78 giri Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @shastasheen occhio che mi sembra di ricordare che il pt aveva basette diverse per bracci diversi. Non si può montarne uno qualsiasi!
shastasheen Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 @78 giri Tutto calcolato, c'è un sito inglese che le produce in un composito di fibra di carbonio, gli ho scritto e aspetto di sapere quanto costa, che non sia più del giradischi...
Cano Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @shastasheen la testina è quello che si usura Poi deve essere scelta in base al braccio Insomma...guarderei al presente e non al futuro 1
noam Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @shastasheen ottima decisione , mentre per il braccio nn so se l'esoter è meglio del jelco sa250 che avevo sul mio esemplare , visivamente sembra più economico, lo aveva un amico su un Systemdek. Se vuoi ti mando dei video di comparazione pt one Vs Sota Vs Micro in pvt .
noam Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 Sinergia perfetta con jelco sa250, shell Orsonic e testina At oc05.
shastasheen Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 @noam Ho comprato l'Esoter nos da Simone Lucchetti (Audiosilente...) che ne aveva acquistati un tot di esemplari. Simone dice che originariamente era prodotto dalla Glanz, sempre in Giappone, nel 1985, che poi vendette stampo e progetto alla Jelco e che dovrebbe essere superiore come tolleranze e costruzione ai successivi Jelco, non so se sia vero ma non ho motivo di dubitarne, so Simone essere persona seria. Quello in foto sembra più un SA750 che un SA250, mi sbaglio?
shastasheen Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 @Cano Giusto. Attorno ai 500 - 600 euro cosa potrebbe essere interessante? Cercherei di stare su una MC...
Cano Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @shastasheen dal tipo di suono che hai descritto a quel prezzo starei su una Hana EL o SL la SL offre qualcosa in più ma richiede un po' più di precisione nella dimatura
noam Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @shastasheen si in effetti è un 750 , anche se mi è stato venduto come un 250 . Ragione in più per comprendere il motivo per come suona bene, nn per niente ho la versione lunga sul Sota . Anche il mio amico ha comprato lo stesso braccio da Simone , per quello che costa , va bene , ma è comunque un braccio basico....
noam Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @Cano la Hana EL nn è allo stesso livello di una At oc5 o oc9 .
Cano Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @noam della oc9 no ma il suono è più vicino a quello che lui ha descritto
alexis Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 @noam bello quello shell… 🤗 ps il pink in genere sottovalutato.. scommetto che le suona sia al sota che al micro… (avuti tutti e tre) peccato solo la precarietà della costruzione. Il mio lo vendetti per disperazione.. 🙃 ma nasceva su un progetto tosto.
shastasheen Inviato 7 Giugno 2021 Autore Inviato 7 Giugno 2021 1 minuto fa, alexis ha scritto: peccato solo la precarietà della costruzione. Il mio lo vendetti per disperazione E cioè? cosa devo/posso aspettarmi? 8 ore fa, noam ha scritto: ma è comunque un braccio basico.... Quindi da valutare attentamente il costo di eventuale basetta dedicata se fosse destinato ad essere rimpiazzato da qcosa di più serio... Una cosa che mi preoccupa è la notevole rigidità del cavo in dotazione, veramente molto rigido, che potrebbe inficiare la libera oscillazione del controtelaio... 8 ore fa, noam ha scritto: Anche il mio amico ha comprato lo stesso braccio da Simone , per quello che costa E' comunque base di partenza (e Simone dice migliore...) sia del Jelco 250, che costa attorno ai 500 euro, che del Linn Majik, che ne costa più del doppio...poi non so, tolleranze e balle varie...
alexis Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 @shastasheen Il Pink suona davvero bene, ma preparati a un attenta manutenzione.. si destabilizza volentieri e poi il mio si è pure grippato:-(.. Un ottima nave scuola per capire cos'è un giradischi 🙂 1
noam Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 @shastasheen anch'io ho montato cavi rigidissimi e pesanti però c'era un box con rca, esterno al gira che favoriva il collegamento . Se ancora nn hai acquistato il braccio, prova a cercare un 750 usato . Tieni presente che l'intero pacchetto , pt one , sa750 , shell Orsonic , e at oc5 lho pagato 550 euro....
noam Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 @alexis ricordo quando lo provammo da un amico che ha il Pierre Lurné J4 in configurazione massima poggiato sul suo tavolino . Ebbene il Pink era solo sistemato a terra su un tappeto persiano , eppure eravamo lì 😮😯..... Tutti i presenti a bocca aperta
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora