per caso lo possiedi? Mario
Cano Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 @shastasheen per me il migliore è il roksan xerxes Specialmente nella versione 20 plus 1
78 giri Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 @shastasheen ciao, ho sia il Pink PT1 che l'Heybrook, tutti e due con Rega Rb300,quello del Pink ricablato. Però il confronto lo posso fare solo a memoria con un TT2 con braccio Sumiko, perché l'attuale non l'ho mai fatto girare, è praticamente nuovo. Il Pink, con una Denon Dl160, mi portò a vendere il TT2 perché più musicale. Ambedue telaio sospeso e trazione a cinghia, più rognoso da settare il Pink, ma una volta messo a punto, io lo incastrai nel telaio di un mobile Solid Steel rendendolo tutt'uno con lo stesso, sfodera una migliore piacevolezza d'ascolto, il dato a cui tengo di più : attacchi, rilasci, prat li ritengo parametri che lascio ai più esperti. Per me conta sedersi e godere di quello che sento, se mi piace è ok. 1
shastasheen Inviato 24 Maggio 2021 Autore Inviato 24 Maggio 2021 @Cano Effettivamente avrei voluto inserire nella tenzone anche lo Xerxes, direi più il 10, o "X", poichè il 20 è fuori budget... In cosa lo Xerxes supera i giradischi citati? @78 giri Come avvengono le regolazioni del PT? Attraverso le brugole sui tre lati? E' di molto inferiore come musicalità l'Heybrook? Grazie Mario
78 giri Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 @shastasheen esatto, 3 brugole che regolano le sospensioni e l'altezza. Ci vuole una certa pazienza. No, non c'è una grandissima differenza, la classe di prezzo sull'usato del resto non è molto diversa, ma comunque nettamente avvertibile. Ho dimenticato però di dirti che sul Pink ho una alimentazione della The Mod Squad che molto probabilmente ha la sua importanza.
Cano Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 @shastasheen è il più veloce ed articolato, quello con il basso più solido Bene anche il 10 al secondo posto metterei il Pink
shastasheen Inviato 24 Maggio 2021 Autore Inviato 24 Maggio 2021 Adesso, Cano ha scritto: al secondo posto metterei il Pink Anche prima del Sondek?
Cano Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 13 minuti fa, shastasheen ha scritto: Anche prima del Sondek? Il sondek potenzialmente può arrivare molto in alto, ci sono tantissimi upgrade Dipende in che configurazione si trova Il modello base a mio avviso è il meno interessante del gruppo 1
shastasheen Inviato 24 Maggio 2021 Autore Inviato 24 Maggio 2021 Ho avuto un Sondek 25° Anniversary con Ittok, Asak, Trampolinn e Lingo, e suonava bene ma il successivo Gyrodec con SME IV e Sumiko Blue Point Special Evo III andava molto meglio, più dettaglio e dinamica anche se forse suono un po' più "magro"...
alexis Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 Non vorrei ripetermi ma il vero outsider che le suona alla maggioranza dei migliori anche di oggi… è l‘alphason sonata con il suo braccio in titanio. Si trova a pochi soldi specie in Inghilterra.. ne ho uno e so di cosa parlo, ogni volta che l’accento rimango colpito..
mizioa Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 12 minuti fa, alexis ha scritto: Si trova a pochi soldi specie in Inghilterra @shastasheen Ne vedo uno anche in vendita in Italia….non so se il prezzo è corretto: 2100 euro.
shastasheen Inviato 24 Maggio 2021 Autore Inviato 24 Maggio 2021 Grazie ad entrambi, quello in vendita non ha il braccio Alphason HR100 in titanio di cui parla Alexis ma un Odyssey qualcosa, che sembra molto bello e "hiend" ma di cui sono riuscito a trovare ben poco online... Braccio non originale, prezzo "pompato", località da me poco raggiungibile per eventuale ascolto/ritiro fanno si che lo abbia dovuto scartare... Mario
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Maggio 2021 Moderatori Inviato 24 Maggio 2021 6 ore fa, Cano ha scritto: per me il migliore è il roksan xerxes il TMS anche senza i successivi mk amplifica in meglio ancor di più le qualità del Xerxes...tutto dipende dal budget sull'usato che si vuole stanziare.
Cano Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 @BEST-GROOVE si, il tms è un capolavoro Lo xerxes si dovrebbe trovare più o meno ai prezzi degli altri
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Maggio 2021 Moderatori Inviato 24 Maggio 2021 1 minuto fa, Cano ha scritto: si, il tms è un capolavoro a trovare un TMS al prezzo di altri sarebbe da prenderlo al volo ...previa verifica di tutte le componenti in stato ottimale. 1
78 giri Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 @BEST-GROOVE concordo, e comunque eravamo partiti da Linn base, Pink prima versione e TT2 e siamo arrivati a Xerses e Alphason che costano un 50%in più.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Maggio 2021 Moderatori Inviato 24 Maggio 2021 1 minuto fa, 78 giri ha scritto: Pink prima versione e TT2 e siamo arrivati a Xerses e Alphason che costano un 50%in più. vero...tutta colpa che ci si lascia troppo prendere la mano.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora