Marvin7 Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 Buon per te, a me non piaceva per nulla, appiattiva l’immagine in modo esagerato! Peccato 🤷♂️ Preferisco il suono più naturale anche se sono consapevole che alcune frequenze sono ridotte/accentuate rispetto allo 0db ideale.
gianventu Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 2 ore fa, Marvin7 ha scritto: Purtroppo, dopo il minidsd che mi ha fatto saltare i tweeter delle Sasha, ho preso un M33 con Dirac, tuttavia, oltre alla perfetta correzione fino a 500 hz, introduceva uno sfalsamento nelle alte frequenze che riducevano di molto la profondità della scena. Ho provato di tutto, decine se non centinaia di misurazioni, spostamenti di diffusori, di pannelli ecc. non c’è stato verso! Ho provato con un’unica misurazione come mi ha suggerito il misuratore ma nulla è cambiato! Così ho venduto l’ amplificatore ma sono rimasto con il dubbio se un drc potrebbe fare di meglio in tal senso…peccato poiché l’M33 era anche un ottimo prodotto! Sarebbe stato interessante tu avessi fatto una misurazione con e senza Dirac con REW. Se inserisco e disinserisco Dirac con un brano di voci (maschili soprattutto), avverto un chiaro arretramento della voce al centro. Sicuramente non é il tuo caso, ma a volte siamo abituati a sentire suonare l'impianto in un certo modo ed é difficile abituarsi a sentirlo andare in un altro. Forse dovevi provare a far intervenire Dirac fino alla frequenza di Schroeder, lasciando fuori il resto. Ovvio poi che debba piacere, non sempre succede.
Marvin7 Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 44 minuti fa, gianventu ha scritto: Forse dovevi provare a far intervenire Dirac fino alla frequenza di Schroeder, lasciando fuori il resto Ho provato di tutto, taglio a 200 hz e addirittura anche a 100hz, cambiava sempre l’immagine e non mi spiego come mai anche se Tom mi avesse preannunciato che il Drc è migliore del Dirac e solo con il primo avrei potuto risolvere la situazione; prima o poi riproverò con il Drc…
Nacchero Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @Marvin7 buongiorno e buon 2025. Parlando del Nad, oltre a Dirac ha la possibilità di intervenire in Litri modi? Peq, crossover etc, stile Minidsp? E com'è che questo ti ha fatto saltare i tweeter?
biox Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @Nacchero ohhhh, finalmente ti fanno lavorare un po' ! Buon Anno 1
Nacchero Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 4 ore fa, biox ha scritto: @Nacchero ohhhh, finalmente ti fanno lavorare un po' ! Buon Anno Sarà dura trovare il tempo. Ma qualcosa inventerò. Magari cambio ampli o casse così trovo il pretesto! 😃
Marvin7 Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 8 ore fa, Nacchero ha scritto: Parlando del Nad, oltre a Dirac ha la possibilità di intervenire in Litri modi? Peq, crossover etc, stile Minidsp? E com'è che questo ti ha fatto saltare i tweeter? No, purtroppo ha solo Dirac che fa tutto da solo; regola anche un eventuale subwoofer, volendo. Il mini dsp o forse qualcosa del genere con una sigla molto simile, scusa l’arteria ma non me la ricordo, mi ha fatto ammutolire i tweeter delle Sasha per un loop , probabilmente un effetto larsen che ha innescato un paio di volte! Per fortuna le Sasha hanno un ottimo circuito di protezione e dopo circa 30 minuti i tweeter hanno ripreso a funzionare ma stavo già cercando in rete altoparlanti sostitutivi!!!! 1
biox Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 13 ore fa, Nacchero ha scritto: Sarà dura trovare il tempo. Ma qualcosa inventerò. Magari cambio ampli o casse così trovo il pretesto! 😃 Mi piace questa del "pretesto"
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora